Il restyling del Centro Commerciale “I Gigli” di Campi Bisenzio (FI) progettato da Design International
Oggi, è stato inaugurato l’ampliamento del Centro Commerciale “I Gigli”, lo storico mall di Campi Bisenzio (FI) il cui progetto di estensione e di riqualificazione è stato realizzato da Design International.
Con tale inaugurazione, Eurocommercial, società di gestione di numerosi progetti commerciali a livello italiano ed estero, intende dare all’intero comparto un significativo segnale di fiducia e di ripresa.
Il progetto targato Design International, di fatto, è un’estensione del centro commerciale già esistente che, oltre a fornire servizi aggiuntivi, collega al primo piano le due piazze del mall, Corte Tonda e Corte Lunga, ottimizzando la circolazione interna e, al tempo stesso, fornendo nuove modalità di visita e nuovi contenuti.
Il “Cammin de’ Gigli”, così denominato in onore di Dante Alighieri, è nato dall’idea del giardino pensile: si tratta di un progetto che si sviluppa su una superficie pari a circa 2.700 metri quadri e che propone un nuovo percorso posizionato sulle isole dei punti vendita esistenti, creando una specie di cittadina sopraelevata che da semplice luogo di shopping evolve in luogo di condivisione grazie a un design appositamente concepito per agevolare le relazioni sociali e l’integrazione delle aree stesse.
In merito, Paolo Bianchini, Design Manager di Design International, precisa: “Queste aree circondate dal verde offrono nuovi servizi per il pubblico, spazi relax, aree per il coworking, ristorazione e un’ampia zona gioco per il divertimento dei bambini a tema dinosauri, I Giglisauri, che ne rappresenta l’attrazione cardine. Grazie all’integrazione delle diverse funzioni di servizio e intrattenimento, l’intervento ha lo scopo di portare valore aggiunto all’attuale offerta commerciale”.
Inoltre, Bianchini aggiunge: “Alcuni degli elementi essenziali del nuovo design sono l’uso di materiali naturali, l’integrazione del verde, il design urbano e il feeling di open space, nonché una serie di interventi illuminotecnici per ottenere suggestivi effetti scenografici”.
Blomsterlandet, catena svedese di oltre 63 negozi specializzata in fiori, piante e articoli per il giardinaggio, ha scelto Link Mobility per aumentare le vendite e la fidelizzazione dei clienti.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.