Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Nella seconda parte del 2021 il mercato dei locali commerciali ha registrato un calo dei prezzi dello 0,6% sulle vie di passaggio e dell’1,5% sulle vie non di passaggio, e i relativi i canoni di locazione si sono ridotti rispettivamente dello 0,1% e dello 0,6%.

È quanto emerge dalle analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa che evidenzia come il segmento del retail stia vivendo un netto miglioramento della situazione generale, nonostante abbia subito in modo importante l’impatto della pandemia.

I dati sulle vendite al dettaglio relative alla fine del 2021 sono infatti positivi con una crescita sia per il settore alimentare sia per quello non alimentare ma il 2022, con l’inflazione in salita e la guerra, lascia molte incertezze. Secondo l’Istat, nel primo trimestre 2022 in termini congiunturali le vendite al dettaglio crescono in valore e calano in volume. Diminuiscono le vendite dei beni non alimentari, mentre quelle dei beni alimentari aumentano in valore e calano in volume. Qualche incertezza per la ristorazione visto l’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia, ma allo stesso tempo molte speranze sono riposte soprattutto nella ripresa del turismo che sembra essersi avviata.

Più in particolare, dal lato compravendite si evidenzia un salto in positivo dei volumi del 36,9% passati da 27.024 del 2020 a 36.984 del 2021. Si segnala anche un discreto aumento rispetto al 2019, anno non interessato dalla pandemia.

L’analisi dei prezzi evidenzia che, negli ultimi 10 anni, il calo dei prezzi nelle vie di passaggio è stato del 38,4%, nelle vie non di passaggio del 42,2%. Questa contrazione dei valori ha determinato in particolare un interesse da parte degli investitori che puntano a soluzioni già a reddito in posizioni di passaggio. Si chiedono rendimenti annui lordi che possono arrivare anche al 10%. Il 53,8% degli acquirenti di negozi che si è rivolto alle agenzie del Gruppo Tecnocasa lo ha fatto proprio con finalità di investimento.

Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Anche i canoni di locazione sono in diminuzione e negli ultimi dieci anni si è registrata una diminuzione del 37,1% per le vie di passaggio e del 35,6% nelle vie non di passaggio. Nelle top location la pandemia ha liberato spazi e questo sta spingendo le operazioni di riposizionamento rese possibili dal fatto che, nelle vie di passaggio, si ricorre sempre meno al pagamento delle key money e che sono stati rinegoziati i canoni di locazione, reduci da anni di ribasso.

Questi primi mesi del 2022 stanno però mettendo in luce un aumento di domanda di spazi in locazione, un assorbimento degli spazi vuoti con la conseguenza che la rinegoziazione dei canoni è in netta decrescita e le posizioni top si affittano anche a canone pieno.

Le attività che non necessitano di visibilità si sono spostate dal centro verso la periferia per abbattere i costi. Tengono ancora i negozi di vicinato per i quali continua ad esserci l’attenzione delle catene della GDO, sempre più interessate ad aprire punti vendita di prossimità. Le posizioni in vie a basso transito sono spesso utilizzate come ufficio o per insediare attività di servizi alla persona o alle aziende.

Chi ha cercato negozi in locazione lo ha fatto nel 12% dei casi per aprire un ufficio e, a seguire, per avviare attività di ristorazione. Nelle realtà più piccole come i capoluoghi di provincia si contano negozi vuoti anche nelle strade di passaggio ma si conferma la tenuta dei negozi di quartieri. I tagli più acquistati e locati sono in genere inferiori a 100 mq.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Tecnologia di consumo: nel 2025 il mercato italiano rimane stabile

Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Sensormatic Solutions lancia i dispositivi contapersone con Re-ID e AI

Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Le innovazioni di Amorim Cork Italia guidano l’enologia di precisione

Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Dimar Sapore di Mare accelera sui canali digitali grazie a ShopFully

Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
       
    Il sito Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione

Technoretail - Mercato immobiliare settore commerciale: aumenta la domanda di spazi in locazione