Logistica Uno Europe, provider logistico di servizi integrati con sede direzionale nella provincia veronese, rinnova il suo impegno nella formazione dei giovani talenti, offrendo loro opportunità di carriera sul territorio.
Attraverso Logi-Lab, il laboratorio di Logistica Uno – elemento innovativo nel panorama della logistica, della sostenibilità e della formazione – l’azienda promuove iniziative formative e di sviluppo, fungendo da incubatore per soluzioni e idee innovative con una rete di collaborazioni e partnership interne ed esterne, tra cui università, Its, associazioni di categoria e si propone come un ambiente fertile per la crescita e l’innovazione nel settore logistico.
Il primo appuntamento “Connettendo comuni e logistica” ha avuto luogo il 9 maggio scorso, presso l’Auditorium Don Remo Castegini di Oppeano (VR), il cui obiettivo era sensibilizzare il territorio e le istituzioni sulle opportunità formative e professionali per i giovani diplomati. Per promuovere ulteriormente l’accesso dei giovani al settore, Logistica Uno organizzerà assieme a FondazioneIts Academy Last – realtà che offre corsi biennali di specializzazione post diploma nell’ambito della logistica, automotive, internazionalizzazione e digital – un open day il 27 maggio, aperto agli studenti, alle famiglie e ai neodiplomati interessati a intraprendere un percorso formativo nel mondo della logistica.
In linea con la sua missione di fornire un’istruzione professionalizzante e allineata alle esigenze del settore, l'Its Academy Last adotta un approccio innovativo, in cui gli studenti trascorrono il 50% in aula e il restante 50% in stage presso aziende partner. Le docenze teoriche vengono svolte per il 70% da professionisti del mondo del lavoro. Questo modello permette agli studenti di acquisire conoscenze teoriche fondamentali e di mettere in pratica le loro competenze in contesti lavorativi reali, assicurando alla fine del percorso un’occupazione del 95%. In questa ottica l’evento offrirà opportunità di carriera e sarà un'occasione per scoprire il valore sociale che il settore logistico apporta al territorio.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…