Le soluzioni cloud Oracle Micros gestiscono il flusso di lavoro di Helbiz Kitchen
Helbiz si affida a Oracle MICROS Simphony Point of Sale per la gestione integrata dell'inventario. Per garantire che tutti gli ordini vengano elaborati in modo corretto e consegnati velocemente ai clienti della sua ghost kitchen Helbiz Kitchen, infatti, il leader della micro mobilità ha scelto la soluzione di Oracle per la gestione della sua struttura di ben 21.500 metri quadrati dedicata alla preparazione dei migliori piatti per tutta la città di Milano, allo scopo anche di evitare l'esaurimento scorte dei prodotti e di raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità e riduzione degli sprechi.
Più nello specifico, gli ordini provenienti dalle applicazioni mobile vengono inoltrati tramite Simphony a Oracle MICROS Kitchen Display Systems, accodati in modo rapido e accurato e preparati in base al tempo di consegna promesso: la centralizzazione di tutti i dati relativi alle transazioni degli ordini in un'unica piattaforma, gli analytics e la reportistica integrati per i ristoranti, consentono di ottenere aggiornamenti in tempo reale sui ricavi in base al concept o tipo di ristorazione, all'inventario e ai costi di manodopera.
"Vista l'espansione di Helbiz Kitchen non solo in Italia, ma anche in altri Paesi, negli Stati Uniti e in tutta Europa, abbiamo bisogno di una soluzione cloud che possa facilmente integrarsi con le nostre soluzioni di app mobile e fidelizzazione su larga scala", ha dichiarato Paolo Scocco, COO di Helbiz Kitchen. "La piattaforma Oracle è l'hub centrale dal quale dipendono tutti i sistemi aziendali. Tramite gli analytics integrati, i dati delle nostre transazioni ci aiuteranno a prendere decisioni migliori e a ottimizzare le strategie aziendali a lungo termine".
"L'aumento degli ordini online e tramite app ha accelerato l'adozione delle ghost kitchen come mezzo per soddisfare efficacemente i consumatori che desiderano scoprire e assaporare una vasta gamma di piatti diversi", ha dichiarato Simon de Montfort Walker, Senior Vice President e General Manager di Oracle Food and Beverage. "Con una cucina estremamente complessa che include diversi concept di ristorazione in una grande struttura, la chiave per il successo di Helbiz Kitchen è stata l'organizzazione e l'accesso rapido alle informazioni. Con Simphony, gli ordini vengono indirizzati al posto giusto per essere elaborati e consegnati al momento giusto. Tutti i dati sono centralizzati nel back-end per fornire una semplice istantanea di ciò che si vende e non si vende, la posizione di inventario, lo spreco alimentare e molto altro ancora. Siamo lieti di aiutare Helbiz Kitchen a estendere il proprio successo in nuove regioni e a continuare a offrire ai consumatori un'eccezionale esperienza di ristorazione off-premise".
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…