Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Le tendenze dei pagamenti digitali nel 2024 secondo Visa
Una delle applicazioni future più interessanti dell’AI generativa è la lotta alle frodi nei pagamenti digitali
Information
News

Le tendenze dei pagamenti digitali nel 2024 secondo Visa

Information
- Visa pagamenti digitali - Visa previsioni 2024 - Visa AI Generativa

Visa, tra i leader mondiali nei digital payments, ha tracciato un quadro delle tendenze che influenzeranno il settore dei pagamenti nel 2024, in cui molto probabilmente si registrerà una sorta di inversione rispetto agli anni passati.

Quello appena iniziato sarà l’anno in cui le Pmi diventeranno globali: per le imprese di qualunque dimensione la prospettiva si è spostata al di là dei propri confini, verso l’economia globale. Quasi 4 Pmi su 5 (79%) hanno citato la vendita oltre confine come obiettivo della loro crescita, e i consumatori sono pronti a sostenerle visto che circa il 72% di essi ha dichiarato di sentirsi a proprio agio nell’acquistare da aziende di altri Paesi. Nel 2024, Visa prevede che le piccole e microimprese beneficeranno di una maggiore digitalizzazione volta a velocizzare e proteggere i pagamenti, facilitando la loro espansione oltre confine.

L’esplosione di reti e metodi di pagamento – app e wallet per il trasferimento di denaro, blockchain, infrastrutture tradizionali – ha reso l’esperienza frammentata, ma nel 2024 la situazione potrebbe cambiare, con gli operatori del settore dei pagamenti che daranno priorità all’interoperabilità: assisteremo presto a uno scenario di movimentazione globale del denaro più fluido, in cui i pagamenti trasversali a vari servizi saranno semplici quanto il singolo servizio, abbattendo le barriere e apportando una miriade di vantaggi agli utenti finali, agli istituti finanziari e ai loro clienti corporate, oltre che agli operatori fintech e ai fornitori di app.

Nel 2024, nella tecnologia dei pagamenti, Visa si aspetta un passaggio significativo verso un’infrastruttura più modulare e indipendente dalla piattaforma, che consentirà alle aziende di fornire più facilmente il tipo di esperienze che i consumatori chiedono, i quali si aspettano soluzioni su misura e per accontentarli possono essere necessarie risorse tecnologiche e ingegneristiche limitate o una complessità maggiore di quella che si è disposti ad affrontare. Di conseguenza, un numero sempre maggiore di aziende si rivolgerà a servizi a valore aggiunto forniti da partner per colmare il divario.

In termini di nuove tecnologie, una delle applicazioni future più interessanti dell’AI generativa è la lotta alle frodi, in particolare l’opportunità di analizzare e imparare da una quantità di dati senza precedenti rispetto ai modelli predittivi tradizionali. L’AI di nuova generazione ha il potenziale per raccogliere informazioni da più domini e generare nuovi insight, contribuendo ad addestrare gli strumenti antifrode a prendere decisioni più informate e accurate per differenziare le transazioni fraudolente dagli acquisti legittimi.

Un’ultima previsione di Visa riguarda il ritorno dei viaggi, per i quali i consumatori scelgono soprattutto esperienze di pagamento sicure, digitali e touch-free.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Le tendenze dei pagamenti digitali nel 2024 secondo Visa

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Le tendenze dei pagamenti digitali nel 2024 secondo Visa

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Le tendenze dei pagamenti digitali nel 2024 secondo Visa

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Le tendenze dei pagamenti digitali nel 2024 secondo Visa

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Le tendenze dei pagamenti digitali nel 2024 secondo Visa

Technoretail - Le tendenze dei pagamenti digitali nel 2024 secondo Visa