Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani
Information
News

Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

L’Osservatorio Consumi di Payback ha presentato i dati relativi alla spesa on line e alle preferenze degli italiani nella prima parte del 2021.  

L’abitudine ad acquistare on line è ormai particolarmente radicata tra i consumatori italiani, i quali preferiscono sempre di più effettuare i rispettivi acquisti direttamente da casa in modo facile e in totale sicurezza: tale trend tendenza è confermato anche dall’analisi di Payback che vede aumentare, già all’inizio del 2021, in misura pari al +11% le transazioni digitali dei consumatori rispetto al 2020. 

Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

Analizzando i settori che registrano una crescita più marcata, spicca il comparto fashion al primo posto, con un aumento delle transazioni del +30% rispetto al 2020 e un rilevante incremento del +50% a livello di speso legato anche al sensibile aumento dello scontrino medio rispetto all’anno scorso (+16%). A crescere è anche il comparto beauty and wellness (+10%), sia in termini di transazioni che di spesa e che testimonia come i consumatori siano ancora più propensi ad acquistare prodotti per la propria cura in un’ottica di ripartenza. 

Rispetto al 2020, gli italiani hanno iniziato ad acquistare on line anche categorie di prodotti che, in precedenza, preferivano acquistare presso lo store fisico, spingendo la digitalizzazione di alcuni comparti e, in modo particolare, delle farmacie on line che registrano una crescita del +25%. L’abitudine ad acquistare prodotti di parafarmacia, dispositivi medici e cosmetici attraverso canali digitali, ora, è trainata anche dai prezzi migliori e dalle promozioni. 

Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

Oltre a ciò, l’Osservatorio Consumi di Payback evidenzia che lo shopping on line è diventato un’abitudine più trasversale riguardante un target più eterogeneo e di età maggiore: difatti, analizzando le fasce di età dei consumatori, emerge che il 57% ha un’età compresa tra i 28 e i 47 anni, il 24% tra i 48 e i 57 anni e il 13% appartiene alla fascia di età over 58.

Si tratta di un trend che vede l’e-commerce trasformarsi da fenomeno di nicchia a fenomeno di massa, quindi, diventando una necessità anche per le fasce di popolazione meno orientate a comportamenti di acquisto in ambito digitale. In più, nella prima parte del 2021, emerge anche i consumatori spendono di meno, ma acquistano più spesso: la frequenza media di acquisto è aumentata del +10% a fronte di una diminuzione dello speso del -22%. Quest’ultima è una tendenza iniziata durante il lockdown e mantenutasi costante.

Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

Luca Leoni, CEO di Payback Italia, ha così commentato: “Il trend dei consumi che stiamo osservando come Payback conferma un’accelerazione in atto sul digitale, con un suo generale maggiore utilizzo e una crescente diffusione presso nuovi target di consumatori che stanno contribuendo alla ripresa economica, anche stimolati positivamente nelle loro scelte di consumo dalla volontà dei brand di essere loro vicini, offrendo iniziative promozionali volte a sostenere gli acquisti”.

Poi, Leoni ha aggiunto: “La nostra missione è di continuare ad accrescere le opportunità e i vantaggi messi a disposizione dal nostro Programma agli iscritti per andare sempre più incontro alle reali esigenze dei clienti, facendo leva su nuove partnership a valore nei settori chiave che vanno ad arricchire il nostro attuale network di oltre 250 partner”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani

Technoretail - Osservatorio Consumi di Payback: nel 2021, in crescita già del +11% gli acquisti on line degli italiani