E.V.A. porta l'intelligenza artificiale nelle piattaforme ecommerce delle PMI italiane
Mettere a disposizione tutte le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale anche alle piccole e medie imprese italiane, indipendentemente dalla loro natura, dimensione e vissuto imprenditoriale. Tutto questo è possibile grazie a E.V.A. - eCommerce Virtual Assistant, l’agente conversazionale sviluppato da Heres.ai, in grado di facilitare la gestione del Customer Service e l’ottimizzazione dello User Journey con un sistema altamente personalizzabile, flessibile e intuitivo.
Il sistema, pensato per piccoli e medi eCommerce basati su tecnologie SaaS, è difatti in grado di gestire le richieste di assistenza più frequenti ed abilitare percorsi di lead generation, marketing automation e azioni di proattività. Lo strument, altamente personalizzabile in alcune delle sue componenti fondamentali, è in grado di riconoscere oltre 130 richieste da parte dell’utente, allenati da un team di conversation designer per gestire l’intero ciclo di vendita di un eCommerce.
Il suo processo di implementazione si articola fondamentalmente in tre principali step da compiersi in massimo tre settimane: una prima fase che prevede un assessment interview per raccogliere tutti gli elementi utili alla configurazione delle user story e all'attivazione delle integrazioni di terze parti; una seconda fase di setup, preparazione e rilascio dell’agente conversazionale modellato sulle esigenze del cliente; una terza e ultima fase che permette al cliente di gestire in autonomia il sistema e personalizzare alcune delle risposte, la grafica della chat ed effettuare il test di validazione.
“E.V.A. nasce con l’intento di democratizzare l’accesso all’intelligenza artificiale conversazionale agli eCommerce. É il primo di una serie di prodotti verticali pensati per le piccole e medie imprese da Heres.ai. Dopo oltre quattro anni di lavoro sul nostro prodotto enterprise dedicato alle grandi aziende, il nostro auspicio era quello di presentare al mercato qualcosa di diverso e mettere a disposizione il nostro applicativo in maniera universale, superando i limiti odierni all’adozione dei chatbot”, dichiara Andrea Gabrielli, Amministratore delegato di Heres.ai.
“I nostri agenti conversazionali no code non necessitano di un linguaggio di programmazione. Sono stati elaborati per fornire risposte approfondite e per creare esperienze conversazionali naturali, coinvolgenti e personalizzate. In Heres.ai la conoscenza di base è addestrata dal nostro team di Conversation Designer su migliaia di conversazioni, che la rende quindi adattabile ad ogni tipologia di eCommerce e integrabile con facilità ai sistemi aziendali”, spiega Andrea Gabrielli.
“Questo è solo il primo di una serie di progetti verticali sui quali ci stiamo concentrando: abbiamo in cantiere, ad esempio, un programma che coinvolgerà le aste giudiziarie, mondo complesso per i non addetti ai lavori che cercheremo di semplificare con la nostra AI conversazionale. In linea con la filosofia SaaS di E.V.A., inoltre, abbiamo optato per una partenza con la piattaforma eCommerce Shopify, utilizzata da numerosissime realtà eCommerce, per poi andare ad estendere l'offerta anche alle altre piattaforme in una seconda fase del progetto”, conclude Andrea Gabrielli.
Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
Haier Europe – parte di Haier Smart Home, tra i principali player globali nel settore dei grandi elettrodomestici – ha stretto una partnership con AWorld, la piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale Act Now delle Nazioni Unite e della Commissione Europea per il Patto Climatico, che vede protagonista l’app hOn.
Forto, tra le principali aziende europee di logistica digitale con sede a Berlino, ha nominato Matteo Caiti nuovo country manager per l’Italia con l’obiettivo di consolidare la crescita nel mercato del nostro Paese.
Unox, azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per i settori della ristorazione, del retail, della pasticceria e della panificazione, ha lanciato il nuovo Bakertop Retail, una stazione di cottura professionale a due camere sovrapposte pensata appositamente per i corner bakery dei supermercati e dei…
Euronics Deutschland, uno dei principali retailer di elettronica di consumo in Europa, ha implementato con successo ZetesMedea ImageID sviluppata da Zetes – azienda tecnologica specializzata nell’ottimizzazione della supply chain – per ottimizzare il processo di evasione degli ordini presso il proprio centro logistico.
Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha lanciato Fleet Advisor, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale, progettato per semplificare, accelerare e migliorare il modo in cui i team che gestiscono le flotte accedono ai dati operativi e prestazionali e agiscono su di essi.
Dr. Vranjes Firenze, brand di profumi celebre per i suoi iconici diffusori d’ambiente, con l’ingresso in L’Occitane Group nel 2024 ha avviato un piano ambizioso di internazionalizzazione e lanci prodotto supportato dalla piattaforma digitale moderna e scalabile fornita da Impresoft Univerce.
Soti, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni per l’enterprise mobility management (Emm), ha introdotto importanti aggiornamenti alla piattaforma Soti One con l’obiettivo di rispondere alle crescenti preoccupazioni dei retailer sul fronte della sicurezza.