L'alleanza tra Prismi e Alibaba.com favorisce l'export del Made in Italy
Un valido e concreto supporto alle imprese italiane nel percorso di espansione del proprio giro d’affari a livello internazionale, potenziando soprattutto le opportunità di export. Sono questi i principali obiettivi della nuova partnership tra Prismi S.p.A. e Alibaba.com, attraverso il quale le picccole e medie imprese del Made in Italy avranno accesso a uno spazio internazionale rivolto al B2B e un polo fieristico online in cui il singolo produttore avrà a disposizione la propria area personalizzata per mostrare il proprio prodotto direttamente ai buyer di proprio interesse.
Più nello specifico, il nuovo servizio prevede la creazione, cura e manutenzione dell’area dedicata a ciascun cliente, l’upload dei prodotti e relativa descrizione e, in via opzionale, la realizzazione di un servizio foto/video. Non solo. Altra grande novità è l’introduzione della figura del Sales Export Manager, che assumerà il ruolo di trait-d’union fra l’impresa e gli interlocutori internazionali presenti sulla piattaforma.
“L’obiettivo è quello di arricchire l’offerta di servizi per i nostri clienti, affiancando questa nuova opportunità di diversificazione del mercato ai prodotti più tradizionali Prismi S.p.A. – commenta Paolo Romiti, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Prismi –. Questa nuova partnership con Alibaba.com si inserisce all’interno di un approccio aziendale, che intende supportare il cliente nel suo percorso di digitalizzazione offrendo molteplici canali per lo sviluppo di business”.
“All’interno di Alibaba.com lavoriamo per la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle PMI italiane e, contestualmente, l’esportazione del Made in Italy nel mondo” ha dichiarato Luca Curtarelli, Country Manager Italy & Spain, Alibaba. “Il nostro obiettivo è di avere un approccio capillare che possa raggiungere tutte le aziende che abbiano l’intenzione di esportare. La collaborazione con PRISMI S.p.A. ci permette di affiancare le PMI nella loro evoluzione digitale: arricchendo ulteriormente l’offerta di servizi e il supporto che proponiamo. Spesso la mancanza di risorse e di conoscenze digitali limita le attività, nonostante le aziende vogliano aprirsi a nuovi mercati, la partnership con PRISMI S.p.A. è un’unione di intenti e capacità per supportare l’imprenditoria italiana”.
Secondo una survey realizzata da Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nella supply chain e nel commercio omnicanale, in collaborazione con la società di ricerca internazionale Vanson Bourne, l’agentic AI è destinata a rivoluzionare il settore dei trasporti commerciali.
Epipoli, uno dei principali abilitatori di pagamenti alternativi a livello internazionale con una competenza unica nel mondo del retail, ha lanciato il suo nuovo portale B2B MyGiftCard Business, una piattaforma innovativa dedicata alle aziende che desiderano semplificare la gestione dei pagamenti, incentivare collaboratori e clienti, e offrire…
Tgw Logistics, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni intralogistiche altamente automatizzate, si è affidato alle soluzioni software di Jaggaer per la gestione del processo source-to-pay con l’obiettivo di aumentare l’automazione e ottimizzare l’efficienza operativa, ottenendo risparmi sui costi di circa 2,4 milioni di euro per il solo…
Un sondaggio condotto da Saldi Privati – uno dei maggiori siti di vendite evento (flash sales), ovvero offerte di prodotti di marca a prezzi scontati (fino al 70%) per un periodo limitato di tempo, della durata generalmente di 7-10 giorni – ha indagato l’impatto dei social media sulle abitudini di acquisto delle persone nel settore della moda.
SumUp, fintech attiva in tutto il mondo nel settore dei pagamenti digitali con strumenti innovativi per business di ogni dimensione, ha lanciato Terminal, una soluzione che unisce in un solo dispositivo portatile tutte le funzionalità che servono a un ristoratore, commerciante o professionista con un business in espansione.
Imoon, realtà attiva nella progettazione e produzione di soluzioni di illuminazione interamente made in Italy, ha nominato Michele Masaracchio nuovo sales director per guidare una nuova fase di espansione strategica nel settore dell’illuminazione dell’area Dach (Germania, Austria e Svizzera), un mercato ad alto potenziale e storicamente attento…
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.