Nel primo trimestre 2021, risultati record per la piattaforma e-commerce Zalando
Dopo aver registrato una crescita particolarmente redditizia nel primo trimestre 2021, Zalando, player del fashion e-commerce, ha aumentato le stime relative allo sviluppo del proprio business per l’anno fiscale in corso.
Ora, Zalando che il Gross Merchandise Volume (GMV) aumenterà tra il 31% e il 36% e a 14-14,6 miliardi di euro per l’anno finanziario 2021. Inoltre, la società prevede che i ricavi cresceranno tra il 26%, il 31% e a 10,1-10,5 miliardi di euro e stima un EBIT rettificatotra i 400 e i 475 milioni di euro nello stesso periodo.
Le stime precedenti di Zalando prevedevano una crescita del GMV tra il 27% e il 32%, un aumento dei ricavitra il 24% e il 29% e, infine, un EBIT rettificatotra i 350 e i 425 milioni di euro per l’intero 2021.
Alimentato sia dallo straordinario incremento sul versante dell’acquisizione di nuovi clienti che dall’elevato coinvolgimento di quelli esistenti, di fatto, Zalando ha raggiunto la più forte crescita in termini di utenti dal 2013, raggiungendo un totale di 41,8 milioni di clienti attivi alla fine del primo trimestre.
Riccardo Vola, Director of Southern Europe di Zalando, commenta: “Siamo molto soddisfatti dei risultati di questo primo trimestre al di sopra delle aspettative del mercato grazie a un inizio della stagione primavera-estate più forte del previsto e ad un tasso di resi inferiore alle aspettative”.
Poi, Vola puntualizza: “In Italia, abbiamo anche registrato un ottimo riscontro da parte dei consumatori in seguito al lancio di Second Hand con più di un migliaio di articoli venduti, soprattutto, per la categoria donna e per quanto riguarda capi premium. Un’ulteriore conferma del nostro ruolo come piattaforma volto a consentire ai nostri clienti di fare scelte più sostenibili e di rispondere su larga scala all’esigenza di dare nuova vita agli articoli di moda direttamente su Zalando”.
A supporto della propria strategia di crescita e per servire con ulteriore efficienza i suoi clienti, Zalando, oltre a continuare ad ampliare la sua rete logistica europea che, ad oggi, annovera 10 centri di distribuzione, aggiungerà 5 nuovi centri di logistici entro il 2023.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…