Digital transformation: con WIP Italia, accelerato da Prénatal il proprio e-commerce
Prénatal, insegna appartenente a Prénatal Retail Group, oggi, è tramite il supporto della digital agency WIP Italia che è in grado di offrire ai propri clienti una nuova e più coinvolgente user experience on line.
In particolare, per creare la nuova piattaforma e-commerce Prénatal, la collaborazione tra i due player ha fatto sì che fossero adeguatamente inquadrati sia gli obiettivi del retailer che le aspettative dei consumatori, coinvolgendo tutte le funzioni aziendali in modo da far loro esprimere le necessità prioritarie e, al tempo stesso, osservando gli utenti attraverso l’analisi dei dati storicizzati dal sito precedente, verificando a campione il mouse tracking di navigazione.
Grazie a tale attività di monitoring, i team di Prénatal e WIP Italia hanno lavorato per creare un nuovo spazio digitale in cui rafforzare anche on line il legame tra i target di riferimento (genitori) e il brand stesso. Parallelamente alla progettazione del nuovo sito, WIP Italia ha curato l’ideazione e il design di alcuni tools ad hoc e funzionali per i clienti, tools che, precedentemente, erano operativi soltanto presso gli store, quali, per esempio, la gestione digitale della “lista nascita”, la prenotazione appuntamento e la sezione “Tu e Prénatal”, che raccoglie articoli su temi appositamente pensati per le esigenze delle future mamme e dei bambini in arrivo o, ancora, l’opzione “Prénatal Consiglia”, che offre utili e aggiuntive informazioni relative alla scelta dei prodotti.
Il tempismo nel lancio dei servizi on line ha consentito, durante il lockdown e non soltanto, di rispondere alle necessità di molti clienti e di nuovi utenti proprio grazie anche alle migliorate UXe UIdella nuova piattaforma on line. Nei primi tre mesi del 2021, l’e-commerce Prénatal ha registrato un cospicuo incremento di fatturato on line pari al +640% rispetto al primo trimestre del 2019 a fronte di un numero di visitatori più che raddoppiato (+105%) e un aumento del conversion rate superiore al +400%.
Attualmente, la collaborazione tra Prénatal e WIP Italia prosegue ed è focalizzata sia nel costante aggiornamento e manutenzione del sito e-commerce con nuovi servizi che nella progettazione della nuova mobile application che, a breve, sarà resa disponibile.
Marco Massara, Omnichannel Director di Prénatal Retail Group, sottolinea: “In ogni azione che compiamo, il cliente è il nostro punto di riferimento. L’incontro in negozio ha sempre agevolato l’interazione e la cura che gli riserviamo, ma, da diversi anni, si è intensificata la necessità di garantire tutto questo anche nell’esperienza on line. La proposta digitale oggi disponibile sul nostro canale è stata studiata per garantire una semplificazione nel processo di acquisto on line ma non solo. Vuole essere anche un punto di riferimento e un supporto per l’intera esperienza genitoriale. Siamo decisamente soddisfatti del risultato fin qui raggiunto, ma l’obiettivo resta lavorare e continuare ad ascoltare i nostri clienti per garantirgli sempre il meglio”.
Michele Fadigati, Socio e Digital Strategist di WIP Italia, dichiara: “L’effetto Covid ha senz’altro messo il turbo agli investimenti digitali con l’e-commerce indubbio vincitore, ma ha anche messo in luce l’importanza di creare servizi e tool facili e immediati e la necessità di una loro integrazione per una strategia omnicanale. Siamo riusciti, insieme al team di Prénatal, a trasporre la competenza del negozio nell’on line. È stato questo il nostro principale obiettivo: creare un equilibrio tra fisico e digitale all’interno del quale il cliente si sentisse rassicurato potendo rivivere un’esperienza di acquisto on line altrettanto professionale e immersiva”.
Secondo il Retail Report 2025 realizzato dalla piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen, nei primi mesi dell’anno si è verificato un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare acquisti rispetto al 2024.
Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.