Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Le preoccupazioni degli italiani sugli acquisti online secondo Stileo
Il 52% degli intervistati si sente sicuro sulla protezione dei dati personali quando effettua acquisti online
Information
News

Le preoccupazioni degli italiani sugli acquisti online secondo Stileo

Information
- Stileo Fashion Research 2024 - Stileo sicurezza sul web - Stileo e-commerce

Stileo, motore di ricerca di moda con oltre 7 milioni di visite al mese, ha pubblicato l’ultima edizione della Fashion Research 2024, il report che analizza delle abitudini di consumo (e non solo) degli utenti in Europa e in Italia, nella quale sono riportate le principali preoccupazioni in materia di sicurezza sul web.

Stando all’indagine, più della metà degli italiani ama scoprire nuovi negozi online (54%), ma il 40% si informa prima dell’acquisto, effettuando ricerche sull’affidabilità del sito. Invece, quasi un terzo degli utenti (32%), non ha problemi ad acquistare da un nuovo e-shop se particolarmente attratto da un prodotto o da un prezzo conveniente. L’elemento che più rassicura i consumatori nella scelta di un nuovo negozio digitale sono le recensioni online (46%), seguite dalle informazioni sulle modalità di spedizione, tempistiche e tracciamento (39%), e la possibilità di effettuare il pagamento alla consegna (34%).

In generale, dai risultati emerge che gli italiani sono dei fruitori estremamente consapevoli in materia di e-commerce: il 52% degli intervistati si sente sicuro riguardo la protezione dei propri dati personali quando si effettuano acquisti online e il 74% dichiara di essere a conoscenza dell’utilizzo dei cookies da parte degli e-commerce. Infatti, tra le maggiori preoccupazioni degli italiani quando si tratta di fare shopping di moda attraverso gli shop online emergono ai primi posti la mancanza di contatti per l’assistenza clienti in caso di necessità (42%), a pari merito con i dubbi sulla sicurezza del pagamento (42%). Infine, al terzo posto troviamo il timore di una scarsa qualità degli articoli ordinati (35%).

Inoltre, secondo gli utenti, ci sono delle accortezze per individuare rapidamente l’affidabilità di un e-commerce: al primo posto, i prezzi troppo bassi scoraggiano ben il 45% dei consumatori intervistati, seguiti dall’assenza delle recensioni su Internet dell’e-shop da cui vorrebbero acquistare (28%). Infine, presenza di errori grammaticali nella descrizione degli articoli non è un buon segno per il 26% degli acquirenti italiani.

Ma purtroppo, nonostante il 47% degli intervistati affermi di aver sempre avuto esperienze positive nelle loro sessioni di shopping online, nonostante le dovute accortezze il momento dell’unboxing può comunque riservare delle spiacevoli situazioni. Le più comuni coinvolgono la scarsa qualità degli articoli acquistati (46%), la mancata consegna dell’ordine (33%) e l’assenza di un servizio di assistenza clienti (29%).

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Le preoccupazioni degli italiani sugli acquisti online secondo Stileo

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - Le preoccupazioni degli italiani sugli acquisti online secondo Stileo

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - Le preoccupazioni degli italiani sugli acquisti online secondo Stileo

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - Le preoccupazioni degli italiani sugli acquisti online secondo Stileo

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - Le preoccupazioni degli italiani sugli acquisti online secondo Stileo

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - Le preoccupazioni degli italiani sugli acquisti online secondo Stileo

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - Le preoccupazioni degli italiani sugli acquisti online secondo Stileo

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - Le preoccupazioni degli italiani sugli acquisti online secondo Stileo

Technoretail - Le preoccupazioni degli italiani sugli acquisti online secondo Stileo