Ingenico e Splitit insieme per offrire la soluzione BNPL in white-label presso il punto cassa
Ingenico e Splitit hanno annunciato una partnership per offrire in modo unico e senza commissioni la funzionalità "Buy Now, Pay Later” nei punti cassa fisici in negozio, grazie alla nuova piattaforma in cloud Payments-Platform-as-a-Service di Ingenico e alla soluzione Installments-as-a-Service di Splitit.
I servizi tradizionali di BNPL faticano a farsi strada nel negozio fisico: richiedere ai consumatori di seguire un processo in più fasi direttamente al punto cassa può essere sconveniente e creare un'esperienza inusuale con possibile frustrazione dei consumatori e rinuncia degli acquisti. La partnership tra Ingenico e Splitit supera queste barriere e permette di fornire un servizio BNPL completo, unico e senza interessi, integrato con il terminale POS esistente del commerciante. Il risultato è un'esperienza cliente omnicanale e coinvolgente che aiuta i merchant a far crescere la propria attività, promuovendo la fidelizzazione e il ritorno dei consumatori.
La soluzione PPaaS di Ingenico consente ai clienti, banche e merchant acquirer, di scegliere da un catalogo di servizi di pagamento e a valore aggiunto senza richiedere uno sviluppo software lungo e costoso. Evita inoltre la complessità associata all'implementazione su una varietà di brand di terminali.
La piattaforma “Installments-as-a-Service” di Splitit è un nuovo modo per promuovere il pagamento rateale attraverso un'esperienza personalizzata white-label per ogni merchant, incorporata nel flusso di checkout già esistente. A differenza dei servizi tradizionali BNPL che danno origine a nuovi prestiti, Splitit sblocca il credito al consumo esistente sulle carte di credito per pagamenti a tasso 0%. Ogni consumatore con credito disponibile sulla propria carta di credito è automaticamente pre-qualificato per utilizzare Splitit per il valore del credito già disponibile. Non vi è alcuna richiesta, registrazione o reindirizzamento e nessun interesse aggiuntivo, costi nascosti o controlli del credito, rendendo l'esperienza di pagamento BNPL più fluida possibile per i consumatori online e in negozio.
Colin Mellon, Chief Commercial Officer di Splitit, commentando l’accordo, ha dichiarato: "Siamo lieti di collaborare con una delle più grandi e stimate società di pagamento del mondo. Insieme ad Ingenico, siamo in grado di fornire una soluzione unica nel suo genere per offrire i pagamenti rateali in negozio (BNPL), che rappresentano un’opportunità non ancora abbastanza sfruttata, che è invece sei o sette volte più grande dell'e-commerce. La partnership trasformerà il BNPL nel punto vendita, aprendo nuove possibilità oltre il retail tradizionale. Tutti i settori - sanità, arredamento, automobilistico e tutti i servizi di business - ne trarranno beneficio".
Michael Balzer, Head of Sales and Strategic Partnerships di PPaaS per Ingenico, ha aggiunto: "Splitit e PPaaS sono partner naturali: PPaaS si occupa di facilitare il modo in cui le persone pagano e a quali servizi possono accedere dal punto vendita. Splitit sta reinventando i pagamenti rateali in-store semplificandone l’offerta da parte dei commercianti, e PPaaS può aiutare a farlo in modo semplice ed efficiente. Sulla scia di altre partnership che abbiamo recentemente annunciato, l’aggiunta di Splitit tra i nostri partner è una chiara testimonianza dell'importanza che attribuiamo alle soluzioni BNPL in negozio, che saranno così sempre più facili da usare in futuro”.
Secondo il Retail Report 2025 realizzato dalla piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen, nei primi mesi dell’anno si è verificato un aumento del 47% nel numero di italiani che utilizzano l’intelligenza artificiale per fare acquisti rispetto al 2024.
Logista, società specializzata nella distribuzione di prossimità, diventa il quarto tenant del Giovi Logistics Park, il polo logistico all’avanguardia realizzato a Silvano Pietra (PV) da Garbe Industrial Real Estate Italy, dopo aver siglato due contratti di locazione per un totale di 20mila mq.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.