Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive
Information
News

Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

In occasione della XVIesima edizione del Netcomm Forum, sono stati presentati i dati aggiornati riferiti al mercato italiano dell’e-commerce B2C: nel 2020, gli acquisti on line sono aumentati del +3,4% attestandosi a 32,4 miliardi di euro.  

Si tratta di un trend fortemente influenzato dagli effetti dell’emergenza pandemica che, di fatto, hanno generato un andamento opposto tra i comparti di prodotto (cresciuti del +45%, pari a 25,9 miliardi di euro) e quelli dei servizi (diminuiti del -52%, per un valore degli acquisti on line calati a 6,5 miliardi di euro). 

Stando all’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio ECommerce B2C - Netcomm School of Management del Politecnico di Milano, i settori di prodotto hanno registrato on line, nel 2020, un vero e proprio boom: in valore assoluto, si è verificato un aumento pari a +8 miliardi di euro, rispetto al 2019, trainati da Informatica ed Elettronica di Consumo (+1,9 miliardi di euro), Food and Grocery (+1,3 miliardi di euro) e Arredamento e Home Living (+1,1 miliardi di euro). 

Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Nell’ambito dei servizi, è il comparto Turismo e Trasporti ad aver generato la marcata flessione degli acquisti e-commerce B2C con un calo, rispetto al 2019, di circa -6,7 miliardi di euro. Oltre a ciò, la penetrazione dell’on line sul totale degli acquisti retail, a causa del crollo dei consumi off line causato dalle restrizioni al commercio fisico dovute alla pandemia, ha registrato una crescita significativa, passando dal 7% del 2019 al 9% del 2020. 

In questo particolare quanto inedito momento storico, l’e-commerce rappresenta l’unico motore di crescita del commercio, svolgendo un ruolo sempre più rilevante e, al tempo stesso, cruciale nelle strategie sia dei merchant che dei retailer.  

Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Riccardo Mangiaracina, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio ECommerce B2C - School of Management del Politecnico di Milano, ha così commentato: “La pandemia ha avuto un duplice impatto. Da un lato, contrariamente a quanto si possa pensare, ha frenato la crescita del mercato e-commerce B2C in Italia che, certamente, sarebbe stata più elevata senza l’emergenza sanitaria, con l’eccezione di alcuni settori merceologici come il Food and Grocery in cui ha provocato un’accelerazione del mercato on line. Dall’altro, ha anche modificato gli equilibri tra on line e off line forzando l’offerta a soddisfare le mutate esigenze di consumo e ad accelerare il suo processo di digitalizzazione, spingendo i consumatori a un utilizzo più frequente dei canali on line”. 

Inoltre, Mangiaracina ha sottolineato, riferendosi anche al trend futuro del comparto: “Questi cambiamenti sono segno di una generale maturazione che permetterà all’e-commerce B2C italiano di continuare a crescere anche nel 2021. In particolare, ci aspettiamo un ulteriore aumento degli acquisti on line trainato da un consolidamento nei comparti di prodotto e da una leggera, ma significativa ripresa dei servizi”. 

Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, ha dichiarato: “Per continuare a sostenere l’evoluzione digitale delle imprese e contribuire con la rete del valore del digital retail alla crescita del sistema economico italiano, occorre un cambio di paradigma, ovvero ragionare con una visione di Connected Economy che aggreghi e sappia creare sinergie per cittadini, consumatori, imprese e Pubblica Amministrazione”. 

Poi, Liscia ha aggiunto: “É necessario sviluppare un programma concreto di transizione al digitale che supporti e faciliti le imprese in un processo definitivo e irreversibile, connettendo sistematicamente i distretti, le filiere industriali, gli organi pubblici e le imprese, affinché si possano offrire ai cittadini e ai consumatori benefici e servizi in linea con i nuovi stili di vita e supportare le aziende nell’essere sempre più sostenibili e competitive”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive