Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Kipin lancia il biglietto da visita digitale, smart ed ecosostenibile
Il biglietto da visita di Kipin può essere personalizzato, conservato sul proprio smartphone e condiviso
Information
News

Kipin lancia il biglietto da visita digitale, smart ed ecosostenibile

Information
- Kipin biglietto da visita digitale - Kipin ecosostenibilità - Kipin Bamboo Card

Kipin, progetto tutto italiano fondato da Cristiano Vitolo nel 2017, ha lanciato il biglietto da visita digitale, interattivo ed ecosostenibile, già utilizzato da oltre 26mila utenti, che hanno condiviso la propria card virtuale quasi 1 milione di volte.

Nel mondo, ogni anno vengono abbattuti più di 2 milioni di alberi per stampare biglietti da visita cartacei e, in media, l’88% di essi viene gettato in meno di una settimana. Puntare sul biglietto digitale e sulle sue funzionalità smart significa anche puntare sull’ambiente e dunque salvare gli alberi.

Accedendo a Kipin, l’utente può creare più biglietti da visita personalizzati (per uso personale, professionale o per hobby), conservarli sul proprio smartphone e condividerli con chi vuole, scegliendo uno dei canali a disposizione per il trasferimento della card: e-mail, Sms, WhatsApp e QR code. Utilizzando quest’ultimo metodo, il destinatario non deve fornire alcun recapito al mittente, ma può semplicemente inquadrare il codice sullo smartphone per visualizzare il suo biglietto da visita.

Il progetto nasce dalla difficoltà di trasferire tutte le proprie informazioni attraverso un biglietto cartaceo, poco capiente e per nulla flessibile – spiega Cristiano Vitolo, founder di Kipinil vantaggio principale è che il destinatario non ha bisogno di utilizzare l’app sul proprio device per visualizzare i biglietti: è sufficiente un dispositivo connesso a internet”.

Tutti i recapiti visualizzati sul biglietto sono interattivi: il destinatario può cliccare sulle icone corrispondenti per visitare i profili social del titolare del biglietto, chiamarlo premendo sul numero di telefono e persino aggiungere il contatto direttamente nella propria rubrica.

E se ci si sente ancora nostalgici, ecco la Kipin Bamboo Card che, ispirandosi ad aspetto e modalità di condivisione dei vecchi biglietti da visita cartacei, permette di condividere il proprio biglietto da visita via Nfc: basta avvicinare la card realizzata in bamboo allo smartphone del destinatario per trasferire i dati desiderati. E se il destinatario non supporta la tecnologia Nfc si può sempre inquadrare con la fotocamera il QR code posto sul retro della card.

In aggiunta alla versione base completamente gratuita, che permette di creare e condividere il proprio biglietto da visita digitale, è possibile personalizzare ancora di più la propria card grazie alle versioni a pagamento della startup, che consentono di monitorare le statistiche di accesso, visualizzazione e condivisione del proprio biglietto da visita, per sapere quante e quali persone hanno visualizzato la card, nonché la possibilità di modificare l’aspetto grafico attraverso template e strumenti di personalizzazione.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Kipin lancia il biglietto da visita digitale, smart ed ecosostenibile

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Kipin lancia il biglietto da visita digitale, smart ed ecosostenibile

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Kipin lancia il biglietto da visita digitale, smart ed ecosostenibile

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Kipin lancia il biglietto da visita digitale, smart ed ecosostenibile

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Kipin lancia il biglietto da visita digitale, smart ed ecosostenibile

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Kipin lancia il biglietto da visita digitale, smart ed ecosostenibile

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Kipin lancia il biglietto da visita digitale, smart ed ecosostenibile

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Kipin lancia il biglietto da visita digitale, smart ed ecosostenibile

Technoretail - Kipin lancia il biglietto da visita digitale, smart ed ecosostenibile