Diamond Tech, startup tecnologica parte dell’ecosistema di Lvg Group, ha lanciato Eddy, il primo software progettato per il mondo della ristorazione che permette di monitorare, analizzare e gestire la reputazione online grazie all’uso dell’intelligenza artificiale generativa.
Eddy nasce per rispondere alla necessità di un sistema efficiente e innovativo che consenta ai ristoratori di avere il pieno controllo della loro brand reputation, risparmiando tempo e migliorando la relazione con i clienti. L’interfaccia del software è particolarmente intuitiva e user-friendly proprio per essere utilizzata principalmente dallo smartphone in modo semplice e tempestivo.
“In un mercato sempre più competitivo dove la reputazione online può davvero fare la differenza – dichiara Francesco Dicuonzo, amministratore delegato di Diamond Tech e di Lvg Hotel Consulting – Eddy rappresenta uno strumento essenziale per ogni ristoratore che vuole distinguersi, risparmiando tempo e offrendo ai propri clienti un’esperienza sempre impeccabile. Dopo aver portato l’intelligenza artificiale generativa al servizio dell’ospitalità con il software DiamondsHub, entriamo anche nella ristorazione per offrire ai nostri partner una proposta consulenziale sempre più completa e innovativa”.
Eddy raccoglie automaticamente tutte le recensioni dei clienti di un ristorante provenienti dalle varie piattaforme e le organizza in un unico hub centralizzato, intuitivo e semplice da utilizzare. Grazie all’integrazione con l’intelligenza artificiale avanzata, Eddy offre diversi strumenti tra cui l’analisi di sentiment dettagliata per supportare i ristoratori a comprendere meglio le esigenze e le aspettative del pubblico, le traduzioni automatiche delle recensioni scritte in diverse lingue migliorando la comunicazione tempestiva con i clienti internazionali, il monitoraggio della concorrenza realizzato in modo costante per fornire un’analisi di comparazione precisa e approfondita.
Inoltre, grazie alla GenAI, Eddy risponde a tutte le recensioni in tutte le lingue con risposte efficaci che prendono in considerazione la lettura del sentiment di ogni singola recensione, con la possibilità di scegliere inoltre il “tone of voice” delle risposte, dal professionale all’empatico o umoristico. Infine, per migliorare l’efficienza operativa del singolo ristorante, con un semplice touch dallo smartphone è possibile aggiornare costantemente il menù digitale, la disponibilità dei piatti, le offerte e comunicare immediatamente le novità ai clienti.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.
Oggi i resi hanno un peso molto rilevante nell’e-commerce, generando sia costi diretti (logistica inversa, verifica, ricondizionamento) sia indiretti (perdita di margine, svalutazione del prodotto, impatto sull’esperienza cliente), senza dimenticare il loro impatto ambientale. Marcello S. Valerio, founder & Coo di iF Returns, fa il punto della…
Nel contesto del retail omnicanale, il punto vendita fisico ha assunto oggi un ruolo strategico e multifunzionale, ben oltre quello tradizionale di semplice luogo di acquisto. Andrea Valli, marketing manager di Retlay, ci aiuta a comprendere meglio la funzione dello store e quali tecnologie vengono utilizzate per automatizzare e ottimizzare…
Lucart, Gruppo specializzato nella produzione di soluzioni innovative in carta tissue e airlaid, rilancia nel 2025 la comunicazione digital del brand Tutto con la seconda edizione di The Tuttorial, una campagna ideata e realizzata da Caffeina per valorizzare la varietà e la versatilità della gamma più tecnologica di sempre.
L’Assemblea dei Soci di Retail Institute Italy ha rinnovato le cariche sociali per il triennio 2025-2027, confermando nel ruolo di presidente Marco Zanardi, ceo di Beready e adjunct professor all’Università Bicocca.
La tech company europea Fiskaly rafforza la sua presenza sul mercato italiano per affiancare le fintech provider di soluzioni per il punto cassa nell’adeguamento ai nuovi obblighi fiscali in vigore dal 1° gennaio 2026 che prevedono il collegamento tra terminali Pos e registratori telematici.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.