Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

A causa del caro bollette degli ultimi mesi, quasi 1 negoziante su 3 per questo Natale ha deciso di non utilizzare luci e decorazioni elettroniche per poter risparmiare a livello energetico.


È la fotografia scattata dalla prima survey sul retail indipendente realizzata da Ankorstore. Lo studio ha coinvolto oltre 570 rivenditori indipendenti nel Regno Unito, Francia, Germania, Spagna e Italia per comprendere meglio i comportamenti e le loro esigenze in vista delle festività natalizie in rapporto al contesto economico attuale e alla crisi energetica.

Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Dalla survey, con uno sguardo al mercato italiano, emerge proprio una chiara contraddizione che l’incertezza sui costi dell’energia sta portando nelle scelte dei retailer indipendenti in vista delle imminenti feste natalizie. Perché come evidenziato dalla ricerca il 30% di loro quest’anno, per contribuire ad abbassare i costi delle bollette, rinuncerà ad allestire il proprio negozio con luci decorative e addobbi elettrici/elettronici. Tutto questo nonostante il 66% dei negozianti intervistati sostenga che sia proprio l’allestimento di luci e decorazioni natalizie a portare in negozio un numero maggiore di clienti.

“Molti negozianti indipendenti, ben oltre il 71% di quelli che abbiamo intervistato, adotterà diverse misure per combattere il caro bolletta – commenta Alessandro Zanchetton, General Manager Italia di Ankorstore – Nel 20% dei casi queste misure di risparmio riguarderanno l’abbassamento del riscaldamento del negozio, lo spegnimento totale delle luci interne quando non essenziali, anche durante il giorno, e ovviamente le insegne nelle ore notturne. In altri casi i commercianti rinunceranno ad assumere personale di supporto per le festività (9,38%), così come limiteranno l’inventario e lo riforniranno solo all’ultimo e quando necessario o troveranno marche alternative più convenienti. Fino ad arrivare ad aumentare i prezzi pur di riuscire a mantenere i margini di guadagno.”

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie

Technoretail - 1 commerciante su 3 rinuncia alle decorazioni natalizie