Il quick delivery invade anche le località di villeggiatura
L’abitudine degli italiani di ordinare pranzo, cena o uno spuntino su Deliveroo resiste anche durante la stagione estiva.
Con l’avvio del mese di agosto, periodo tradizionalmente dedicato dagli italiani alle vacanze estive, Deliveroo ha stilato infatti la classifica delle città di mare con la maggiore crescita degli ordini. A guidare la TOP 5 è Civitanova Marche e al secondo posto Rimini. Sull’ultimo gradino del podio si posiziona Civitavecchia. Chiudono la speciale classifica Viareggio e Olbia.
I ristoranti che hanno ricevuto la bandiera Deliveroo sono: Sushi Kaiten di Civitanova Marche, Napizz di Rimini, Tokyo Civitavecchia nella località laziale, Miricè Poke a Viareggio e MeiWeiRistorante ad Olbia.
E con l’estate aumentano anche gli ordini di frutta fresca e verdura dai supermercati partner di Deliveroo. Gli articoli più ordinati in questo specifico segmento sono: banane bio, pomodori datterini e ciliegini, ciliegie, limoni bio, albicocche, avocado, zucchine bio, uv e bianca. La top 5 delle città con più ordini di frutta e verdura, rispetto al volume totale degli ordini, vede Ivrea al primo posto, seguita da Tradate e Como. Chiudono la classifica, due città alle pendici delle montagne, come Aosta sull’arco alpino e L’Aquila ai piedi del Gran Sasso, in Appennino.
“Questa classifica - commenta Matteo Sarzana, General Manager Deliveroo Italy - racconta non solo il successo di Deliveroo e quanto il nostro servizio sia apprezzato dai consumatori. Ma spiega anche quanto l’online food delivery contribuisca ad innovare e sostenere il settore della ristorazione, offrendo ai nostri ristoranti partner nuove opportunità di crescita, sviluppo e lavoro nelle grandi città, ma anche in centri di medie dimensioni”. “In particolare - aggiunge Sarzana - la nostra presenza nelle località di mare e di vacanza rappresenta un servizio in più per i cittadini che vi abitano, ma anche per i turisti che decidono di trascorrervi le loro vacanze. E questo il motivo che ci ha spinto a premiare i nostri migliori ristoranti partner di queste località di mare con la bandiera Deliveroo dall’inconfondibile color teal. Proprio come la bandiera blu distingue le migliori località costiere della nostra Penisola, la bandiera teal vuol segnalare le località, e i rispettivi ristoranti, dove il servizio di Deliveroo si distingue nella crescita degli ordini e, dunque, nel supporto ai ristoranti locali e ai consumatori”.
“Siamo partner di Deliveroo da ormai 3 anni e sarebbe difficile, oggi, tornare indietro” ha detto Andrea Molocea, Direttore della pizzeria Napizz di Rimini. “Con Deliveroo abbiamo ampliato la nostra base di clienti, con una trend di crescita che va oltre la stagionalità. Nei mesi invernali, abbiamo la possibilità di farci conoscere e apprezzare dai cittadini riminesi. In estate, molti consumatori abituali di Deliveroo, che scelgono Rimini e la Romagna per le proprie vacanze, ci scoprono sulla App durante i giorni di ferie. Il food delivery sta innovando il modo di fare ristorazione, anche nelle città di medie e piccole dimensioni. La nostra positiva esperienza lo dimostra ogni giorno”.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.