Palletways Italia festeggia i 20 anni di attività. Era infatti la notte del 25 febbraio 2002 quando furono movimentati i primi 69 pallet da Isola Rizza (VR).
Trasferita poi nel 2004 a Funo di Argelato (BO) e stabilita infine la propria sede a Calderara di Reno (BO) nel 2007, oggi il network si sviluppa attraverso i 3 hub di Bologna, Milano e Avellino e 130 concessionari capillarmente distribuiti su tutto il territorio nazionale, in grado di movimentare una media di 11.000 pallet ogni notte.
Negli ultimi decenni il network ha vissuto in prima persona l’evoluzione del settore della logistica, che ha dato la possibilità a società di trasporto di piccole e medie dimensioni di unirsi in un’unica rete fornendo al mercato un servizio espresso nazionale e internazionale specializzato nel trasporto di merce pallettizzata, e affrontato le numerose sfide degli ultimi 20 anni, come quella della transizione al digitale e del boom dell’e-commerce andando oltre il B2B, suo core business, estendendo i propri servizi anche al B2C.
Massimiliano Peres, CEO di Palletways Italia dal 2019, commenta: “Aver raggiunto vent’anni della nostra attività è un’occasione per celebrare i risultati ottenuti e soprattutto per esprimere gratitudine a tutti i Concessionari, dai più longevi con noi dal 2002, che rappresentano la nostra storia, alle nuove aziende che sono entrate a far parte della squadra, senza dimenticare quelle società che oggi non fanno più parte del nostro Network ma che hanno comunque contribuito al raggiungimento di questo traguardo. La collaborazione costante tra i Concessionari e i nostri 190 dipendenti, che ringrazio personalmente per l’impegno e la professionalità dimostrata ogni giorno, ha permesso a Palletways di conquistare la fiducia di un sempre maggior numero di clienti che ci affidano le spedizioni delle loro merci”.
Peres aggiunge: “Ne abbiamo fatta di strada e vogliamo percorrerne sempre di più operando in prima linea in un mercato in continua evoluzione. Oggi festeggiamo questa ricorrenza con un’importante novità in cantiere in arrivo nei prossimi mesi e guardiamo al futuro con rinnovato ottimismo, puntando sempre più sulla qualità del servizio, sulla tempestività e rapidità delle informazioni, sullo sviluppo del servizio internazionale e sull’innovazione tecnologica attraverso una rete Europea sempre più capillare”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…