Infobip e ServiceNow insieme per una migliore customer experience
Infobip si è integrata con ServiceNow per fornire funzionalità di messaggistica avanzate ai clienti. L'integrazione, disponibile da subito nel ServiceNow Store, migliora la customer experience utilizzando la messaggistica bidirezionale per l'assistenza ai clienti, con tempi di risposta più rapidi, messaggi conformi e una maggiore soddisfazione dei clienti.
Grazie a questa integrazione, infatti, i clienti di ServiceNow possono accedere alla piattaforma di comunicazione omnichannel Infobip, allo scopo di fornire ai clienti e ai dipendenti un servizio di assistenza e supporto conversazionale one-to-one utilizzando i loro canali preferiti, tra cui SMS e WhatsApp.
Non solo. L'integrazione contribuisce a estendere la portata di Infobip e fornisce ai clienti di ServiceNow l'accesso alle oltre 700 connessioni dirette di Infobip con gli operatori di rete a livello globale e a un'ampia gamma di canali attraverso un'unica piattaforma.
L’integrazione riduce i costi automatizzando alcune interazioni, ad esempio, gestendo le richieste di assistenza clienti tramite messaggistica, gli agenti possono evaderne un numero da cinque a dieci volte superiore rispetto a un servizio telefonico, come dimostrato da precedenti casi d'uso di Infobip. I precedenti clienti di Infobip sono stati difatti in grado di ridurre i costi dei contact center fino a dieci volte, aumentando al contempo i punteggi netti dei promoter score di quasi il 20%. Altri sono riusciti a scalare rapidamente e ad accelerare le vendite di circa sei volte.
“La creazione di esperienze connesse per i clienti è al centro delle attività di Infobip. Grazie alla piattaforma di comunicazione più connessa al mondo, aiutiamo i partner e i loro clienti a incrementare nuovi flussi di entrate e a promuovere la fedeltà e, in ultima analisi, la crescita. La nostra integrazione nel ServiceNow Store estende il nostro impegno nei confronti della comunità ServiceNow e consente ai clienti di raccogliere i vantaggi di canali ricchi e conversazionali”, ha dichiarato Veselin Vuković, VP Strategic Partnerships di Infobip.
Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Studio54, azienda veneta specializzata in soluzioni ad hoc per la refrigerazione professionale, ha adottato il controllo elettronico Carel iJF per la nuova gamma di armadi refrigerati con l’obiettivo di coniugare efficienza energetica e design evoluto.
Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
Fanatics Italia, azienda specializzata nel settore del merchandising sportivo, ha siglato una nuova collaborazione strategica con la piattaforma tecnologico-finanziaria Adyen per trasformare l’esperienza di pagamento dei tifosi.