Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Indagine Workday: sul posto di lavoro manca la fiducia nell’AI
Solo il 62% dei leader accoglie con favore l’adozione dell’AI nella propria organizzazione
Information
News

Indagine Workday: sul posto di lavoro manca la fiducia nell’AI

Information
- Workday intelligenza artificiale - Workday mancanza fiducia AI - Workday coinvolgimento umano

Workday, fornitore leader di applicazioni cloud aziendali per la gestione finanziaria e delle risorse umane, ha realizzato un’indagine globale da cui emerge una mancanza di fiducia nell’intelligenza artificiale sul posto di lavoro.

I leader aziendali e i dipendenti concordano sul fatto che l’AI offra grandi opportunità per la trasformazione aziendale, tuttavia emerge una certa reticenza nella sua implementazione responsabile, con i dipendenti che manifestano un grado di scetticismo ancora più marcato rispetto ai propri dirigenti.

Non si può negare che l’intelligenza artificiale offra immense opportunità per la trasformazione aziendale – afferma Jim Stratton, chief technology officer di Workdaytuttavia, la nostra ricerca evidenzia che leader e dipendenti mancano di fiducia e di comprensione delle intenzioni delle loro organizzazioni riguardo all’implementazione dell’AI sul posto di lavoro. Per ridurre questa mancanza di fiducia, le organizzazioni devono adottare un approccio globale alla responsabilità e alla governance dell’AI, ponendo particolare attenzione al sostegno di politiche che possano aiutare a trovare il giusto equilibrio tra innovazione e fiducia”.

Quando si tratta dell’adozione e dell’implementazione responsabile dell’AI da parte delle organizzazioni, c'è una mancanza di fiducia a tutti i livelli della forza lavoro, in particolare tra i dipendenti. Solo il 62% dei leader accoglie con favore l’adozione dell’AI nella propria organizzazione e la stessa percentuale di leader è fiduciosa che la propria azienda ne garantirà un’implementazione responsabile e affidabile. A livello dei dipendenti, questi numeri scendono ulteriormente, rispettivamente al 52% e al 55%.

Vi è anche incertezza, tra dipendenti e leader, sul fatto che la loro organizzazione implementerà l’AI nel modo giusto. Il 23% dei dipendenti non è sicuro che la propria azienda metta gli interessi dei dipendenti al di sopra dei propri quando implementa l’AI, e i leader sono d’accordo: il 21% di questi ultimi dichiara di non essere sicuro che la propria organizzazione porrà al primo posto gli interessi dei dipendenti.

Leader e dipendenti desiderano il coinvolgimento umano nei processi di intelligenza artificiale, ma non hanno ben chiaro il modo migliore per farlo. Il 70% dei leader aziendali concorda sul fatto che l’AI dovrebbe essere sviluppata in modo da consentire facilmente la revisione e l’intervento umani. Tuttavia il 42% dei dipendenti ritiene che la propria azienda non abbia una chiara comprensione di quali sistemi dovrebbero essere completamente automatizzati e quali richiedono l’intervento umano.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Indagine Workday: sul posto di lavoro manca la fiducia nell’AI

L’e-commerce del food cresce più degli acquisti online di prodotto

Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Technoretail - Indagine Workday: sul posto di lavoro manca la fiducia nell’AI

Alessandro Bocca è il nuovo country manager di myPos per l’Italia

myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
Technoretail - Indagine Workday: sul posto di lavoro manca la fiducia nell’AI

Comau presenta la sua nuova famiglia di Amr per l’intralogistica

Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Technoretail - Indagine Workday: sul posto di lavoro manca la fiducia nell’AI

Panasonic: nuove gamme di refrigerazione commerciale più sostenibili

Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
Technoretail - Indagine Workday: sul posto di lavoro manca la fiducia nell’AI

General Vending aumenta produttività e puntualità grazie a Webfleet

General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Technoretail - Indagine Workday: sul posto di lavoro manca la fiducia nell’AI

Logicor: pronto un progetto di riqualificazione nell’area genovese

Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Technoretail - Indagine Workday: sul posto di lavoro manca la fiducia nell’AI

Rrh Italia: Stefano Pollone è il nuovo key account manager specialist

Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.
       
    Il sito Technoretail - Indagine Workday: sul posto di lavoro manca la fiducia nell’AI

Technoretail - Indagine Workday: sul posto di lavoro manca la fiducia nell’AI