Mobile Messaging: quasi il 90% degli italiani è disposto a utilizzarlo per comunicare con le aziende
Secondo quanto emerge da un recente sondaggio di Skebby.it, il 54% degli intervistati nel nostro Paese è favorevole a interagire con i propri brand preferiti via SMS o altri sistemi di messaggistica istantanea e il 34% li prenderebbe in considerazione, qualora fosse prevista questa possibilità di contatto.
La stragrande maggioranza dichiara poi di ricevere comunicazioni mobile da uno o più brand e di essere iscritto alle loro newsletter.
Quando si ha necessità di interagire con un’azienda per richiedere informazioni su prodotti o servizi che si desiderano acquistare oppure per ricevere supporto durante la spedizione o ancora nel post-vendita, gli SMS e gli altri servizi di messaggistica sono strumenti molto apprezzati.
La propensione ad avvalersi di questi strumenti è confermata anche dal fatto che il 61% dichiara di aver dato la propria adesione a ricevere SMS per essere aggiornato sulle novità o per altre informazioni da 1 a 6 brand, mentre il 24% ha dato il proprio assenso a oltre 7 brand.
Quando poi viene richiesto quali sono i diversi strumenti che vengono scelti per rimanere aggiornati sulle novità delle aziende online preferite, il 25% risponde di essersi iscritto per ricevere una newsletter, un ulteriore 25% di seguire i loro profili su Instagram, il 18% su Facebook, il 9% su Twitter e il 10% su altre piattaforme social, mentre l'11% dichiara di ricevere regolarmente SMS e il restante 2% utilizza altri strumenti.
“Qualora si desideri contattare un’azienda per richiedere informazioni è ben comprensibile che vengano privilegiati gli strumenti mobile, che già la fanno da padrone nelle comunicazioni personali”, ha dichiarato Domitilla Cortelletti, Marketing Manager di Skebby.it, che ha continuato: “Tra questi spiccano gli SMS, che non vengono oramai più utilizzati per comunicare con amici e familiari, e sono, quindi, oggi un canale più libero, oltre ad offrire tassi di lettura molto elevati e a poter raggiungere non solo gli smartphone ma anche i normali cellulari, ancora diffusi soprattutto tra gli anziani”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…