Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato al
Technoretail - Digitalizzazione e trasparenza per limitare i resi online nel fashion
La prima causa di resi nell’e-commerce del settore fashion è legata a problemi di taglia
Information
News

Digitalizzazione e trasparenza per limitare i resi online nel fashion

Information
- iF Returns resi fashion - iF Returns digitalizzazione - iF Returns intelligenza artificiale

Secondo il Refund Reduction Strategies Report realizzato da iF Returns – piattaforma SaaS che aiuta i merchant a ridurre i rimborsi degli acquisti online trasformandoli in cambi e nuove vendite – in Italia la prima causa di resi nell’e-commerce del settore fashion è legata a problemi di taglia (79%), mentre quasi 1 e-shopper su 5 (18%) restituisce perché non gradisce quanto ricevuto (18%).

Approfondendo la causa principale, relativa alla taglia, nel 60% dei casi il problema è effettivamente la misura errata di quanto ordinato, nel 40% delle situazioni si tratta però di bracketing, ovvero della pratica di comprare a monte più taglie di uno stesso capo per rendere poi quelle inadatte. In questo caso parte dell’acquisto nasce già come reso, quindi emerge fin da subito la necessità dei merchant di invogliare il cliente a effettuare un nuovo ordine invece di richiedere il rimborso della taglia inadeguata.

Per supportare gli e-shop, il report di iF Returns evidenzia come l’impiego dell’intelligenza artificiale e dell’analisi predittiva, tramite l’utilizzo di modelli basati sui dati, migliorino fino al 30-40% l’accuratezza della previsione dei resi. Basti pensare che in Italia, circa il 35% di richieste al customer service in relazione a un reso sono relative allo status del reso o rimborso, e circa il 60% a problemi con la creazione dell’etichetta di reso. Digitalizzazione e trasparenza sono la chiave per ridurre dell’83% le richieste di customer service sui resi.

È importante che la user experience, quando si fanno compere online, sia il più chiara e semplice possibile, per invogliare il cliente a “tornare” a fare acquisti in futuro. Per questa ragione, iF Returns condivide strategie tecnologiche quali l’automazione, che digitalizza l’intero viaggio del prodotto fino al magazzino, rendendo il reso più trasparente e meno problematico per le persone. Non solo, anche la revenue retention – ovvero il suggerimento al consumatore di varianti di prodotto per sostituire e non rendere l’acquisto – concorre nell’ottimizzazione dei business, oltre all’upselling, quella funzionalità che consente di evidenziare nuovi prodotti, opzioni, gift card durante il processo di reso per ipotizzare una conversione.

Nello scenario contemporaneo della logistica dei resi, gli e-commerce sono chiamati a valutare un cambio di paradigma al fine di ottimizzare le proprie strategie di business – spiega Marcello S. Valerio, co-founder di iF Returnse al tempo stesso soddisfare le richieste degli utenti, sempre più alla ricerca di modalità semplici e intuitive. Risulta fondamentale pensare all’integrazione di tool tecnologici e all’impiego dell’intelligenza artificiale in questo cambio di passo, in quanto nel momento in cui la digitalizzazione e le operazioni chiave vengono automatizzate e tracciate è possibile garantire una buona esperienza di reso. Tale approccio si traduce in una maggior frequenza di acquisto e può trasformarsi in un aspetto differenziale per i brand”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Digitalizzazione e trasparenza per limitare i resi online nel fashion

Tesisquare continua a crescere: fatturato 2023 a 54 milioni di euro

Tesisquare, società italiana specializzata nella creazione di soluzioni digitali della supply chain, ha approvato il bilancio relativo al 2023 chiudendo l’esercizio a 54 milioni di euro, in aumento del 10% rispetto all’anno precedente, con un utile ante imposte di 5,5 milioni di euro.
Technoretail - Digitalizzazione e trasparenza per limitare i resi online nel fashion

BigCommerce: il fashion cresce del 25,3% in Emea, gli ordini del 41,3%

Secondo l’ultimo report realizzato da BigCommerce, a livello globale i brand fashion hanno registrato nel 2023 sul canale online un aumento del 10,7% del valore lordo delle merci (Gmv), influenzato dalla crescita del 7,2% degli ordini nello stesso periodo, insieme a un incremento del 3,1% del valore medio degli ordini (Aov).
Technoretail - Digitalizzazione e trasparenza per limitare i resi online nel fashion

Continua la partnership digitale tra Bimbostore e ShopFully

Bimbostore, realtà nel settore della prima infanzia, prosegue la collaborazione con la tech company italiana del drive-to-store ShopFully nata con l’obiettivo di incentivare il traffico nei negozi della catena attraverso il digitale.
Technoretail - Digitalizzazione e trasparenza per limitare i resi online nel fashion

L’AI di Honeywell migliora l’operatività del personale in-store

Honeywell ha introdotto un aggiornamento per integrare l’intelligenza artificiale (AI) e il machine learning (ML) nelle Guided Work Solutions, con l’obiettivo di contribuire ad aumentare l’efficienza operativa e a migliorare l’esperienza dei clienti presso i retailer nell’attuale panorama competitivo.
Technoretail - Digitalizzazione e trasparenza per limitare i resi online nel fashion

Iungo: il nearshoring in Italia crescerà del 9% da qui al 2025

Secondo la piattaforma di supply chain collaboration Iungo, in Italia il nearshoring – la tendenza ad accorciare la catena di fornitura per mitigare i rischi – è destinato a crescere del 9% fino al 2025, un trend che posiziona il Belpaese in vetta alla classifica delle destinazioni europee favorite per la centralizzazione delle forniture delle…
Technoretail - Digitalizzazione e trasparenza per limitare i resi online nel fashion

Alipay+ cresce in Europa con campagne esclusive per Uefa Euro 2024

In qualità di sponsor ufficiale di Uefa Euro 2024 Alipay+, la soluzione di pagamento mobile transfrontaliero e di digitalizzazione gestita da Ant International, amplia l’accettazione dei mobile payment e introduce campagne esclusive con offerte e vantaggi riservati agli utenti degli e-wallet partner.
       
    Il sito Technoretail - Digitalizzazione e trasparenza per limitare i resi online nel fashion

Technoretail - Digitalizzazione e trasparenza per limitare i resi online nel fashion


Copyright © 2024 - Edizioni DM Srl - Via Andrea Costa, 2 - 20131 Milano - P. IVA 08954140961 - Tutti i diritti riservati | Credits