LG Electronics annuncia la creazione di un nuovo centro di ricerca e sviluppo dedicato alle soluzioni per la climatizzazione a Francoforte, in Germania, che affiancherà i laboratori LG Air Solution già esistenti a Changwon, in Corea del Sud, e ad Atlanta, in Georgia, negli Stati Uniti, con l’obiettivo di realizzare un network globale di R&S.
Il nuovo laboratorio, di 10mila mq, si concentrerà principalmente sullo sviluppo di soluzioni ad alta efficienza nel campo del riscaldamento, della ventilazione e del condizionamentodell’aria (Hvac) per i diversi climi europei. La ricerca e i test saranno condotti su un’ampia gamma di soluzioni Hvac per uso residenziale e commerciale tra cui pompe di calore, sistemi di monitoraggio dell’energia e piattaforme di gestione energetica. Attraverso l’integrazione di un programma di R&S esteso e focalizzato sul territorio, il laboratorio di Francoforte permetterà a LG di offrire soluzioni Hvac ad hoc per il mercato europeo.
Inoltre, il nuovo laboratorio collaborerà con l’European Consortium for Advanced Heat Pump Research, di recente costituzione, per sviluppare pompe di calore in grado di fornire prestazioni elevate e affidabili durante gli inverni rigidi del Nord Europa. Al fine di rafforzare le proprie competenze in questo settore, LG lancerà una campagna di recruiting di talenti locali nel campo della progettazione delle pompe di calore e della smart home.
Si prevede che il mercato europeo dell’Hvac registrerà una crescita significativa nei prossimi anni grazie alle politiche per l’energia dell’Unione Europea. Tra queste, il piano REPowerEU che mira a ridurre il consumo di energia, a diversificare l’approvvigionamento energetico, ad aumentare le fonti di energia rinnovabili e a diminuire la dipendenza dai combustibili fossili entro il 2030. Inoltre, la politica del Green Deal guidata dall'UE mira a ridurre in modo significativo le emissioni di carbonio entro il 2030, con ulteriori riduzioni entro il 2040, per raggiungere una società a zero emissioni entro il 2050.
“Oltre a sviluppare soluzioni Hvac ad hoc per i climi europei – dichiara James Lee, head of Air Solution di LG Electronics Home Appliance & Air Solution Company – il nuovo centro di ricerca & sviluppo di Francoforte sosterrà i nostri sforzi per raggiungere la decarbonizzazione e l’elettrificazione a livello globale. Continueremo a rafforzare la nostra leadership nel settore Hvac in Europa e a livello globale”.
L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Amazon ha allargato il suo servizio di delivery con scooter elettrici nell’Area C di Milano anche alle consegne Same Day, ovvero quelle evase nella stessa giornata di ricezione dell’ordine.
Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Sony e il fornitore di digital signage xplace hanno collaborato all’allestimento del concept store Zukunftsraum nel centro di Kiel, in Germania, con la loro esperienza nel campo dei display e della segnaletica per il retail.
In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Garbe Industrial Real Estate Italy ha celebrato la posa del primo pilastro del MilEast Logistics Park, il nuovo polo logistico da 22.200 mq che sorgerà a inizio 2026 nell’ex area industriale Alimonti, a Covo, in provincia di Bergamo.
La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…