La digitalizzazione cresce e Ikea manda in pensione il suo iconico catalogo cartaceo
Nel corso degli anni, la pubblicazione cartacea del catalogo Ikea è diventata una vera e propria icona, ma, ora, i tempi stanno cambiando: Ikea è sempre più digitale e amplia costantemente il ricorso a nuove modalità digitali per entrare in contatto con più persone.
Sia il comportamento dei clienti che il consumo dei media sono cambiati, tanto che, oggi, rispetto a non molti anni fa, meno persone leggono il catalogo Ikea. Ed è proprio per queste ragioni che Inter Ikea Systems, il franchisor mondiale di Ikea, ha deciso di far terminare la carriera di successo del catalogo Ikea, allo stesso tempo, guardando al futuro con entusiasmo e nuova progettualità.
Konrad Grüss, Managing Director di Inter Ikea Systems, dichiara: “Sia per i clienti che per i colleghi, il catalogo Ikea è una pubblicazione che porta molte emozioni, ricordi e gioia. Per 70 anni, è stato uno dei nostri prodotti più unici e iconici, che ha ispirato miliardi di persone in tutto il mondo. Voltare pagina con il nostro amato catalogo è un fatto emotivo, ma razionale. Il consumo dei media e il comportamento dei clienti sono cambiati e Ikea sta già aumentando gli investimenti digitali mentre i volumi e l’interesse per il catalogo sono diminuiti”.
Poi, Grüss aggiunge: “Negli ultimi anni, Ikea ha trasformato molti aspetti relativi al come raggiungere e interagire con i propri clienti per incontrarli ovunque si trovino. Ora, il lavoro continuerà per ampliare nel miglior modo possibile le conoscenze, i prodotti e le soluzioni Ikea in materia di arredamento per la casa, per ispirare molte persone attraverso modi, canali e formati sia esistenti che nuovi”.
Di fatto, la decisione di dire addio allo storico catalogo cartaceo Ikea va di pari passo con la continua trasformazione di Ikea rivolta a diventare ancora più digitale e accessibile. Nel 2019, le vendite on line di Ikea sono aumentate in misura pari al +45% in tutto il mondo, Ikea.com ha registrato oltre 4 miliardi di visite e, al tempo stesso, il retailer ha provveduto a migliorare i servizi digitali, tra l’altro, anche lanciando nuove App per offrire ai clienti una migliore esperienza nel rapporto con il brand Ikea.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…