Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Immobiliare retail: nel primo semestre 2024 in ripresa tutti i settori
I settori più dinamici del real estate commerciale sono il food & beverage, il design e il lusso
Information
News

Immobiliare retail: nel primo semestre 2024 in ripresa tutti i settori

Information
- RE/Max Italia Real Estate Data Hub - RE/Max Italia immobiliare retail - RE/Max Italia aumento investimenti

Secondo i dati della X edizione di Real Estate Data Hub, la pubblicazione che offre una prospettiva aggiornata sul panorama immobiliare italiano realizzata dai centri studi di RE/Max Italia e di Avalon Real Estate e dall’Ufficio Studi di 24Max, nel primo semestre 2024 gli investimenti totali per l’immobiliare retail hanno raggiunto circa i 480 milioni di euro, più del triplo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Il settore high street e urban retail ha mostrato segnali di consolidamento, con un aumento degli investimenti nelle vie della moda delle principali città come Milano, Roma, Firenze e Venezia, dove si registra una crescita della domanda di nuovi spazi, sostenuta dal ritorno dei turisti internazionali. Milano continua a dominare il mercato, con una domanda elevata a fronte di una disponibilità limitata. I settori più dinamici sono il food & beverage, il design e il lusso. Il comparto dei centri commerciali ha mostrato segnali di ripresa, dopo alcuni anni di sostanziale incertezza.

Significativa la crescita dell’immobiliare retail legato alla grande distribuzione organizzata, con un aumento delle locazioni degli spazi commerciali, spinte da una crescente domanda dei consumatori e dall’espansione delle catene alimentari. La spesa delle famiglie è tornata a livelli alti, favorendo così l’apertura di nuovi punti vendita, soprattutto nelle aree urbane. Tuttavia, le sfide rimangono, come l’adeguamento alle normative di sostenibilità e l’integrazione delle vendite online con i negozi fisici. Inoltre, mentre le zone centrali mostrano vivacità, le aree periferiche continuano ad attraversare alcune difficoltà. Questa evoluzione del settore riflette una trasformazione in corso, con un’attenzione crescente all’esperienza del cliente e all’innovazione digitale.

Dall’analisi dei dati elaborati nel Real Estate Data Hub, a Milano emergono alcune nuove tendenze che delineano un mercato retail in evoluzione. Tra queste, l’aumento della superficie media degli spazi offerti che, passando da 313 a 432 mq, suggerisce una preferenza per ambienti più ampi idonei a esperienze di vendita più coinvolgenti. A Roma, invece, la superficie media degli immobili è rimasta relativamente costante, da 164 a 181 mq, suggerendo stabilità nelle preferenze degli acquirenti.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Immobiliare retail: nel primo semestre 2024 in ripresa tutti i settori

Paola Francesca Scarpa guida la digital transformation di Lavazza

Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Technoretail - Immobiliare retail: nel primo semestre 2024 in ripresa tutti i settori

Plasmon premia la fedeltà dei suoi consumatori con Happy Pappa

Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Technoretail - Immobiliare retail: nel primo semestre 2024 in ripresa tutti i settori

Transporeon: nuova soluzione di pianificazione dei trasporti AI-based

Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…
Technoretail - Immobiliare retail: nel primo semestre 2024 in ripresa tutti i settori

Goglio celebra i 175 anni di attività tra innovazione e sostenibilità

Goglio, realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, celebra i 175 anni di attività, un anniversario che valorizza la lunga storia di un’impresa familiare che, dal 1850 a oggi, ha saputo trasformarsi in un Gruppo internazionale capace di coniugare tradizione, innovazione e sostenibilità.
Technoretail - Immobiliare retail: nel primo semestre 2024 in ripresa tutti i settori

TicketOne integra Visa Click to Pay per gli acquisti sui propri siti

TicketOne, piattaforma italiana di biglietteria, marketing e commercio elettronico di musica, spettacolo, sport e cultura, ha siglato una collaborazione con Visa per consentire ai propri clienti di utilizzare Visa Click to Pay – il nuovo standard globale per i pagamenti online con carta – per gli acquisti su TicketOne.it e fanSale.it.
Technoretail - Immobiliare retail: nel primo semestre 2024 in ripresa tutti i settori

Exotec ed E80 Group ottimizzano l’automazione dei magazzini

Exotec, fornitore globale di robotica per magazzini, ha siglato una partnership strategica con E80 Group, sviluppatore di soluzioni automatizzate e integrate end-to-end, per la progettazione congiunta di una soluzione che unisce robotica di magazzino e movimentazione pallet.
       
    Il sito Technoretail - Immobiliare retail: nel primo semestre 2024 in ripresa tutti i settori

Technoretail - Immobiliare retail: nel primo semestre 2024 in ripresa tutti i settori