Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto
Il 9% del campione afferma di essere soddisfatto dell’esperienza in negozio e il 14% degli acquisti online
Information
News

Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Information
- Ibm esperienza di acquisto - Ibm studio consumatori - Ibm customer experience

Secondo un nuovo studio dell’Ibm Institute for Business Value esiste un divario crescente tra le richieste dei clienti e l’attuale esperienza di acquisto.

Per la realizzazione di questa indagine sui consumatori, dalla cadenza biennale, sono state intervistate circa 20mila persone in tutto il mondo, che hanno evidenziato un’insoddisfazione generale nelle proprie esperienze di acquisto, con solo un 9% che afferma di essere soddisfatto dell’esperienza in negozio e un 14% degli acquisti online. Tuttavia, la tecnologia potrebbe giocare un ruolo importante nel migliorare l’intera esperienza di acquisto, con oltre la metà degli intervistati che dichiara di essere impaziente di poter usufruire durante gli acquisti delle novità portate dall’intelligenza artificiale, quali ad esempio assistenti virtuali (55%) e applicazioni di AI (59%).

Influenzati dalla situazione economica, 6 consumatori su 10 affermano anche che l’inflazione ha avuto un impatto sul modo in cui fanno acquisti, con il 62% che dichiara che il prezzo è una delle ragioni principali che spinge al cambiamento di negozio o marchio. “Di fronte alla rapida evoluzione delle aspettative dei consumatori e alla desolante realtà del quadro economico attuale – dichiara Luq Niazi, global managing director Ibmil settore del retail deve affrontare sfide continue, ma ha anche la possibilità di cogliere opportunità senza precedenti. I consumatori di oggi, di fronte a un numero enorme di scelte e canali, prendono sempre più decisioni di acquisto basate sul costo e sulla qualità dell’esperienza che i rivenditori propongono. Utilizzando efficacemente l’evoluzione tecnologica e l’AI, i retailer possono evolvere e, grazie all'innovazione, creare customer experience intuitive, uniche, personalizzate ed efficienti”.

L’esperienza in negozio perde di importanza: nonostante il 73% degli intervistati preferisca acquistare nel punto vendita, solo il 9% è soddisfatto dell’esperienza. I consumatori desiderano una maggiore varietà di prodotti disponibili (37%), maggiori informazioni sui prodotti (26%) e un processo di pagamento più rapido (26%). La maggior parte dei consumatori (65%) completa il proprio acquisto in negozio utilizzando app per dispositivi mobili, dimostrando una tendenza a preferire un’esperienza fisica integrata digitalmente.

Difetti dell'esperienza di acquisto online: la vendita online non è immune da critiche e due terzi dei consumatori intervistati scoprono nuovi prodotti tramite il web, ma molti hanno espresso insoddisfazione per il loro percorso di acquisto, citando difficoltà nel trovare i prodotti che desiderano (36%), informazioni insufficienti (33%) e un processo di reso complicato (33%).

I consumatori desiderano l’integrazione digitale: i consumatori hanno mostrato un forte interesse nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per migliorare i diversi aspetti del loro percorso di acquisto. La maggior parte (59%) ha dichiarato di voler utilizzare le applicazioni di AI mentre fa acquisti. Il 52% dei consumatori è interessato a ricevere informazioni, pubblicità e offerte da negozi coerenti con i loro interessi specifici.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

PayPal: nuove soluzioni di Bnpl in 6, 12 e 24 rate in Italia e Spagna

PayPal, società statunitense specializzata nei servizi di pagamento digitale, ha ampliato la propria offerta di soluzioni buy now pay later (Bnpl) in Italia e Spagna, con il lancio delle nuove opzioni di pagamento in 6, 12 e 24 rate, consentendo ai consumatori di gestire acquisti più consistenti in un arco temporale più esteso.
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

F.lli Veroni affida la digitalizzazione alla piattaforma N2F

F.lli Veroni, storico marchio italiano specializzato nella produzione di salumi, ha scelto la piattaforma di gestione delle note spese N2F sviluppata dalla fintech francese N2JSoft per digitalizzare i processi aziendali. Matteo Fattori, gestione risorse umane e fleet manager di F.lli Veroni, e Nicola Spada, account manager Italia di N2F, ci…
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Bennet festeggia il suo 60° anniversario premiando i clienti

Bennet, azienda italiana della distribuzione moderna organizzata, festeggia quest’anno il suo 60° compleanno e per celebrare questo importante traguardo con tutti i clienti ha promosso un “Grande Concorso Anniversario” fino al 5 ottobre, con un montepremi di oltre un milione di euro, premi esclusivi e l’estrazione finale di una Toyota Rav4 Hybrid.
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

A-Tono lancia lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa

A-Tono, operatore di comunicazione elettronica, istituto di pagamento, sviluppatore di prodotti e servizi digitali e agenzia di digital branding, ha presentato DropPos/RT, lo smartPos all-in-one conforme alla nuova normativa fiscale e omologato dall’Agenzia delle Entrate.
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Arvato amplia un hub con stoccaggio automatizzato per H&M in Polonia

Arvato, fornitore di servizi 3PL innovativo specializzato nel campo della gestione della supply chain, ha ampliato il proprio centro di distribuzione e-commerce a Stryków, in Polonia, e ha installato un sistema di stoccaggio automatizzato con una capacità fino a 270mila cartoni per gestire le operazioni logistiche dell’insegna della moda H&M…
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Savi sigla una nuova partnership con Gruppo Leto per i digital coupon

Savi, marketing technology company specializzata nella gestione dei servizi legati all’utilizzo dei buoni sconto e al coinvolgimento dei consumatori nel mercato della Gdo e non solo, ha annunciato l’ingresso di Gruppo Leto, società che controlla gli store a insegna Acqua & Sapone in Sicilia, nel proprio network per l’accettazione elettronica dei…
Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Samo sceglie Stesi per una supply chain più veloce e connessa

Nel 2022 Samo, Gruppo internazionale dell’arredobagno (con i marchi Samo, Inda, Lineabeta, Siro), ha avviato una trasformazione digitale concreta e misurabile in collaborazione con Stesi, software house di San Fior (Treviso) specializzata in soluzioni digitali per la produzione e la logistica.
       
    Il sito Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto

Technoretail - Studio Ibm: malcontento diffuso nelle esperienze di acquisto