Logistica Uno Europe, provider logistico di servizi integrati con sede direzionale nella provincia veronese, rinnova il suo impegno nella formazione dei giovani talenti, offrendo loro opportunità di carriera sul territorio.
Attraverso Logi-Lab, il laboratorio di Logistica Uno – elemento innovativo nel panorama della logistica, della sostenibilità e della formazione – l’azienda promuove iniziative formative e di sviluppo, fungendo da incubatore per soluzioni e idee innovative con una rete di collaborazioni e partnership interne ed esterne, tra cui università, Its, associazioni di categoria e si propone come un ambiente fertile per la crescita e l’innovazione nel settore logistico.
Il primo appuntamento “Connettendo comuni e logistica” ha avuto luogo il 9 maggio scorso, presso l’Auditorium Don Remo Castegini di Oppeano (VR), il cui obiettivo era sensibilizzare il territorio e le istituzioni sulle opportunità formative e professionali per i giovani diplomati. Per promuovere ulteriormente l’accesso dei giovani al settore, Logistica Uno organizzerà assieme a FondazioneIts Academy Last – realtà che offre corsi biennali di specializzazione post diploma nell’ambito della logistica, automotive, internazionalizzazione e digital – un open day il 27 maggio, aperto agli studenti, alle famiglie e ai neodiplomati interessati a intraprendere un percorso formativo nel mondo della logistica.
In linea con la sua missione di fornire un’istruzione professionalizzante e allineata alle esigenze del settore, l'Its Academy Last adotta un approccio innovativo, in cui gli studenti trascorrono il 50% in aula e il restante 50% in stage presso aziende partner. Le docenze teoriche vengono svolte per il 70% da professionisti del mondo del lavoro. Questo modello permette agli studenti di acquisire conoscenze teoriche fondamentali e di mettere in pratica le loro competenze in contesti lavorativi reali, assicurando alla fine del percorso un’occupazione del 95%. In questa ottica l’evento offrirà opportunità di carriera e sarà un'occasione per scoprire il valore sociale che il settore logistico apporta al territorio.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Sony ha presentato una nuova soluzione di chioschi bifacciali premium basata sui propri display professionali 4K Bravia BZ53L da 98 pollici per ambienti commerciali, aziendali ed educativi.
Glint, agenzia milanese specializzata nella realizzazione di soluzioni e-commerce su misura e parte del Gruppo The Next Generation Platform, ha firmato la progettazione e lo sviluppo della nuova piattaforma B2B per il mercato nordamericano di Selle Royal Usa.
Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
I dati dell’E-Shopper Barometer 2025 realizzato da Geopost, realtà di livello mondiale nel trasporto e azionista di Brt – tra i principali gruppi operativi in Italia nel trasporto espresso – raccontano significativi cambiamenti nei comportamenti di acquisto online.
Intersport, catena internazionale di articoli sportivi con 5.831 punti vendita attualmente attivi, si è affidata a Link Mobility per migliorare l’esperienza d’acquisto sull’e-commerce e nei negozi di Francia, Svezia e Finlandia.
TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.