Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a martedì 08 aprile 2025
Information
News

Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Nella seconda parte del 2021 il mercato dei locali commerciali ha registrato un calo dei prezzi dello 0,6% sulle vie di passaggio e dell’1,5% sulle vie non di passaggio, e i relativi i canoni di locazione si sono ridotti rispettivamente dello 0,1% e dello 0,6%.

È quanto emerge dalle analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa che evidenzia come il segmento del retail stia vivendo un netto miglioramento della situazione generale, nonostante abbia subito in modo importante l’impatto della pandemia.

I dati sulle vendite al dettaglio relative alla fine del 2021 sono infatti positivi con una crescita sia per il settore alimentare sia per quello non alimentare ma il 2022, con l’inflazione in salita e la guerra, lascia molte incertezze. Secondo l’Istat, nel primo trimestre 2022 in termini congiunturali le vendite al dettaglio crescono in valore e calano in volume. Diminuiscono le vendite dei beni non alimentari, mentre quelle dei beni alimentari aumentano in valore e calano in volume. Qualche incertezza per la ristorazione visto l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia, ma allo stesso tempo molte speranze sono riposte soprattutto nella ripresa del turismo che sembra essersi avviata.

Più in particolare, dal lato compravendite si evidenzia un salto in positivo dei volumi del 36,9% passati da 27.024 del 2020 a 36.984 del 2021. Si segnala anche un discreto aumento rispetto al 2019, anno non interessato dalla pandemia.

L’analisi dei prezzi evidenzia che, negli ultimi 10 anni, il calo dei prezzi nelle vie di passaggio è stato del 38,4%, nelle vie non di passaggio del 42,2%. Questa contrazione dei valori ha determinato in particolare un interesse da parte degli investitori che puntano a soluzioni già a reddito in posizioni di passaggio. Si chiedono rendimenti annui lordi che possono arrivare anche al 10%. Il 53,8% degli acquirenti di negozi che si è rivolto alle agenzie del Gruppo Tecnocasa lo ha fatto proprio con finalità di investimento.

Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Anche i canoni di locazione sono in diminuzione e negli ultimi dieci anni si è registrata una diminuzione del 37,1% per le vie di passaggio e del 35,6% nelle vie non di passaggio. Nelle top location la pandemia ha liberato spazi e questo sta spingendo le operazioni di riposizionamento rese possibili dal fatto che, nelle vie di passaggio, si ricorre sempre meno al pagamento delle key money e che sono stati rinegoziati i canoni di locazione, reduci da anni di ribasso.

Questi primi mesi del 2022 stanno però mettendo in luce un aumento di domanda di spazi in locazione, un assorbimento degli spazi vuoti con la conseguenza che la rinegoziazione dei canoni è in netta decrescita e le posizioni top si affittano anche a canone pieno.

Le attività che non necessitano di visibilità si sono spostate dal centro verso la periferia per abbattere i costi. Tengono ancora i negozi di vicinato per i quali continua ad esserci l’attenzione delle catene della GDO, sempre più interessate ad aprire punti vendita di prossimità. Le posizioni in vie a basso transito sono spesso utilizzate come ufficio o per insediare attività di servizi alla persona o alle aziende.

Chi ha cercato negozi in locazione lo ha fatto nel 12% dei casi per aprire un ufficio e, a seguire, per avviare attività di ristorazione. Nelle realtà più piccole come i capoluoghi di provincia si contano negozi vuoti anche nelle strade di passaggio ma si conferma la tenuta dei negozi di quartieri. I tagli più acquistati e locati sono in genere inferiori a 100 mq.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Jaggaer nomina Jon Lawrence nuovo chief product officer

Jaggaer, tra i leader mondiali nel procurement e nella supplier collaboration, annuncia la nomina di Jon Lawrence a chief product officer, con il compito di supervisionare l’intero portafoglio prodotti, assicurando che l’offerta continui a rispondere positivamente alle sfide più critiche del mercato indirizzando, al contempo, il futuro del…
Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Goodyear presenta il Fleet Value Simulator per le flotte di trasporto

Goodyear presenta il Fleet Value Simulator, un nuovo strumento progettato specificamente per il settore delle flotte di trasporto che consente di valutare rapidamente i potenziali risparmi e di esplorare in che modo l’adozione degli elementi chiave di Goodyear Total Mobility potrebbe contribuire a ridurre le emissioni di CO2.
Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Scalapay: personalizzazione, fiducia e digital segnano il retail 2025

Il report “The State of Shopping 2025” realizzato da Scalapay, con dati esclusivi di Casaleggio Associati, rivela come l’e-commerce europeo abbia superato i 607 miliardi di euro nel 2024, con una previsione di crescita costante nei prossimi anni, anche se il negozio fisico rimane centrale, con il 64% dei consumatori che ha aumentato il tempo…
Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
       
    Il sito Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione