Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food
Attraverso la gestione integrata promossa da Remira è possibile ridurre gli sprechi fino al 25%
Information
News

L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Information
- Remira automazione processi - Remira intelligenza artificiale - Remira industria food

Remira, gruppo internazionale specializzato in soluzioni intelligenti per la supply chain e il commercio omnicanale, promuove l’automazione dei processi per aiutare le aziende dell’industria alimentare a evitare gli sprechi e a migliorare la supply chain.

Attraverso la gestione integrata dell’intero processo di Sales & Operation Planning promossa da Remira è infatti possibile migliorare sensibilmente la redditività del business, incrementare fino al 35% del fatturato e ridurre del 40% gli errori di distribuzione e del 25% gli sprechi. Automatizzare la pianificazione grazie ad analisi predittive permette di ridurre al meglio situazioni di overstock e ottimizzare la supply chain. In particolar modo, per l’industria del food la gestione delle scorte è sicuramente uno degli aspetti più complicati, poiché ordinare più prodotti di quelli che si riuscirebbero a trattare occupa più spazio in logistica e comporta un aumento al capitale immobilizzato, mentre nel caso contrario si incorre nel rischio di perdere la clientela nel breve termine e di compromettere la posizione del marchio nel lungo periodo.

Remira, per aiutare le aziende a gestire in modo efficace le scorte in magazzino, ha individuato cinque consigli per effettuare quest’azione in sicurezza.

Bilanciare l’offerta con la domanda: è essenziale analizzare le vendite passate di tutti gli articoli del listino, così da comprendere quanti pezzi di ognuno vengono venduti ogni giorno, ogni settimana e ogni mese in modo da ottimizzare il livello di scorta di ciascun prodotto in catalogo.

Assegnare ai prodotti la giusta priorità: individuare gli articoli più redditizi per l’azienda e dedicare loro la maggior parte dello sforzo possibile.

Adottare un approccio di gestione per eccezioni: per essere più rapidi ed efficienti nel controllo delle scorte è fondamentale riuscire a focalizzare l’attenzione sugli articoli più critici.

Pianificare una strategia di gestione delle criticità: bisogna essere preparati per far fronte a eventuali emergenze e situazioni anomale, perché i ritardi di consegna da parte dei fornitori o richieste imprevedibili di uno specifico prodotto possono verificarsi in qualsiasi business.

Affidarsi a software di intelligenza artificiale per la pianificazione: per riuscire a risolvere gli imprevisti è bene affidarsi a un software che grazie a sofisticate analisi predittive, confronta le vendite di un periodo rispetto a dati storici, studia e monitora le tendenze di mercato e la stagionalità, identifica outliers, individua le eccezioni di inventario, le violazioni della shelf-life, i conflitti di programmazione e le scorte in eccesso.

A causa delle crescenti esigenze delle catene del valore delle aziende – afferma Matteo Sgatti, regional sales manager di Remira Italiail calcolo accurato delle merci da immagazzinare gioca un ruolo chiave nell’evitare situazioni di esaurimento delle scorte e nel migliorare il servizio di consegna. Come fanno le organizzazioni a procurarsi le merci giuste, nella giusta quantità, nel posto giusto, al momento giusto? Queste sfide sono il motore che spinge molte aziende a cominciare a ottimizzare le loro operazioni in modo immediato. Uno degli approcci più importanti per risolvere questo problema è la Sales & Operations Planning come evoluzione e integrazione di vendite, produzione, acquisti e pianificazione e gestione del prodotto. La sua attuazione è il prerequisito più importante per le aziende che desiderano svilupparsi in un’organizzazione ad alte prestazioni”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Fercam e Transporeon, una partnership che guarda al futuro

L’operatore logistico internazionale Fercam e Transporeon – network di trasporto globale del Gruppo Trimble – hanno rinnovato la propria partnership che dura da ben 15 anni, in cui sono state implementate soluzioni software sempre più specifiche e all’avanguardia.
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Aumentano i coupon digitali distribuiti nei primi 6 mesi del 2025

Secondo l’ultimo “Osservatorio sul mercato del couponing” a cura di Savi, martech company attiva nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e all’analisi dei dati nel mercato della Gdo e non solo, nei primi 6 mesi del 2025 sono stati distribuiti in Italia complessivamente 115,2 milioni di coupon con una crescita del 6,8%…
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Paglieri nomina Luca Parodi nuovo logistic director

Paglieri, azienda piemontese specializzata nella produzione di prodotti per la cura del corpo, del bucato e della casa, ha nominato Luca Parodi nuovo logistic director, una scelta che premia il percorso professionale interno, la visione strategica e la capacità di guidare il cambiamento in un settore sempre più centrale nella catena del valore.
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Pagamenti digitali: ristorazione e intrattenimento guidano la top ten

Secondo un’analisi condotta da myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle Pmi in tutta Europa, nel primo semestre del 2025 il panorama dei pagamenti digitali ha confermato la centralità di alcuni settori chiave per il commercio italiano come la ristorazione e l’intrattenimento.
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

L’acquisizione smart dei dati porta lungimiranza, agilità e resilienza

In un settore della vendita al dettaglio sempre più omnicanale e digitalizzato diventa fondamentale per i retailer raccogliere dati per ottenere risparmi sui costi, fidelizzare i clienti e aumentare la soddisfazione dei dipendenti. Con Samuel Mueller, ceo di Scandit, cerchiamo di approfondire come le soluzioni basate sulle tecnologie emergenti…
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

MediaWorld sviluppa il suo programma fedeltà con Tlc Worldwide

La catena di elettronica di consumo MediaWorld conferma la sua visione strategica incentrata sul valore dell’esperienza e delle relazioni, annunciando un’ulteriore evoluzione del suo programma fedeltà, MediaWorld Club, grazie alla collaborazione strategica con Tlc Worldwide.
Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

D-Link nomina Jason Wu nuovo general manager per l’Europa

D-Link, azienda specializzata nel settore delle soluzioni di networking, ha nominato Jason Wu nuovo general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, inclusa l’Italia, con la responsabilità della guida strategica e operativa dei mercati europei per consolidare la presenza dell’azienda e accelerare la crescita nei segmenti…
       
    Il sito Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food

Technoretail - L’AI di Remira aiuta a ridurre gli sprechi nella catena del food