Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021
Information
News

Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021

Nonostante il periodo di assestamento e, per certi versi, la delusione per tante aspettative non mantenute e per una “normalità” non del tutto riacquistata, il 2021 ha evidenziato dei trend di consumo ben precisi che hanno caratterizzato l’intero anno. Tendenze, queste, ben identificati da un’attenta analisi effettuata da Tiendeo.it sull’intero anno che sta per concludersi.



Uno dei primi trend ad esser stato individuato è la sempre maggior presenza dei prodotti locali all’interno del carrello degli italiani, fenomeno confermato anche da studi effettuati su birra e cioccolato, dove trionfano i prodotti “made in Italy”. Stesso fenomeno si riscontra anche per il consumo di frutta e verdura e per una dieta con meno carne e più prodotti vegani. Negli ultimi tre anni, infatti, la ricerca di frutta e verdura aumenta del 59%, mentre quella di carne vede un crollo del -38%.
Maggior interesse nelle scelte dei consumatori acquisiscono anche i prodotti freschi e di prossimità, con una conseguente caduta importante di supermercati e ipermercati, rispettivamente del 46% e del 35%. Si riduce sempre più, quindi, l’interesse verso le grandi spese nei grandi punti di vendita, finalizzate a fare provviste settimanali e mensili tipiche di altri periodi dell’anno.

Technoretail - Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021

E non solo. I consumatori mostrano inoltre una grande attenzione a tutto ciò che è relativo al packaging sostenibile, prediligendo prodotti il cui imballaggio venga realizzato causando il minor impatto ambientale possibile, utilizzando materiali naturali, riducendo i livelli di CO2 a livello di produzione. Un consumatore sempre più green, attento all’ambiente e sensibile ai valori trasmessi dalla marca è difatti quello che si delinea in fase post pandemia, dove il 20% del fatturato offline è trainato da prodotti che comunicano in modo chiaro principi di sostenibilità. Così come mostra il dato sui prodotti cura casa green, che nel 2020 hanno visto un aumento del 32%.

In aumento appare anche il flusso dei consumatori verso i negozi fisici che, per quanto riguarda il Black Friday 2021, risulta in aumento del 5.79% anno su anno. Anche se l’ecosistema phygital, ossia le abitudini di acquisto “ibride” tra fisico e digitale, appare una abitudine ormai consolidata. Gli italiani si rivelano difatti sempre più smart, premiano la semplicità degli acquisti e sono attenti e
fiscali rispetto a agilità nel processo d’acquisto, tempi di consegna, comunicazione con il servizio al consumatore, servizio di post vendita e resi immediati.

Technoretail - Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021

Di contro, i consumatori mostrano però di essere sempre meno fedeli a un’unica marca: nel nostro Paese, difatti, nell’ultimo anno più del 30% ha comprato un prodotto da un brand o retail diverso rispetto al solito.

In ultima analisi, poi, appare ormai evidente l’impennata dei prezzi, così come la crisi causata dalla pandemia. A confermarlo, lo studio riguardo al boom di ricerche dei prodotti che hanno visto un aumento prezzi: +2100 % nelle ricerche di promo di salumi, +241% le uova, +85% per la carne. Vino e acqua aumentano rispettivamente del +142% e +129%, anche il pane raddoppia, +17% per le ricerche di promo di verdura, e +8% per la frutta.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021

Technoretail - Dalle analisi di Tiendeo i maggiori trend di consumo del 2021