Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto
Il 9% del campione afferma di essere soddisfatto dell’esperienza in negozio e il 14% degli acquisti online
Information
News

Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Information
- Ibm esperienza di acquisto - Ibm studio consumatori - Ibm customer experience

Secondo un nuovo studio dell’Ibm Institute for Business Value esiste un divario crescente tra le richieste dei clienti e l’attuale esperienza di acquisto.

Per la realizzazione di questa indagine sui consumatori, dalla cadenza biennale, sono state intervistate circa 20mila persone in tutto il mondo, che hanno evidenziato un’insoddisfazione generale nelle proprie esperienze di acquisto, con solo un 9% che afferma di essere soddisfatto dell’esperienza in negozio e un 14% degli acquisti online. Tuttavia, la tecnologia potrebbe giocare un ruolo importante nel migliorare l’intera esperienza di acquisto, con oltre la metà degli intervistati che dichiara di essere impaziente di poter usufruire durante gli acquisti delle novità portate dall’intelligenza artificiale, quali ad esempio assistenti virtuali (55%) e applicazioni di AI (59%).

Influenzati dalla situazione economica, 6 consumatori su 10 affermano anche che l’inflazione ha avuto un impatto sul modo in cui fanno acquisti, con il 62% che dichiara che il prezzo è una delle ragioni principali che spinge al cambiamento di negozio o marchio. “Di fronte alla rapida evoluzione delle aspettative dei consumatori e alla desolante realtà del quadro economico attuale – dichiara Luq Niazi, global managing director Ibmil settore del retail deve affrontare sfide continue, ma ha anche la possibilità di cogliere opportunità senza precedenti. I consumatori di oggi, di fronte a un numero enorme di scelte e canali, prendono sempre più decisioni di acquisto basate sul costo e sulla qualità dell’esperienza che i rivenditori propongono. Utilizzando efficacemente l’evoluzione tecnologica e l’AI, i retailer possono evolvere e, grazie all'innovazione, creare customer experience intuitive, uniche, personalizzate ed efficienti”.

L’esperienza in negozio perde di importanza: nonostante il 73% degli intervistati preferisca acquistare nel punto vendita, solo il 9% è soddisfatto dell’esperienza. I consumatori desiderano una maggiore varietà di prodotti disponibili (37%), maggiori informazioni sui prodotti (26%) e un processo di pagamento più rapido (26%). La maggior parte dei consumatori (65%) completa il proprio acquisto in negozio utilizzando app per dispositivi mobili, dimostrando una tendenza a preferire un’esperienza fisica integrata digitalmente.

Difetti dell'esperienza di acquisto online: la vendita online non è immune da critiche e due terzi dei consumatori intervistati scoprono nuovi prodotti tramite il web, ma molti hanno espresso insoddisfazione per il loro percorso di acquisto, citando difficoltà nel trovare i prodotti che desiderano (36%), informazioni insufficienti (33%) e un processo di reso complicato (33%).

I consumatori desiderano l’integrazione digitale: i consumatori hanno mostrato un forte interesse nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per migliorare i diversi aspetti del loro percorso di acquisto. La maggior parte (59%) ha dichiarato di voler utilizzare le applicazioni di AI mentre fa acquisti. Il 52% dei consumatori è interessato a ricevere informazioni, pubblicità e offerte da negozi coerenti con i loro interessi specifici.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Imoon dà un nuovo volto all’illuminazione in-store

Per migliorarsi e crescere è necessario evolvere. E molto spesso, evolvere significa cambiare prospettiva, adottare un nuovo modo di guardare o concepire le cose. È quello che è successo a Imoon, azienda milanese specializzata nella progettazione e produzione di soluzioni illuminotecniche per i settori food & fashion retail. In un momento di…
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Prologis: l’e-commerce traina la domanda di logistica in tutta Europa

I nuovi dati pubblicati da Prologis Research nello studio “The E-commerce Boom Isn’t Over: Implications for Logistics Real Estate” evidenziano come la crescente penetrazione dell’e-commerce in Europa stia trainando un’accelerazione costante della domanda di spazi logistici.
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Gruppo Poli: una spesa sempre più efficiente e smart grazie a Huawei

Gruppo Poli, importante azienda della grande distribuzione con sede a Trento, ha stretto una collaborazione con Huawei per accelerare il processo di digitalizzazione in ottica di smart retail, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto intelligente all’interno dei suoi 63 negozi.
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Citynews: il volantino digitale come touchpoint di fidelizzazione

Dai risultati della recente indagine condotta dal digital publisher Citynews, che ha analizzato le abitudini di acquisto e il comportamento nei confronti dei volantini digitali da parte dei propri lettori, emerge che un utente informato è anche un utente consapevole e attento alle offerte.
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Logistica: Carlo De Ruvo confermato alla presidenza di Confetra

L’Assemblea della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (Confetra) ha riconfermato Carlo De Ruvo alla presidenza per il prossimo mandato, rinnovando la fiducia nelle sue capacità di guidare il settore verso le sfide future.
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Labelium: boom di vendite per la dermocosmesi nelle farmacie online

Secondo l’ultima analisi condotta da Labelium Italia e Kiliagon – brand di Labelium, agenzia di marketing digitale presente a livello globale, specializzata nello sviluppo e nell’implementazione di strategie personalizzate per una vasta gamma di settori – la dermocosmesi si conferma una delle categorie trainanti della crescita delle farmacie…
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Checkpoint Systems apre un nuovo stabilimento Rfid a Città del Messico

Checkpoint Systems, azienda specializzata nella tecnologia e nelle soluzioni Rfid, ha aperto il suo nuovo stabilimento di produzione a Città del Messico, con l’obiettivo di soddisfare la domanda in rapida crescita di soluzioni Rfid nella regione nordamericana, aumentando al contempo la sua portata e capacità globale.
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Con Stesi la supply chain di Samo è più veloce, connessa e reattiva

Stesi, software house specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per la produzione e la logistica, ha affiancato Samo, Gruppo di riferimento a livello internazionale nel settore dell’arredobagno, in un ambizioso percorso di trasformazione digitale partito nel 2022.
       
    Il sito Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto