Amazon per il terzo anno consecutivo ha lanciato con successo i Made in Italy Days, la speciale finestra promozionale dedicata ai prodotti italiani che per la prima volta ha avuto una durata di una settimana, dal 27 maggio al 2 giugno, e realizzata in collaborazione con Agenzia Ice.
I clienti dei negozi online di Amazon negli Emirati Arabi Uniti, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e Spagna, oltre all’Italia, hanno potuto apprezzare oltre 50mila offerte su prodotti made in Italy, il doppio rispetto al 2023. La metà degli acquisti registrati nel corso dell’iniziativa viene dall’estero, con particolare successo nei negozi online di Amazon in Germania, Stati Uniti e Regno Unito, oltre all’Italia. L’iniziativa si attesta come un importante impulso a supporto dell’export delle aziende che vendono attraverso Amazon.
In generale, food, prodotti per la cura della persona e arredamento sono le categorie più apprezzate dai clienti degli 8 Paesi del mondo coinvolti nella terza edizione dei Made in Italy Days di Amazon. Nello specifico, in Germania si è riscontrato un particolare apprezzamento per i prodotti afferenti alle categorie food, cucina e casa, mentre negli Stati Uniti, insieme a food e prodotti per la cucina, si è registrato un particolare successo per le gli accessori made in Italy. Nel Regno Unito le categorie di prodotto più popolari sono state food, cucina e prodotti per la cura della persona.
Lombardia, Campania, Emilia-Romagna, Toscana e Veneto sono le regioni italiane che si sono distinte per aver registrato il maggior numero di vendite durante le giornate di promozione a livello globale. “I Made in Italy Days si confermano un’iniziativa molto importante per supportare l’export delle aziende italiane – commenta Giulio Lampugnani, direttore servizi logistica e avvio alla vendita marketplace di Amazon EU – che trovano attraverso il digitale nuove opportunità di visibilità e sviluppo del business al di fuori dei confini locali. Il successo di questa terza edizione è un ulteriore stimolo a perseguire con costanza e impegno l’obiettivo di aiutare le aziende italiane che hanno scelto di utilizzare il nostro negozio online a raggiungere 4 miliardi di euro di vendite all’estero entro il 2025. È grazie a strumenti come la vetrina Made in Italy e il programma di formazione gratuito Accelera con Amazon, pensati per rispondere alle esigenze di internazionalizzazione e digitalizzazione delle imprese del nostro Paese, che svolgiamo il nostro ruolo di alleati del tessuto imprenditoriale italiano”.
Euronics Bruno, una delle principali realtà nel settore dell’elettronica di consumo in Italia, ha effettuato un nuovo passo nel percorso di managerializzazione avviato nel 2024, con il rinnovo e l’ampliamento della composizione del proprio Consiglio di Amministrazione.
Chiquita, azienda di livello internazionale nel settore delle banane, ha scelto i carrelli elevatori elettrici di Yale Lift Truck Technologies per il suo nuovo magazzino di Cortenuova (Bergamo), il più grande centro di maturazione d’Europa, strategicamente situato nel cuore logistico dell’Italia.
Secondo l’ultima indagine realizzata dall’Osservatorio Shopping DoveConviene – il marketplace di proprietà della tech company Shopfully, specializzata nel drive-to-store – gli italiani sono sempre più infedeli alle insegne, con quasi 1 utente su 2 (49%) propenso a cambiare punto vendita se più conveniente.
Iper La grande i, importante realtà nel panorama nazionale della Gdo e parte del Gruppo Finiper Canova, ha scelto Soti – fornitore di soluzioni per la gestione dei dispositivi mobile a livello globale – per ridurre i tempi di inattività dei device e beneficiare delle funzionalità avanzate di assistenza e risoluzione dei problemi da remoto.
Emmelibri, tra le principali piattaforme di libri in Italia e parte del Gruppo Messaggerie, ha implementato Manhattan Scale di Manhattan Associates – azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale – per aumentare la produttività, migliorare la gestione delle scorte e ridurre i costi, presso il suo…
Secondo la 19esima edizione dell’Annual Holiday Shopping Survey di Accenture, i consumatori italiani si preparano ad anticipare gli acquisti di Natale con un occhio attento al risparmio e con il supporto dell’intelligenza artificiale generativa.
Alibaba.com, piattaforma specializzata nel settore dell’e-commerce B2B, ha lanciato AI Mode, una nuova funzionalità che integra capacità di intelligenza artificiale agentica direttamente nell’esperienza di utilizzo.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.