Con il supporto di SAP, Unieuro punta ulteriormente su omnicanalità integrata e accesso ai dati in real time
L’insegna Unieuro ha scelto la solution SAP S/4Hana per sostituire il precedente sistema customizzato ormai superato e non più in grado di sostenere tutti i processi e le nuove esigenze omnichannel dell’azienda integrandolo con SAP CAR (Customer Activity Repository), in modo da pianificare il business in base sia alle richieste dei clienti che al loro comportamento di acquisto.
Nel dettaglio, il retailer era alla ricerca di un ERP che, da un lato, coprisse il fabbisogno di dati in chiave omnichannel e, dall’altro, offrisse tutto il supporto tecnologico per poter mettere a disposizione i servizi di Unieuro, sia on line che presso i punti vendita fisici. La scelta rivolta alla tecnologia targata SAP è stata dettata sia dalla presenza all’interno del Gruppo della soluzione SAP Commerce e sia dall’evoluzione tecnologica offerta da SAP Hana.
Pertanto, è con il supporto dei suoi partner di consulenza e tecnologici che Unieuro ha puntato sul core SAP S/4Hana. Grazie a SAP CAR, ora, Unieuro è in grado di prevedere la domanda di prodotti su tutti i canali, mentre la velocità e l’agilità di SAP Hana forniscono in real time le informazioni sulle vendite e sull’inventario che vengono messe a disposizione di tutta la rete degli store fisici e on line dell’azienda.
Oggi, gli utenti di Unieuro che accedono a SAP S/4Hana sono circa 350e, in questa prima fase del progetto, sono stati coinvolti i collaboratori che lavorano per i processi di sede, mentre il secondo passo prevede l’estensione del nuovo sistema a tutti gli store per attivare un modello dati omnichannel con l’aiuto di una tecnologia in grado di supportare le richieste di servizi in modalità bidirezionale.
I vantaggi riscontrati dopo l’avvio del progetto hanno evidenziato, oltre a rilevanti benefici relativi all’accessibilità del dato per tutte le funzioni dell’organizzazione, anche la possibilità di ottenere informazioni in real time, ordinate e certificate per assumere decisioni informate in un’ottica di miglioramento sia del business che della customer experience. Un ulteriore vantaggio riguarda l’aspetto tecnologico: difatti, SAP S/4Hana offre la possibilità di accogliere e gestire le richieste di servizi, come la pianificazione della supply chain o l’esecuzione dell’omnicanalità, in un ambiente tecnologico adeguato e all’altezza del bisogno costante di innovazione.
Attualmente, Unieuro è il maggiore distributore omnicanale di elettronica di consumo e di elettrodomestici in Italia con 5 canali di vendita tra B-to-C e B-to-B, grazie sia a una rete capillare composta da oltre 500 store su tutto il territorio nazionale tra diretti (270) e affiliati (250) che a un esteso presidio dell’on line con la piattaforma digitaleUnieuro.it e al pure playerMonclick.it. L’azienda ha sede a Forlì e dispone di 2 piattaforme logistiche ubicate a Piacenza e a Palermo, annovera circa 5.400 dipendenti e ricavi che, nell’esercizio 2020/2021, si sono attestati a 2,7 miliardi di euro, di cui oltre 500 milioni generati nel canale on line.
Luigi Pontillo, ICT Director di Unieuro, ha così commentato l’adozione della solution targata SAP: “Sono molto contento e piacevolmente sorpreso del livello di adozione degli utenti: per quanto ho potuto riscontrare direttamente, i colleghi hanno dimostrato un approccio corretto all’innovazione e al cambio culturale. Un altro passaggio importante consiste nel formare gli utenti business sulle nuove tipologie di informazioni disponibili e l’arricchimento di dati a cui possono accedere con il passaggio al nuovo sistema SAP”.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.