Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Quest’anno i regali di Natale degli italiani saranno acquistati all’insegna dell’utilità e dell’attenzione al budget. È quanto emerge da una nuova ricerca condotta da Klarna per indagare come i consumatori stiano affrontando le spese natalizie nel 2022.


Ben 8 italiani su 10 hanno dichiarato che l’inflazione influirà sugli acquisti natalizi. Pur trattandosi di un trend diffuso a livello globale, l’Italia si rivela tra i Paesi più colpiti dall’aumento dei prezzi, seconda solo a Portogallo e Irlanda.

Tali dinamiche hanno portato i consumatori a rivedere le proprie abitudini e priorità: 1 italiano su 2 regalerà infatti prodotti che possano essere utilizzati nella vita di tutti i giorni e ridurrà la spesa destinata a regali non essenziali.

Nonostante l’incertezza economica, in Italia i giovani sembrano i più disposti a spendere per il Natale 2022, tanto che il 29% della Gen Z e il 20% dei Millennials prevedono di spendere di più quest’anno rispetto al 2021.

La maggiore disponibilità economica è però accompagnata da una migliore organizzazione delle proprie finanze: quasi la totalità della Gen Z e dei Millennials riconosce l’utilità di stabilire un budget per le proprie spese natalizie.

Inoltre, 7 italiani su 10 apprezzerebbero avere a disposizione un’app che li aiuti a monitorare e gestire le proprie spese – tuttavia, solo il 17% ne sta già utilizzando una.

Quest’anno solo il 15% degli italiani metterà a disposizione un budget più elevato rispetto al 2021. Quasi un quarto dei consumatori ridurrà invece la spesa, soprattutto tra Baby Boomer e Gen X.  

Più di tre quarti degli italiani trova utili le app che consentono di comparare i prezzi e identificare l’articolo più economico, mentre il 72% apprezza poter ricevere notifiche sull’abbassamento dei prezzi per i propri prodotti preferiti. Ciononostante, l’Italia è uno dei Paesi che fa ancora poco uso delle app per la gestione delle finanze.

A fronte del pagamento di interessi sulle carte di credito prima di aver saldato il debito, quest’anno ben 8 italiani su 10 sono intenzionati a evitare di incorrere in questo tipo di spesa, scegliendo per esempio soluzioni di pagamento alternative come il Buy Now Pay Later.

Inoltre, chi conosce il BNPL si dimostra più attento alle spese rispetto a chi non ne ha mai sentito parlare. Per esempio, quest’anno il 95% degli utenti italiani di BNPL confronterà i prezzi dei diversi retailer prima di finalizzare l’acquisto.

Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

“La nostra indagine ha evidenziato tendenze di acquisto fortemente influenzate dal contesto storico ed economico in cui stiamo vivendo. In particolare, quest’anno in vista del Natale i consumatori non rinunciano alla tradizione dei regali, ma dimostrano un’attenzione maggiore alle spese: budget ridotti e meglio organizzati condurranno ad acquisti più consapevoli e a una gestione migliore delle finanze”, spiega Luigi Traldi, Country Manager Italia di Klarna. “Per sfruttare al meglio le settimane che precedono il Natale, è importante per i brand sapersi rivolgere a un pubblico nuovo, anche in termini generazionali, sia offrendo prodotti in linea con le loro aspettative, sia proponendo una shopping experience che risponda alle reali esigenze di oggi anche dal punto di vista dei pagamenti”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Kiko Milano debutta nel mondo del gaming sulla piattaforma Roblox

Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Stef Italia nomina Paolo Maraschi nuovo direttore generale

Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Aton lancia la piattaforma AI che taglia i costi nei supermercati

Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Nasce la piattaforma digitale che certifica la moda second-hand

Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Achilles nomina Azzurra Gugliotta sales manager per Italia e Spagna

Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Unieuro rafforza la presenza in Lombardia con due nuove aperture

Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
       
    Il sito Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani