Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino
Information
News

Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

È stato presentato Ecolog, il progetto di logistica green per il comparto vitivinicolo al quale, in qualità di partner operativo, partecipa Tesisquare, player tecnologico specializzato in progettazione e implementazione di ecosistemi digitali collaborativi.  

Gli obiettivi dell’iniziativa sono particolarmente significativi: consistono nell’abbattimento in misura pari al 33% del traffico di mezzi pesanti sulle colline di Langa, nell’incentivare l’ecoturismo e, infine, nel dimezzare le emissioni giornaliere di CO2 nell’atmosfera in modo da ottimizzare la qualità dell’aria. 

L’inedito progetto è promosso dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e da Coldiretti Cuneo, con il supporto dell’Unione di Comuni Colline di Langa e del Barolo e dell’Associazione per il Patrimonio dei Paesaggi Vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato. Nella sua fase sperimentale, Ecolog, già nei primi mesi del 2021, ha coinvolto 28 aziende vitivinicole del territorio interessato. 

Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

Nel dettaglio, è grazie alla creazione di una piattaforma digitale sviluppata da Tesisquare (sulla quale le imprese possono sia inserire gli ordini che prenotano il ritiro della merce) e al coordinamento con Sandri Trasporti, di fatto, Ecolog rivoluziona la logistica del vino, avvalendosi di piccoli mezzi a basse emissioni che, percorrendo il tragitto più breve possibile e sempre a pieno carico, ritirano gli ordini dalle cantine, convogliandoli in un hub fisico dal quale, in seguito, partono verso i mercati di destinazione.  

Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

Giuseppe Pacotto, Chairman and CEO di Tesisquare, ha dichiarato: “Per Tesisquare, collaborazione di filiera e innovazione sono valori distintivi della cultura aziendale. Come partner tecnologico, siamo consapevoli dell’importanza di promuovere modelli di business in grado di favorire la condivisione di informazioni e creare efficienza nei processi all’interno di filiere collaborative sempre più virtuose e sostenibili”. 

Poi, Pacotto ha aggiunto: “Nel progetto Ecolog, possiamo portare le competenze acquisite nei molteplici progetti collaborativi realizzati in Italia e all’estero. Inoltre, è un’occasione per consolidare il profondo legame con il territorio cuneese, puntando a diminuire il traffico di mezzi pesanti, con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 e la congestione generata da autotrasportatori che non conoscono la fragilità delle nostre strade”. 

Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

A sua volta, Andrea Beggio, Responsabile per Sandri Trasporti del progetto, ha sottolineato: “Il progetto Ecolog è un’ottima opportunità per sviluppare e consolidare sinergie tra imprese vitivinicole, logistiche e istituzioni del territorio. La filiera del vino fruirà di un servizio logistico più efficiente e contestualmente più sostenibile per l’ambiente. In sintesi, meno veicoli pesanti circolanti, minor impatto inquinante sull’ambiente e maggior livello di servizio offerto”. 

Nel corso della presentazione alla stampa avvenuta tramite collegamento digitale, i vari attori coinvolti a diverso titolo nel progetto Ecolog, oltre a valorizzare il ricorso a tecnologie e a modelli organizzativi innovativi, hanno dimostrato come sia concretamente possibile attivare dei progetti mirati, concertati e finalizzati a rendere sostenibile e, quindi, green la logistica, supportando, allo stesso tempo, la commercializzazione di assolute eccellenze del Made in Italy.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

Ad AgriEuro il Netcomm Award 2025 per l’eccellenza dell’e-commerce

AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

Loyalty 4.0: AI, omnicanalità e gamification ridefiniscono il mercato

Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

Carlo Stradi acquisisce il 100% del capitale sociale di Custom

Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

Armis: strategie e sfide della cybersecurity nel retail moderno

La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

Seed accompagna Tucano nella sua crescita di visibilità online

Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

Als: nuove acquisizioni per crescere nel fashion & luxury mondiale

Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
       
    Il sito Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino

Technoretail - Nelle Langhe, Tesisquare partecipa a Ecolog, il progetto di logistica green del vino