Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a domenica 06 aprile 2025
Technoretail - Nel 2024 il mercato della tecnologia di consumo tornerà a crescere
Si prevede che il mercato tech globale tornerà a mostrare numeri positivi nel 2024
Information
News

Nel 2024 il mercato della tecnologia di consumo tornerà a crescere

Information
- GfK crescita 2024 tecnologia di consumo - GfK 2023 in calo - GfK fiducia consumatori

Secondo gli esperti di GfK, dopo un 2023 caratterizzato da molteplici crisi il mercato globale dei beni di consumo tecnologici e durevoli (T&D) tornerà a far registrare numeri positivi nel 2024.

Inizialmente, avevamo previsto che il 2023 sarebbe stato un anno difficile per il mercato globale della tecnologia di consumo – spiega Ines Haaga, esperta GfK per il settore tech & durablesa causa dell'inflazione crescente e della saturazione conseguente agli anni della pandemia. A peggiorare la situazione si sono aggiunte le tensioni geopolitiche e le guerre, ma anche il protrarsi dei bassi livelli di fiducia dei consumatori e della loro riluttanza a spendere. Di conseguenza, si prevede che il mercato tech globale chiuderà l’anno con un calo del -3% rispetto al 2022”.

Secondo le previsioni GfK, nel 2024, a quasi quattro anni dall’inizio della pandemia, inizieranno i cicli di sostituzione dei prodotti, in particolare per categorie in rapida evoluzione come gli smartphone e i PC portatili. Di conseguenza, nel 2024 il comparto telecom dovrebbe crescere, con una maggiore propensione verso i dispositivi di fascia alta. I dati GfK evidenziano un aumento delle vendite di televisori in concomitanza con i grandi eventi sportivi. I Giochi Olimpici e i Campionati europei di calcio in programma nel 2024 dovrebbero quindi avere un impatto positivo sull’elettronica di consumo.

Le differenze regionali nelle performance del settore tech erano già evidenti nel 2023. In Medio Oriente e Africa il mercato ha beneficiato dello sviluppo più recente (più +7% a valore nei primi dieci mesi del 2023, rispetto allo scorso anno). Il mercato cinese, invece, ha dovuto affrontare la deflazione, la crisi immobiliare e la scarsa fiducia dei consumatori, segnando un calo del -6%. Questa divergenza potrebbe aumentare nel 2024, poiché il Pil continuerà a crescere in aree emergenti come l’India, mentre Cina e Stati Uniti dovrebbero rallentare rispetto al 2023.

Per il 2024 si prevede un ulteriore calo dell’inflazione a livello internazionale, che dovrebbe portare a un miglioramento della fiducia dei consumatori. Tuttavia, i tassi di interesse rimarranno su livelli elevati, rappresentando un ostacolo agli investimenti sia per i consumatori che per le imprese.

Anche nel 2024 il prezzo rimarrà un criterio di acquisto importante per i consumatori – prosegue Ines Haagai risultati dei principali eventi promozionali del 2023 mostrano come le promozioni legate al prezzo continuino a sostenere le vendite. Tuttavia, competere solo sul prezzo è difficile. La nostra raccomandazione per retailer e produttori è di assicurarsi che il valore del loro brand rimanga stabile agli occhi dei consumatori e di concentrarsi sulle caratteristiche che offrono il giusto rapporto qualità-prezzo”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Nel 2024 il mercato della tecnologia di consumo tornerà a crescere

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Nel 2024 il mercato della tecnologia di consumo tornerà a crescere

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Nel 2024 il mercato della tecnologia di consumo tornerà a crescere

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Nel 2024 il mercato della tecnologia di consumo tornerà a crescere

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Nel 2024 il mercato della tecnologia di consumo tornerà a crescere

Technoretail - Nel 2024 il mercato della tecnologia di consumo tornerà a crescere