Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole
Information
News

L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Creator economy, social live shopping, NFT e avatar saranno alcuni tra i maggiori trend del 2022. A confermarlo è Buzzoole che vede nel rafforzamento dell’ecosistema digitale uno dei maggiori driver della crescita dei brand e delle aziende.


Gli NFT, o per esteso Non Fungible Token, rivestono sicuramente un ruolo di primissimo piano soprattutto nel fidelizzare la propria audience alla nascita di nuove piattaforme per rendere monetizzabili i contenuti dei creator. Generati e gestiti attraverso la tecnologia blockchain, gli NFT sono difatti pacchetti unici di informazioni che rappresentano un oggetto fisico o digitale insieme alla certificazione della sua origine e della proprietà, in grado di rappresentare una nuova fonte di reddito o “azioni” (diritti di proprietà), e trasformarsi in futuro in un “biglietto di accesso” alla community esclusiva del creator, stimolando in particolare il collezionismo e il legame con i clienti più fedeli e andando a rafforzare il rapporto con il proprio seguito di follower e sostenitori. Coca-Cola, ad esempio, ha venduto la versione NFT di alcuni oggetti iconici vintage, mentre Dolce & Gabbana hanno creato una collezione di abiti e gioielli fisici corredati dai corrispondenti NFT.

Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Lo stesso vale per gli avatar, a partire dagli universi digitali come il Metaverso che, oltre a essere sempre più immersivi, richiedono la massima personalizzazione con abiti e accessori esclusivi. Così come sta già accadendo tra i maggiori influencer in cui si affacciano personaggi sintetici creati con tecniche di computer grafica sempre più sofisticate.

Nell’ultimo anno, inoltre, tutte le piattaforme social hanno introdotto nuove fonti di monetizzazione: condivisione sui guadagni sull’adv, abbonamenti, donazioni, piattaforme di compravendita di prodotti e/o servizi, oltre ai fondi dedicati ai più importanti influencer e piattaforme specifiche nate con l’obiettivo di rendere monetizzabili i contenuti.

Un altro trend ugualmente interessante è anche quello del live shopping, rappresentato da nuovi formati di dirette sui social e su piattaforme dedicate nelle quali l’intrattenimento si sposa con la vendita di prodotti.

Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Gianluca Perrelli, CEO di Buzzoole dichiara: “Nel 2022 l’ecosistema dell’Influencer Marketing continuerà ad evolvere e il processo è già in atto. Sia i creator che le aziende dovranno prepararsi ad un nuovo modo di stare sul mercato tenendo conto delle soluzioni che tutti i social network  stanno rilasciando per rendere i progetti di influencer marketing sempre più efficaci". "Le aziende - aggiunge Perrelli - dovranno capire come usare le innovazioni tecnologiche per ottimizzare i propri processi di marketing e capire come interagire con i consumatori, sempre più sensibili a format di intrattenimento che stimolano la fase di conversione nei loro processi di acquisto. I creator dovranno usare la tecnologia per riuscire ad intercettare nuove opportunità di monetizzazione e affinare la propria capacità creative per intrattenere il proprio pubblico”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

SumUp lancia la soluzione gratuita per la gestione degli appuntamenti

SumUp, fintech attiva nel settore dei pagamenti digitali con soluzioni innovative per business di ogni dimensione, annuncia il lancio di Bookings, il nuovo prodotto pensato per facilitare l’operatività e supportare la crescita di freelance ed esercenti che operano nel settore dei servizi, compresi estetisti e parrucchieri, ma anche professionisti…
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Cortilia e to.market integrano negozio virtuale e retail tradizionale

Cortilia, punto di riferimento per la spesa online di qualità in Italia, prosegue il percorso di crescita e l’integrazione tra negozio virtuale e retail tradizionale consolidando la collaborazione con to.market, la catena di punti vendita di prossimità presente nelle principali città lombarde.
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

LC3 e Renault Trucks assicurano un trasporto green a Pac 2000A Conad

Il Gruppo LC3 Trasporti, pioniere nell’adozione di mezzi alimentati a Lng in Italia, porta su strada la prima motrice full electric Renault Trucks E-Tech D-Wide, che opererà sulla città di Perugia per il trasporto dei prodotti destinati ai punti vendita di Pac 2000A Conad nel centro urbano.
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Rational: 100mila sistemi di cottura connessi alla sua piattaforma

Il Gruppo Rational ha raggiunto un nuovo traguardo nell’ambito della digitalizzazione delle cucine professionali: sono ora 100mila i suoi apparecchi connessi alla piattaforma gratuita ConnectedCooking, un dato che dimostra quanto le soluzioni digitali stiano diventando sempre più rilevanti nel settore della ristorazione.
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Circana nomina Daniele Gilli nuovo amministratore delegato

Circana, azienda specializzata nella fornitura di tecnologia, intelligenza artificiale e dati agli operatori del largo consumo e di beni durevoli, produttori e distributori, annuncia un cambiamento alla guida della propria organizzazione: Daniele Gilli, attuale direttore commerciale è stato nominato amministratore delegato, succedendo ad Angelo…
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Il modello vincente di efficienza energetica di Helexia e Leroy Merlin

Leroy Merlin, player mondiale nella vendita al dettaglio di prodotti per la casa e il giardinaggio, insieme a Helexia Italia, azienda specializzata in soluzioni per l’efficienza energetica e la decarbonizzazione, ha trasformato la propria rete di negozi in un modello di efficienza energetica.
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Rhenus avvia il suo employer brand globale: Empowered by You

Rhenus, operatore logistico globale con un fatturato annuo di 7,5 miliardi di euro, ha introdotto un employer brand unico per l’intero Gruppo, “Empowered by You”, con un’immagine comune e che rafforza ulteriormente lo spirito di squadra tra le varie sedi e nazioni.
Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Martini Alimentare con Siemens per potenziare l’efficienza energetica

Il gruppo industriale Martini Alimentare ha stretto una partnership con Siemens con l’obiettivo di ridurre i consumi e migliorare il controllo dei processi nel sito produttivo di Castiglione di Ravenna, un impianto che si concentra sulla macellazione dei maiali ed è tra i più grandi ed energivori dell’azienda.
       
    Il sito Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole

Technoretail - L'evoluzione dell'ecosistema digitale secondo Buzzoole