Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Le Pmi del food sono presenti online ma con contenuti di scarso valore
Meno del 14% dei siti analizzati da Webidoo sfrutta l’e-commerce
Information
News

Le Pmi del food sono presenti online ma con contenuti di scarso valore

Information
- Webidoo Pmi food - Webidoo presenza digitale - Webidoo social media

Secondo uno studio realizzato da Webidoo, digital company specializzata nello sviluppo di tecnologie e servizi per la digital transformation delle imprese, le Pmi nel settore food hanno una discreta presenza digitale, ma è essenziale una maggiore focalizzazione su contenuti aggiornati e coinvolgenti.

Dall’analisi, infatti, effettuata su un campione di più di mille Pmi agroalimentari, a fronte di una media di 15,82 pagine per sito web si registra un significativo 21,6% di siti con contenuti di scarso valore, che offrono poco o nulla ai visitatori, contengono poche informazioni o non sono pertinenti per le ricerche degli utenti. Soltanto il 30% delle aziende, inoltre, utilizza i video per coinvolgere i visitatori del proprio sito. Creare contenuti visivi di qualità è sempre più strategico per emergere nel panorama digitale e differenziarsi dai competitor ed è per questo che le Pmi del food dovrebbero puntare di più su questi aspetti.

Oggi il 56% delle Pmi del settore è presente su due piattaforme, soprattutto Facebook e Instagram, un dato che evidenzia un potenziale ancora inesplorato per la crescita della comunità online. Una robusta strategia Seo è infatti un’ottima base di partenza per creare una strategia digitale efficace, ma c'è spazio per crescere dal punto di vista del coinvolgimento sui social media. Meno del 14% dei siti analizzati sfrutta l’e-commerce: questo indica un ampio margine di crescita in un settore in costante e rapida evoluzione. Le aziende del settore food farebbero bene ad avviare progetti strutturati di vendita online mirati ad ampliare il pubblico potenzialmente interessato ad acquistare i loro prodotti.

Questa sezione verticale del nostro studio rivela come le Pmi nel settore food che stanno sfruttando e navigando a pieno il panorama digitale siano ancora una minoranza – afferma Giovanni Farese, general manager di Webidooabbiamo identificato diverse aree chiave che sono essenziali per il successo digitale in questo ambito con l’obiettivo di offrire una visione chiara e operativa delle pratiche digitali nel settore food, trasformando la teoria in azioni concrete e guidate dai dati. Grazie all’intelligenza artificiale, abbiamo infatti analizzato oltre 200mila punti dati per fornire indicatori significativi e strategie alle imprese”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Le Pmi del food sono presenti online ma con contenuti di scarso valore

AnotheReality: un’esperienza immersiva per il cashmere di Falconeri

AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Technoretail - Le Pmi del food sono presenti online ma con contenuti di scarso valore

Hardis Group lancia la nuova divisione software per la supply chain

Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
Technoretail - Le Pmi del food sono presenti online ma con contenuti di scarso valore

Geotab: l’impatto del Black Friday su emissioni e consumi delle flotte

Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Technoretail - Le Pmi del food sono presenti online ma con contenuti di scarso valore

Tesisquare ottimizza la tracciabilità dei roll container di Carrefour

Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Technoretail - Le Pmi del food sono presenti online ma con contenuti di scarso valore

Androni acquisisce Eqsg dando vita a una nuova forza nella loyalty

Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
       
    Il sito Technoretail - Le Pmi del food sono presenti online ma con contenuti di scarso valore

Technoretail - Le Pmi del food sono presenti online ma con contenuti di scarso valore