Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Le aziende portano il lavoro ibrido nel Metaverso

Due terzi dei dirigenti d'azienda considerano il Metaverso come la naturale evoluzione del lavoro ibrido e che la metà sta esplorando lo spazio ufficio all'interno del mondo online per i propri dipendenti. È quanto emerge da una ricerca condotta da Regus, che in un’indagine condotta separatamente ha inoltre rilevato che il numero di aziende del FTSE 250 interessate ad applicare un modello di ufficio ibrido sia, infatti, tre volte superiore al numero di imprese che intendo continuare a lavorare come prima della pandemia.


Consentendo ai lavoratori di diverse sedi di interagire tramite avatar 3D, i dirigenti ritengono difatti che il Metaverso avrà un impatto significativo sul nostro modo di lavorare. Il 70% prevede quindi che aumenterà la richiesta di lavoro flessibile, in quanto ridurrà la necessità per il personale di lavorare dalla stessa sede.

Il top management ritiene anche che la flessibilità offerta dal Metaverso porterà una serie di opportunità, tra cui una maggiore varietà di ambienti di lavoro, un miglioramento della salute mentale, una riduzione del presenteismo e un miglioramento dei rapporti tra i lavoratori in trasferta e quello in ufficio. Sette su 10 pensano inoltre che offrirà nuove opportunità di business, una notizia gradita tra i timori di una recessione all'orizzonte.

Di contro, però, i lavoratori temono che le aziende non siano ancora pronte per fare il grande passo con la nuova tecnologia. Quasi due terzi pensa difatti che il proprio datore di lavoro aspetterà di vedere come si comportano le altre aziende prima di investire in prima persona, mentre meno della metà pensa che la propria azienda sarà una visionaria del Metaverso. Solo il 6% pensa che la propria azienda adotterà la tecnologia nei prossimi 12 mesi, mentre la maggior parte prevede che ci vorranno 3-4 anni.

L'entusiasmo dei lavoratori per la rapida adozione di questa tecnologia è dovuto ai vantaggi percepiti. La comunicazione tra i membri del team, il lavoro di squadra, le opportunità di lavoro a distanza e la creatività sono stati identificati dal personale come i maggiori vantaggi del lavoro nel Metaverso.

Per quanto riguarda l'implementazione della nuova tecnologia, il 56% del top management afferma che lo spazio condiviso per gli uffici sarà fondamentale. Il 61% è così ottimista sulle sue prospettive che ritiene che diventerà fondamentale per le comunicazioni tra i diversi uffici aziendali.

Technoretail - Le aziende portano il lavoro ibrido nel Metaverso

Mark Dixon, fondatore e CEO di IWG, ha dichiarato: "Il cambiamento nel mondo del lavoro è quasi sempre guidato dalla tecnologia. Negli anni '90 la posta elettronica ha trasformato il modo di fare business; l'inizio della pandemia ha portato milioni di persone in tutto il mondo ad adottare in modo permanente strumenti e piattaforme basate sul web come Zoom e Teams per consentire un lavoro più efficace".

"Quest’ultima ricerca dimostra che il top management si aspetta che il Metaverso avrà un effetto trasformativo sul lavoro ibrido. Consentirà una migliore collaborazione per le persone che lavorano in tutto il mondo, riducendo la necessità di fare i pendolari e permettendo una maggiore flessibilità negli orari di lavoro quotidiani", ha continuato Dixon.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Le aziende portano il lavoro ibrido nel Metaverso

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Le aziende portano il lavoro ibrido nel Metaverso

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Le aziende portano il lavoro ibrido nel Metaverso

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Le aziende portano il lavoro ibrido nel Metaverso

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Le aziende portano il lavoro ibrido nel Metaverso

Technoretail - Le aziende portano il lavoro ibrido nel Metaverso