Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Omnicanale, locale e contactless: come cambia il retail secondo Shopify

Il commercio nel post pandemia si conferma omnicanale, sempre più locale e contactless. È quanto emerge dal rapporto “Consumer Retail Trends in Italy”, diffuso in occasione dell’arrivo ufficiale di Shopify POS in Italia, con l’obiettivo di tracciare alcune evidenze utili ai retailer affinché possano gestire con successo le aspettative dei consumatori, dall’importanza della connessione tra le esperienze di persona e quelle online, fino alle opzioni di pagamento preferite da offrire nei negozi al dettaglio.



Seppur l’online sia stato il canale di acquisto prediletto negli ultimi due anni, oggi il suo ruolo appare ridimensionato. Infatti, resta strategico se inserito all’interno di una strategia omnicanale e affiancato allo store fisico. 1 italiano su 3, infatti, dichiara di fare shopping sia online che in store:

Il negozio fisico rimane quindi molto amato dagli italiani che, negli anni di pandemia, sono tornati a preferire quelli locali, in città o nel proprio quartiere. Più di 1 italiano su 3 preferisce comprare “local” ma a scoraggiare di più sono il prezzo dei prodotti per il 47% degli intervistati, il limitato assortimento e, per i più giovani, la possibile mancanza di una presenza online.

In materia di pagamenti, invece, si notano interessanti differenze rispetto al passato. Gli italiani, storicamente legati al denaro contante, infatti, si riscoprono amanti dei pagamenti contactless, soprattutto da mobile, a cui ricorre il 58% della popolazione, di cui il 31% almeno una volta a settimana. In generale, l’utilizzo del contante durante la pandemia è molto diminuito, per far spazio alle carte di credito o debito.

Technoretail - Omnicanale, locale e contactless: come cambia il retail secondo Shopify

“Shopify POS è la soluzione migliore per offrire un’esperienza unica al consumatore e al merchant. Oggi, essere presenti solo online o solo in store non permette di portare il proprio business allo step successivo. Un’integrazione tra i vari canali, invece, consente di crescere e di avvicinare una fetta di mercato molto più ampia e nuovi target. Generazione Z compresa, da sempre driver dei trend in atto nel commercio e che, oggi più che mai, chiede ai brand di evolvere per rispondere alle nuove necessità” commenta Paolo Picazio, Country Manager Italia di Shopify. “A questo scopo, disporre di una panoramica unica sulle vendite è la chiave del successo. Siamo felici che, da oggi, Shopify POS sia disponibile per tutti i merchant italiani che lo desiderano. Per loro, si apre un nuovo percorso di crescita in cui Shopify sarà ancora una volta al loro fianco, online e in store”, continua.

Il marchio italiano di biancheria da letto e articoli per la casa LisolaStore, vanta oggi una forte presenza online e due negozi a Milano. Grazie a Shopify POS ha visto crescere del 15% il valore medio degli ordini, con tassi di differenze inventariali da record. Inoltre, le vendite di carte regalo sono aumentate del 300%, grazie al riscatto in negozio o online tramite Shopify POS. Infine, utilizzando Shopify Payments e nuovi lettori di carte, il brand ha anche accelerato in modo significativo il check-out del negozio.

“Quando abbiamo iniziato a vendere online, il nostro business è esploso. Dal momento che la domanda dei nostri prodotti cresceva più velocemente del previsto, avevamo bisogno di una soluzione che rendesse più semplice la gestione dell'inventario, delle vendite online e nei nostri negozi” racconta Antonio Cannavò, CEO e co-fondatore di LisolaStore. “Amiamo Shopify POS perché si collega perfettamente al nostro sito Shopify. La piattaforma commerciale completa di Shopify ha tutto ciò che ci serve per dare vita al nostro percorso omnicanale”, conclude.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Omnicanale, locale e contactless: come cambia il retail secondo Shopify

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Omnicanale, locale e contactless: come cambia il retail secondo Shopify

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Omnicanale, locale e contactless: come cambia il retail secondo Shopify

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Omnicanale, locale e contactless: come cambia il retail secondo Shopify

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Omnicanale, locale e contactless: come cambia il retail secondo Shopify

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Omnicanale, locale e contactless: come cambia il retail secondo Shopify

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Omnicanale, locale e contactless: come cambia il retail secondo Shopify

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Omnicanale, locale e contactless: come cambia il retail secondo Shopify

Technoretail - Omnicanale, locale e contactless: come cambia il retail secondo Shopify