Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - La spesa degli italiani nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy
La 14esima edizione dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy
Information
News

La spesa degli italiani nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Information
- GS1 Italy1 Osservatorio Immagino - GS1 Italy1 spesa italiani - GS1 Italy1 informazioni etichette

GS1 Italy1 ha realizzato la 14esima edizione dell’Osservatorio Immagino, lo studio semestrale che da sette anni analizza e racconta i cambiamenti della spesa fatta dagli italiani in supermercati e ipermercati su tutto il territorio nazionale partendo dalle informazioni, obbligatorie e volontarie, riportate sulle etichette di un ampio e rappresentativo paniere di prodotti, arrivato ora a contare oltre 136mila referenze.

Un approccio coraggioso e innovativo – afferma Marco Cuppini, research and communication director di GS1 Italyche dimostra di reggere alla prova degli anni, confermandosi di grande modernità perché industria e distribuzione arricchiscono continuamente le etichette di nuove informazioni, ritenendole un importante mezzo di comunicazione con lo shopper. Il consumatore, dal canto suo, queste informazioni sempre di più le ricerca, le consulta, le utilizza, come emerge dalla ricerca sulla lettura delle etichette nei prodotti di largo consumo che abbiamo commissionato a Ipsos e che abbiamo raccontato in questa edizione dell’Osservatorio Immagino. L’altra importante novità è il nuovo approccio alla misurazione della comunicazione tramite le etichette dei valori della sostenibilità, per cui abbiamo avviato una collaborazione con l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa”.

La 14esima edizione dell’Osservatorio Immagino ha monitorato l’evoluzione della composizione e delle vendite, in valore e volume, di 11 panieri, tra food e non food, che rappresentano altrettanti fenomeni e tendenze di consumo: il richiamo dell’italianità, il mondo del free from, il mondo del rich-in, il tema delle intolleranze, il cibo identitario (lifestyle), il mondo di loghi e certificazioni, gli ingredienti benefici, il metodo di lavorazione, la texture dei prodotti, il cura persona, il cura casa green. Inoltre, continua il monitoraggio del valore nutrizionale della spesa media italiana (metaprodotto Immagino).

È dal 2019 che l’Osservatorio Immagino ha messo la sostenibilità sotto il suo radar. Per questo dall’edizione n. 6 ha introdotto un doppio approfondimento semestrale: il monitoraggio delle informazioni ambientali sul riciclo degli imballaggi e il “Barometro Sostenibilità”, che misura la diffusione e le performance di vendita dei claim, delle certificazioni e delle indicazioni “green” segnalati sulle confezioni.

La crescita dell’attenzione alle tematiche ambientali ed etiche ha spinto GS1 Italy ad adottare un nuovo approccio, messo a punto dall’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, per riuscire a leggere e rappresentare in modo più ampio e completo come la sostenibilità sia entrata sulle etichette dei prodotti di largo consumo. Scoprendo che parlano di sostenibilità (ambientale, sociale e benessere animale) sulle loro confezioni oltre 8 referenze su 10 e che questi prodotti sono stati meno colpiti dalla spending review degli italiani.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - La spesa degli italiani nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - La spesa degli italiani nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - La spesa degli italiani nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - La spesa degli italiani nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - La spesa degli italiani nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - La spesa degli italiani nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy

Technoretail - La spesa degli italiani nel nuovo Osservatorio Immagino di GS1 Italy