Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive
Information
News

Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

In occasione della XVIesima edizione del Netcomm Forum, sono stati presentati i dati aggiornati riferiti al mercato italiano dell’e-commerce B2C: nel 2020, gli acquisti on line sono aumentati del +3,4% attestandosi a 32,4 miliardi di euro.  

Si tratta di un trend fortemente influenzato dagli effetti dell’emergenza pandemica che, di fatto, hanno generato un andamento opposto tra i comparti di prodotto (cresciuti del +45%, pari a 25,9 miliardi di euro) e quelli dei servizi (diminuiti del -52%, per un valore degli acquisti on line calati a 6,5 miliardi di euro). 

Stando all’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio ECommerce B2C - Netcomm School of Management del Politecnico di Milano, i settori di prodotto hanno registrato on line, nel 2020, un vero e proprio boom: in valore assoluto, si è verificato un aumento pari a +8 miliardi di euro, rispetto al 2019, trainati da Informatica ed Elettronica di Consumo (+1,9 miliardi di euro), Food and Grocery (+1,3 miliardi di euro) e Arredamento e Home Living (+1,1 miliardi di euro). 

Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Nell’ambito dei servizi, è il comparto Turismo e Trasporti ad aver generato la marcata flessione degli acquisti e-commerce B2C con un calo, rispetto al 2019, di circa -6,7 miliardi di euro. Oltre a ciò, la penetrazione dell’on line sul totale degli acquisti retail, a causa del crollo dei consumi off line causato dalle restrizioni al commercio fisico dovute alla pandemia, ha registrato una crescita significativa, passando dal 7% del 2019 al 9% del 2020. 

In questo particolare quanto inedito momento storico, l’e-commerce rappresenta l’unico motore di crescita del commercio, svolgendo un ruolo sempre più rilevante e, al tempo stesso, cruciale nelle strategie sia dei merchant che dei retailer.  

Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Riccardo Mangiaracina, Responsabile Scientifico dell’Osservatorio ECommerce B2C - School of Management del Politecnico di Milano, ha così commentato: “La pandemia ha avuto un duplice impatto. Da un lato, contrariamente a quanto si possa pensare, ha frenato la crescita del mercato e-commerce B2C in Italia che, certamente, sarebbe stata più elevata senza l’emergenza sanitaria, con l’eccezione di alcuni settori merceologici come il Food and Grocery in cui ha provocato un’accelerazione del mercato on line. Dall’altro, ha anche modificato gli equilibri tra on line e off line forzando l’offerta a soddisfare le mutate esigenze di consumo e ad accelerare il suo processo di digitalizzazione, spingendo i consumatori a un utilizzo più frequente dei canali on line”. 

Inoltre, Mangiaracina ha sottolineato, riferendosi anche al trend futuro del comparto: “Questi cambiamenti sono segno di una generale maturazione che permetterà all’e-commerce B2C italiano di continuare a crescere anche nel 2021. In particolare, ci aspettiamo un ulteriore aumento degli acquisti on line trainato da un consolidamento nei comparti di prodotto e da una leggera, ma significativa ripresa dei servizi”. 

Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Roberto Liscia, Presidente di Netcomm, ha dichiarato: “Per continuare a sostenere l’evoluzione digitale delle imprese e contribuire con la rete del valore del digital retail alla crescita del sistema economico italiano, occorre un cambio di paradigma, ovvero ragionare con una visione di Connected Economy che aggreghi e sappia creare sinergie per cittadini, consumatori, imprese e Pubblica Amministrazione”. 

Poi, Liscia ha aggiunto: “É necessario sviluppare un programma concreto di transizione al digitale che supporti e faciliti le imprese in un processo definitivo e irreversibile, connettendo sistematicamente i distretti, le filiere industriali, gli organi pubblici e le imprese, affinché si possano offrire ai cittadini e ai consumatori benefici e servizi in linea con i nuovi stili di vita e supportare le aziende nell’essere sempre più sostenibili e competitive”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive

Technoretail - Netcomm Forum: l’e-commerce B2C italiano continua a crescere in risultati e prospettive