Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food
Attraverso la gestione integrata promossa da Remira è possibile ridurre gli sprechi fino al 25%
Information
News

L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Information
- Remira automazione processi - Remira intelligenza artificiale - Remira industria food

Remira, gruppo internazionale specializzato in soluzioni intelligenti per la supply chain e il commercio omnicanale, promuove l’automazione dei processi per aiutare le aziende dell’industria alimentare a evitare gli sprechi e a migliorare la supply chain.

Attraverso la gestione integrata dell’intero processo di Sales & Operation Planning promossa da Remira è infatti possibile migliorare sensibilmente la redditività del business, incrementare fino al 35% del fatturato e ridurre del 40% gli errori di distribuzione e del 25% gli sprechi. Automatizzare la pianificazione grazie ad analisi predittive permette di ridurre al meglio situazioni di overstock e ottimizzare la supply chain. In particolar modo, per l’industria del food la gestione delle scorte è sicuramente uno degli aspetti più complicati, poiché ordinare più prodotti di quelli che si riuscirebbero a trattare occupa più spazio in logistica e comporta un aumento al capitale immobilizzato, mentre nel caso contrario si incorre nel rischio di perdere la clientela nel breve termine e di compromettere la posizione del marchio nel lungo periodo.

Remira, per aiutare le aziende a gestire in modo efficace le scorte in magazzino, ha individuato cinque consigli per effettuare quest’azione in sicurezza.

Bilanciare l’offerta con la domanda: è essenziale analizzare le vendite passate di tutti gli articoli del listino, così da comprendere quanti pezzi di ognuno vengono venduti ogni giorno, ogni settimana e ogni mese in modo da ottimizzare il livello di scorta di ciascun prodotto in catalogo.

Assegnare ai prodotti la giusta priorità: individuare gli articoli più redditizi per l’azienda e dedicare loro la maggior parte dello sforzo possibile.

Adottare un approccio di gestione per eccezioni: per essere più rapidi ed efficienti nel controllo delle scorte è fondamentale riuscire a focalizzare l’attenzione sugli articoli più critici.

Pianificare una strategia di gestione delle criticità: bisogna essere preparati per far fronte a eventuali emergenze e situazioni anomale, perché i ritardi di consegna da parte dei fornitori o richieste imprevedibili di uno specifico prodotto possono verificarsi in qualsiasi business.

Affidarsi a software di intelligenza artificiale per la pianificazione: per riuscire a risolvere gli imprevisti è bene affidarsi a un software che grazie a sofisticate analisi predittive, confronta le vendite di un periodo rispetto a dati storici, studia e monitora le tendenze di mercato e la stagionalità, identifica outliers, individua le eccezioni di inventario, le violazioni della shelf-life, i conflitti di programmazione e le scorte in eccesso.

A causa delle crescenti esigenze delle catene del valore delle aziende – afferma Matteo Sgatti, regional sales manager di Remira Italiail calcolo accurato delle merci da immagazzinare gioca un ruolo chiave nell’evitare situazioni di esaurimento delle scorte e nel migliorare il servizio di consegna. Come fanno le organizzazioni a procurarsi le merci giuste, nella giusta quantità, nel posto giusto, al momento giusto? Queste sfide sono il motore che spinge molte aziende a cominciare a ottimizzare le loro operazioni in modo immediato. Uno degli approcci più importanti per risolvere questo problema è la Sales & Operations Planning come evoluzione e integrazione di vendite, produzione, acquisti e pianificazione e gestione del prodotto. La sua attuazione è il prerequisito più importante per le aziende che desiderano svilupparsi in un’organizzazione ad alte prestazioni”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Inflead: i brand beauty guidano l’influencer marketing italiano

Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Cantina Girlan sempre più green con le bottiglie leggere di O-I Italy

Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Achilles nomina Azzurra Gugliotta sales manager per Italia e Spagna

Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Unieuro rafforza la presenza in Lombardia con due nuove aperture

Unieuro, insegna di primo piano nella distribuzione di elettronica di consumo ed elettrodomestici in Italia, prosegue il suo percorso di crescita e rafforza la vicinanza ai consumatori con l’inaugurazione di due nuovi importanti store a Novate Milanese e Cremona.
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Epta soddisfa ogni esigenza di refrigerazione nel reparto macelleria

Epta, global player indipendente specializzato nella refrigerazione commerciale, prosegue nel percorso mirato a potenziare il portfolio di soluzioni a marchio Eurocryor, concepite per soddisfare ogni esigenza di refrigerazione di negozi specializzati, boutique esperienziali e corner tematici all’interno della Gdo.
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

YouGov: lo shopper Gen Z è edonista, aperto a novità e prodotti green

La ricerca “GenZ & Health, come cambia il carrello della spesa” realizzata da YouGov, gruppo internazionale di ricerche di mercato e analisi dei dati, ha fotografato le principali caratteristiche e le abitudini della Generazione Z (i nati tra il 1997 e il 2012) in termini di shopping experience.
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Vip: le mele della Val Venosta sempre fresche con la logistica hi-tech

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, grazie agli importanti investimenti nella modernizzazione dei processi di conservazione è oggi in grado di offrire mele dagli elevati standard organolettici e qualitativi per dodici mesi l’anno, un traguardo reso possibile da un sistema logistico e di stoccaggio…
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Vicolungo The Style Outlets sigla una partnership con TheFork

Vicolungo The Style Outlets, uno dei due outlet italiani di Neinver, ha siglato una partnership con la piattaforma per la prenotazione online di ristoranti TheFork con l’obiettivo di offrire alla propria clientela un’esperienza di visita ancora più integrata e accessibile.
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Canon Italia nomina Javier Tabernero da Veiga nuovo ceo

Canon Italia ha annunciato la nomina di Javier Tabernero da Veiga – attualmente amministratore delegato di Canon Iberia – come nuovo chief executive officer (ceo) e riporta direttamente a Shinichi “Sam” Yoshida, presidente e ceo di Canon Europa, Medio Oriente e Africa (Emea).
       
    Il sito Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food