Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

A causa del caro bollette degli ultimi mesi, quasi 1 negoziante su 3 per questo Natale ha deciso di non utilizzare luci e decorazioni elettroniche per poter risparmiare a livello energetico.


È la fotografia scattata dalla prima survey sul retail indipendente realizzata da Ankorstore. Lo studio ha coinvolto oltre 570 rivenditori indipendenti nel Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Italia per comprendere meglio i comportamenti e le loro esigenze in vista delle festività natalizie in rapporto al contesto economico attuale e alla crisi energetica.

Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Dalla survey, con uno sguardo al mercato italiano, emerge proprio una chiara contraddizione che l’incertezza sui costi dell’energia sta portando nelle scelte dei retailer indipendenti in vista delle imminenti feste natalizie. Perché come evidenziato dalla ricerca il 30% di loro quest’anno, per contribuire ad abbassare i costi delle bollette, rinuncerà ad allestire il proprio negozio con luci decorative e addobbi elettrici/elettronici. Tutto questo nonostante il 66% dei negozianti intervistati sostenga che sia proprio l’allestimento di luci e decorazioni natalizie a portare in negozio un numero maggiore di clienti.

“Molti negozianti indipendenti, ben oltre il 71% di quelli che abbiamo intervistato, adotterà diverse misure per combattere il caro bolletta – commenta Alessandro Zanchetton, General Manager Italia di Ankorstore – Nel 20% dei casi queste misure di risparmio riguarderanno l’abbassamento del riscaldamento del negozio, lo spegnimento totale delle luci interne quando non essenziali, anche durante il giorno, e ovviamente le insegne nelle ore notturne. In altri casi i commercianti rinunceranno ad assumere personale di supporto per le festività (9,38%), così come limiteranno l’inventario e lo riforniranno solo all’ultimo e quando necessario o troveranno marche alternative più convenienti. Fino ad arrivare ad aumentare i prezzi pur di riuscire a mantenere i margini di guadagno.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie