E.V.A. porta l'intelligenza artificiale nelle piattaforme ecommerce delle PMI italiane
Mettere a disposizione tutte le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale anche alle piccole e medie imprese italiane, indipendentemente dalla loro natura, dimensione e vissuto imprenditoriale. Tutto questo è possibile grazie a E.V.A. - eCommerce Virtual Assistant, l’agente conversazionale sviluppato da Heres.ai, in grado di facilitare la gestione del Customer Service e l’ottimizzazione dello User Journey con un sistema altamente personalizzabile, flessibile e intuitivo.
Il sistema, pensato per piccoli e medi eCommerce basati su tecnologie SaaS, è difatti in grado di gestire le richieste di assistenza più frequenti ed abilitare percorsi di lead generation, marketing automation e azioni di proattività. Lo strument, altamente personalizzabile in alcune delle sue componenti fondamentali, è in grado di riconoscere oltre 130 richieste da parte dell’utente, allenati da un team di conversation designer per gestire l’intero ciclo di vendita di un eCommerce.
Il suo processo di implementazione si articola fondamentalmente in tre principali step da compiersi in massimo tre settimane: una prima fase che prevede un assessment interview per raccogliere tutti gli elementi utili alla configurazione delle user story e all'attivazione delle integrazioni di terze parti; una seconda fase di setup, preparazione e rilascio dell’agente conversazionale modellato sulle esigenze del cliente; una terza e ultima fase che permette al cliente di gestire in autonomia il sistema e personalizzare alcune delle risposte, la grafica della chat ed effettuare il test di validazione.
“E.V.A. nasce con l’intento di democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale conversazionale agli eCommerce. É il primo di una serie di prodotti verticali pensati per le piccole e medie imprese da Heres.ai. Dopo oltre quattro anni di lavoro sul nostro prodotto enterprise dedicato alle grandi aziende, il nostro auspicio era quello di presentare al mercato qualcosa di diverso e mettere a disposizione il nostro applicativo in maniera universale, superando i limiti odierni all’adozione dei chatbot”, dichiara Andrea Gabrielli, Amministratore delegato di Heres.ai.
“I nostri agenti conversazionali no code non necessitano di un linguaggio di programmazione. Sono stati elaborati per fornire risposte approfondite e per creare esperienze conversazionali naturali, coinvolgenti e personalizzate. In Heres.ai la conoscenza di base è addestrata dal nostro team di Conversation Designer su migliaia di conversazioni, che la rende quindi adattabile ad ogni tipologia di eCommerce e integrabile con facilità ai sistemi aziendali”, spiega Andrea Gabrielli.
“Questo è solo il primo di una serie di progetti verticali sui quali ci stiamo concentrando: abbiamo in cantiere, ad esempio, un programma che coinvolgerà le aste giudiziarie, mondo complesso per i non addetti ai lavori che cercheremo di semplificare con la nostra AI conversazionale. In linea con la filosofia SaaS di E.V.A., inoltre, abbiamo optato per una partenza con la piattaforma eCommerce Shopify, utilizzata da numerosissime realtà eCommerce, per poi andare ad estendere l'offerta anche alle altre piattaforme in una seconda fase del progetto”, conclude Andrea Gabrielli.
Secondo le rilevazioni realizzate da NielsenIQ (NIQ), una delle principali aziende di consumer intelligence a livello internazionale, nei primi 6 mesi del 2025 il mercato italiano della tecnologia di consumo e dei beni durevoli (T&D) è rimasto sostanzialmente stabile a valore (+0,2%), per un fatturato di 7,3 miliardi di euro, a fronte di un giro…
Sensormatic Solutions – il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls – ha lanciato i nuovi dispositivi contapersone dotati di tecnologia di re-identificazione (Re-ID) che permettono ai retailer di ottimizzare analisi e risultati grazie a dati precisi e accurati.
Amorim Cork Italia, filiale italiana del Gruppo portoghese specializzato nella produzione di chiusure in sughero, ha fatto dell’enologia di precisione una delle proprie traiettorie strategiche, consapevole che proprio il tappo è l’ultimo, fondamentale coadiuvante enologico in grado di rispettare l’evoluzione organolettica di ogni specifico vino…
Palletways Ungheria ha superato un milione di pallet movimentati, consolidando così la sua posizione di principale network di trasporto di merce pallettizzata del Paese, grazie anche al ruolo fondamentale svolto dall’Italia.
Arneg, azienda di riferimento nel settore della refrigerazione commerciale, ha supportato Despar Nord Aspiag Service nella realizzazione del nuovo punto vendita in Piazza Cavana, uno degli angoli più suggestivi del centro storico di Trieste.
Dimar Sapore di Mare, tra i principali retailer in Italia per la produzione di prodotti ittici surgelati, prosegue la partnership con ShopFully, tech company italiana specializzata nel drive-to-store, con l’obiettivo di accelerare il suo processo di trasformazione digitale.
Satispay, l’app di mobile payment alternativa alle carte di credito e debito, ha nominato Gianluca Andraghetti nuovo corporate welfare director, che guiderà la strategia commerciale B2B e l’orchestrazione dell’intero customer journey: dalla generazione dei lead fino al go-live dei progetti per le aziende sopra i 150 dipendenti su tutto il…
Making Science, società internazionale specializzata nell’accelerazione digitale basata sull’intelligenza artificiale, e Gruppo Italiano Vini (Giv) hanno presentato i risultati della loro partnership strategica basata sull’analisi approfondita dei dati provenienti dalla piattaforma e-commerce proprietaria Vinicum.com di Giv che offre uno spaccato…
Geotab, azienda specializzata nelle soluzioni per il trasporto connesso, ha festeggiato il 25° anniversario della sua fondazione, un’occasione per celebrare la sua costante crescita globale, l’innovazione avanzata guidata dall’intelligenza artificiale e l’attenzione costante a clienti, partner e dipendenti.
Aruba, azienda italiana attiva nel settore cloud, data center e servizi digitali, ha completato l’acquisizione Scontrina, la soluzione completamente digitale che consente di emettere scontrini elettronici direttamente da smartphone o tablet, senza bisogno di un registratore di cassa fisico.