Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero
Information
News

Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero

Marzo, novembre e dicembre sono stati i mesi del 2021 col più alto numero di pacchi consegnati. A confermarlo è il Sendcloud Shipping Index, il report di analisi del mercato dell’e-commerce dell'omonima piattaforma, che ha individuato dicembre come il mese più trafficato in assoluto con il 63% di pacchi in più rispetto a un mese normale. Agosto, di contro, ha registrato invece un calo del 24% in meno di pacchi spediti rispetto alla media annuale.



Nel complesso, i giorni più trafficati dell’anno sono stati quelli dell'alta stagione, a novembre e dicembre. Sorprendentemente, il Cyber Monday è stato il giorno col più alto numero di pacchi nel periodo prenatalizio ed è risultato essere anche il giorno col maggior numero di pacchi spediti in tutto l’anno. Il 29 dicembre ha però raggiunto un volume ancora più alto arrivando quasi al 356% dei pacchi rispetto al lunedì prima di Natale. Rispetto al resto d'Europa, gli italiani hanno fatto i loro acquisti natalizi con un certo anticipo, così come evidenziato dal picco di spedizioni registrate tra il 13 e il 15 dicembre.

Secondo i dati del Sendcloud Shipping Index il 2021 è stato  quindi un anno di maturità e di sfide per il comparto e rivelano che, nel corso dello scorso anno, quasi il 15% dei pacchi in Italia è stato spedito all'estero.

Secondo lo studio, i volumi più importanti sono stati infatti registrati in Germania, Francia e Spagna. Gli altri principali Paesi stranieri in cui i negozi online italiani hanno spedito durante il 2021 sono stati invece: Paesi Bassi, Belgio, Austria, Regno Unito, Irlanda, Stati Uniti e Danimarca.

Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero

In merito a questi primi dati, Rob van den Heuvel, CEO e co-fondatore di Sendcloud, ha dichiarato: “Lo Shipping Index fornisce preziose indicazioni sulle tendenze di mercato del 2021 e ci permette di tracciare le tendenze e le esigenze che il nuovo anno porterà. Sia i rivenditori che i consumatori italiani hanno puntato maggiormente sugli acquisti online negli ultimi mesi e quindi i volumi dei pacchi sono aumentati. I nostri dati mostrano che le aziende italiane si sono espanse con successo in nuovi mercati e ci aspettiamo che questa tendenza continui. Le aziende italiane sono conosciute per il loro stile e la qualità che forniscono e hanno un grande potenziale di espansione all'estero, grazie all’e-commerce il mondo può essere a loro disposizione.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero

La piattaforma di Stesi supporta le aziende nell’obbligo dell’Eudr

Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero

InPost con MediaWorld per una shopping experience online completa

InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero

Retail più efficiente e sicuro con macchine virtuali e container

Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero

Haier Europe: l’app hOn diventa hub di sostenibilità con AWorld

Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero

Unox lancia la sua prima baking station dedicata ai supermercati

Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero

Euronics: evasione degli ordini più semplice e veloce grazie a Zetes

Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero

Webfleet lancia la GenAI che rivoluziona la gestione delle flotte

Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero

Dr. Vranjes Firenze accelera sul digital insieme a Impresoft Univerce

Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
       
    Il sito Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero

Technoretail - Nel 2021 i pacchi italiani hanno fatto rotta verso l'estero