Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Quest’anno i regali di Natale degli italiani saranno acquistati all’insegna dell’utilità e dell’attenzione al budget. È quanto emerge da una nuova ricerca condotta da Klarna per indagare come i consumatori stiano affrontando le spese natalizie nel 2022.


Ben 8 italiani su 10 hanno dichiarato che l’inflazione influirà sugli acquisti natalizi. Pur trattandosi di un trend diffuso a livello globale, l’Italia si rivela tra i Paesi più colpiti dall’aumento dei prezzi, seconda solo a Portogallo e Irlanda.

Tali dinamiche hanno portato i consumatori a rivedere le proprie abitudini e priorità: 1 italiano su 2 regalerà infatti prodotti che possano essere utilizzati nella vita di tutti i giorni e ridurrà la spesa destinata a regali non essenziali.

Nonostante l’incertezza economica, in Italia i giovani sembrano i più disposti a spendere per il Natale 2022, tanto che il 29% della Gen Z e il 20% dei Millennials prevedono di spendere di più quest’anno rispetto al 2021.

La maggiore disponibilità economica è però accompagnata da una migliore organizzazione delle proprie finanze: quasi la totalità della Gen Z e dei Millennials riconosce l’utilità di stabilire un budget per le proprie spese natalizie.

Inoltre, 7 italiani su 10 apprezzerebbero avere a disposizione un’app che li aiuti a monitorare e gestire le proprie spese – tuttavia, solo il 17% ne sta già utilizzando una.

Quest’anno solo il 15% degli italiani metterà a disposizione un budget più elevato rispetto al 2021. Quasi un quarto dei consumatori ridurrà invece la spesa, soprattutto tra Baby Boomer e Gen X.  

Più di tre quarti degli italiani trova utili le app che consentono di comparare i prezzi e identificare l’articolo più economico, mentre il 72% apprezza poter ricevere notifiche sull’abbassamento dei prezzi per i propri prodotti preferiti. Ciononostante, l’Italia è uno dei Paesi che fa ancora poco uso delle app per la gestione delle finanze.

A fronte del pagamento di interessi sulle carte di credito prima di aver saldato il debito, quest’anno ben 8 italiani su 10 sono intenzionati a evitare di incorrere in questo tipo di spesa, scegliendo per esempio soluzioni di pagamento alternative come il Buy Now Pay Later.

Inoltre, chi conosce il BNPL si dimostra più attento alle spese rispetto a chi non ne ha mai sentito parlare. Per esempio, quest’anno il 95% degli utenti italiani di BNPL confronterà i prezzi dei diversi retailer prima di finalizzare l’acquisto.

Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

“La nostra indagine ha evidenziato tendenze di acquisto fortemente influenzate dal contesto storico ed economico in cui stiamo vivendo. In particolare, quest’anno in vista del Natale i consumatori non rinunciano alla tradizione dei regali, ma dimostrano un’attenzione maggiore alle spese: budget ridotti e meglio organizzati condurranno ad acquisti più consapevoli e a una gestione migliore delle finanze”, spiega Luigi Traldi, Country Manager Italia di Klarna. “Per sfruttare al meglio le settimane che precedono il Natale, è importante per i brand sapersi rivolgere a un pubblico nuovo, anche in termini generazionali, sia offrendo prodotti in linea con le loro aspettative, sia proponendo una shopping experience che risponda alle reali esigenze di oggi anche dal punto di vista dei pagamenti”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani

Technoretail - L'inflazione cambia il Natale degli italiani