Secondo un sondaggio realizzato negli Stati Uniti dagli esperti di Medallia Market Research, la divisione dedicata alle ricerche di mercato del leader globale nelle soluzioni per la gestione dell’experience, i consumatori spenderanno meno in occasione dei prossimi Black Friday e Cyber Monday.
Il 60% degli intervistati – su un campione di circa 2.200 consumatori – prevede infatti di ridurre la spesa soprattutto per l’acquisto di regali, in particolare quelli di Natale. La tendenza che emerge, causata dall’inflazione, è una contrazione del numero degli acquisti solo in parte controbilanciata dall’innalzamento del budget per il singolo prodotto, previsto soprattutto per i regali destinati alla cerchia familiare ristretta.
Le aziende dovranno inoltre tenere conto di ulteriori trend, il primo dei quali è la conferma della preferenza da parte dei consumatori per i pure player online – Amazon in testa – e i mass retailer come Walmart. Infatti, alla richiesta d’indicare su quale tipologia di negozio si rivolgeranno per gli acquisti del Black Friday e Cyber Monday emergono come favoriti i mass merchant (49%) e pure player (47%), seguiti a grande distanza dai department store (25%) e dalle catene tech (24%).
Il 67% del campione ha dichiarato che utilizzerà per oltre il 40% dei propri acquisti in quel periodo il canale online, i negozi di vicinato saranno scelti per una visita e per l’acquisto di persona, mentre le catene saranno opzionate per un’experience omnicanale, prediligendo quindi i player in grado di agevolare la selezione dell’articolo online e la transazione in negozio e viceversa. Gli intervistati si sono detti più propensi a un acquisto online nelle settimane precedenti le festività vere e proprie, mentre lo shopping fisico sarà privilegiato a ridosso di queste date. In termini di categorie, nella “lista della spesa” entreranno prioritariamente abbigliamento (51%), tech (44%), entertainment (34%) e giocattoli (32%).
L’analisi delle fasce di età conferma come le generazioni siano influenzate nei loro comportamenti d’acquisto da elementi diversi: la Gen Z e Alpha dall’advertising e dalle recensioni di TikTok, oltre che dall’impegno dei brand in ambito green & sociale, mentre per i Millennials risulta determinante l’esperienza che ruota intorno ai prodotti/brand. I boomer sono un caso a parte, ancora concentrati sul prodotto in sé. Da segnalare che inizia ad avanzare l’uso di tool generativi come ChatGpt per avere idee di regali tra la Gen Z e Alpha (ma anche tra i Millennials): entrambi i cluster dichiarano per oltre il 20% questa intenzione che impatta in misura decisamente minima sulle fasce di età più mature.
La 35esima edizione del Borsino Immobiliare della Logistica, realizzato dal Dipartimento di Ricerca di World Capital Group (Wcg) in collaborazione con Nomisma, evidenzia lo scenario positivo per il mercato immobiliare logistico italiano nel primo semestre del 2023 che, con oltre 500 milioni di euro, circa il 25% dei volumi totali collocati, torna…
L’Assemblea Generale dei soci dell’Associazione Nazionale Editoria di Settore (Anes) ha eletto Giorgio Albonetti nuovo presidente per il triennio 2023-2026.
Evoca Group, leader mondiale nella produzione di macchine da caffè per il settore out-of-home, presenta Kometa, la nuova superautomatica della gamma Necta.
Bofrost, la più importante realtà italiana della vendita a domicilio di specialità alimentari surgelate e fresche, ha inaugurato a Traona (SO) una nuova e moderna filiale di 2.800 mq (di cui 1.100 coperti destinati a uffici, magazzini e celle isotermiche e 1.700 per il parcheggio e il transito di 23 automezzi), progettata secondo criteri di…
Crai, Parmalat e Procter & Gamble hanno deciso di mettere a disposizione di tutta la business community i progetti di miglioramento della sostenibilità della loro logistica e di condividere i risultati ottenuti, identificati e misurati grazie a Ecologistico2, il web tool sviluppato da GS1 Italy per simulare l’impatto climatico della logistica e…
Adyen, piattaforma tecnologica finanziaria, ha superato il traguardo dell’emissione di 2 miliardi di token di rete attivi, l’innovativa tecnologia che permette di convertire i dati numerici delle carte di pagamento in token sicuri e non sensibili.
Evoca Group, una delle aziende leader a livello mondiale nella produzione di macchine da caffè professionali, ha nominato Jochen Fabritius come nuovo chief executive officer, che entra a far parte del Consiglio d'Amministrazione.
Il gruppo cartario Sofidel, noto in Italia e in Europa per il brand Regina, rafforza ancora la sua capacità di produzione con un investimento di 185 milioni di dollari nel proprio stabilimento integrato di Circleville, in Ohio, per soddisfare la crescente domanda del mercato americano.
Infobip, piattaforma globale di comunicazione cloud, lancia il servizio di analytics degli annunci pubblicitari Click-to-Chat, pensato per i brand e i professionisti marketing che vogliono sfruttare le potenzialità dell’advertising e della messaggistica sui social media in un’unica piattaforma.
Gtt Communications, fornitore leader a livello mondiale di servizi di rete e sicurezza gestiti per organizzazioni multinazionali, ha portato a termine con successo la migrazione del Gruppo Hmy, leader globale nell’allestimento di negozi e nella progettazione di punti vendita, alla soluzione SD-Wan gestita che collega in tempo reale 15 sedi…