Continua la partnership tra Pricer e Carrefour Italia
Carrefour Italia ha avviato una nuova fase di digitalizzazione dei propri punti vendita, volta a sostituire le etichette in radiofrequenza con le ESL Pricer che assicurano maggiore velocità, sviluppi e attenzione ai clienti e ai dipendenti e risultano essere una soluzione green con minore impatto ambientale e meno dispendiosa in termini di consumi energetici.
Le ESL Pricer, grazie al sistema Optical@Pricer, risultano particolarmente performanti e non richiedono alcun dispositivo server in-store. La soluzione Pricer Plaza adottata da Carrefour Italia permette di ottenere un sistema in cloud IOT in grado di interagire con oltre 1 milione di etichette in meno di 5 minuti. Oltre a un livello di servizio ad altissimi standard, viene garantito al cliente un servizio di supporto 24/24 gestito dall’Italia, una condivisione di knowledge e lo abilita a una serie di funzionalità, come l’esclusivo Instant Flash.
La collaborazione tra Pricer Italy e Carrefour Italia fa parte di una partnership a livello globale nata nel 2020 con lo scopo di digitalizzare i punti vendita diretti e franchisee con la soluzione ottica di Pricer. I risultati sono sorprendenti sorpassando, anche in Italia, milioni di etichette ottiche in cloud monitorate 24/24 e con tecnologia di interconnessione “Optical@Pricer always-on"
“Siamo lieti di annunciare che Carrefour Italia ancora una volta ci ha scelti per portare avanti il processo di digitalizzazione in-store volto a sostituire le etichette in radiofrequenza, tuttora presenti in alcuni dei punti vendita, con le ESL Pricer che si basano sulla soluzione Plaza, la nostra sofisticata piattaforma in cloud IOT che si contraddistingue per standard di sicurezza eccellenti ed elevata scalabilità ” dichiara Michael Cacciatore, Country Manager Pricer Italy. “Uno dei vantaggi delle etichette elettroniche intelligenti Pricer è quello di utilizzare un sistema di comunicazione ottica senza fili e, di conseguenza, assicurare una durata maggiore della batteria, un minor impatto ambientale, senza alcuna interferenza, e una riduzione del consumo energetico necessario di oltre il 93%” conclude il Manager.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…