Quest’anno i regali di Natale degli italiani saranno acquistati all’insegna dell’utilità e dell’attenzione al budget. È quanto emerge da una nuova ricerca condotta da Klarna per indagare come i consumatori stiano affrontando le spese natalizie nel 2022.
Ben 8 italiani su 10 hanno dichiarato che l’inflazione influirà sugli acquisti natalizi. Pur trattandosi di un trend diffuso a livello globale, l’Italia si rivela tra i Paesi più colpiti dall’aumento dei prezzi, seconda solo a Portogallo e Irlanda.
Tali dinamiche hanno portato i consumatori a rivedere le proprie abitudini e priorità: 1 italiano su 2 regalerà infatti prodotti che possano essere utilizzati nella vita di tutti i giorni e ridurrà la spesa destinata a regali non essenziali.
Nonostante l’incertezza economica, in Italia i giovani sembrano i più disposti a spendere per il Natale 2022, tanto che il 29% della Gen Z e il 20% dei Millennials prevedono di spendere di più quest’anno rispetto al 2021.
La maggiore disponibilità economica è però accompagnata da una migliore organizzazione delle proprie finanze: quasi la totalità della Gen Z e dei Millennials riconosce l’utilità di stabilire un budget per le proprie spese natalizie.
Inoltre, 7 italiani su 10 apprezzerebbero avere a disposizione un’app che li aiuti a monitorare e gestire le proprie spese – tuttavia, solo il 17% ne sta già utilizzando una.
Quest’anno solo il 15% degli italiani metterà a disposizione un budget più elevato rispetto al 2021. Quasi un quarto dei consumatori ridurrà invece la spesa, soprattutto tra Baby Boomer e Gen X.
Più di tre quarti degli italiani trova utili le app che consentono di comparare i prezzi e identificare l’articolo più economico, mentre il 72% apprezza poter ricevere notifiche sull’abbassamento dei prezzi per i propri prodotti preferiti. Ciononostante, l’Italia è uno dei Paesi che fa ancora poco uso delle app per la gestione delle finanze.
A fronte del pagamento di interessi sulle carte di credito prima di aver saldato il debito, quest’anno ben 8 italiani su 10 sono intenzionati a evitare di incorrere in questo tipo di spesa, scegliendo per esempio soluzioni di pagamento alternative come il Buy Now Pay Later.
Inoltre, chi conosce il BNPL si dimostra più attento alle spese rispetto a chi non ne ha mai sentito parlare. Per esempio, quest’anno il 95% degli utenti italiani di BNPL confronterà i prezzi dei diversi retailer prima di finalizzare l’acquisto.
“La nostra indagine ha evidenziato tendenze di acquisto fortemente influenzate dal contesto storico ed economico in cui stiamo vivendo. In particolare, quest’anno in vista del Natale i consumatori non rinunciano alla tradizione dei regali, ma dimostrano un’attenzione maggiore alle spese: budget ridotti e meglio organizzati condurranno ad acquisti più consapevoli e a una gestione migliore delle finanze”, spiega Luigi Traldi, Country Manager Italia di Klarna. “Per sfruttare al meglio le settimane che precedono il Natale, è importante per i brand sapersi rivolgere a un pubblico nuovo, anche in termini generazionali, sia offrendo prodotti in linea con le loro aspettative, sia proponendo una shopping experience che risponda alle reali esigenze di oggi anche dal punto di vista dei pagamenti”.
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.
AgriEuro, azienda specializzata nella vendita di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio, è il vincitore assoluto della 14a edizione di Netcomm Award, il premio di Consorzio Netcomm nato con l’obiettivo di celebrare e valorizzare le realtà più innovative del digital retail italiano.
Loyalty & Reward Co, società di consulenza specializzata nel settore della fidelizzazione, ha rilasciato la pubblicazione “Loyalty Technology Solutions Directory 2025”, che analizza le tendenze emergenti e le soluzioni tecnologiche più avanzate che stanno plasmando il futuro del settore.
Secondo l’ultima indagine condotta da Metrica Ricerche per l’Osservatorio Non Food 2025 di GS1 Italy, gli italiani sono sempre più digitali, informati e riflessivi nell’approccio allo shopping di prodotti non alimentari.
Carlo Stradi, imprenditore e fondatore del Gruppo Custom, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Custom, multinazionale italiana specializzata nelle soluzioni tecnologiche integrate per l’automazione dei servizi nei settori retail, hospitality, aviation, railways, e-government e industrial.
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.