Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione del 16 ottobre, Too Good To Go annuncia i cinque nuovi firmatari del Patto contro lo Spreco Alimentare, che portano il numero delle aziende aderenti a 28 in totale.


Nel corso del 2022 Eridania, Gruppo Orsero, Kellogg Italia, Penny e Riso Scotti sono infatti entrati ufficialmente a far parte dell’alleanza virtuosa promossa dall’app anti-spreco, impegnandosi con obiettivi chiari contro questa problematica, che sta diventando sempre più centrale anche in termini di risorse impiegate come energia, acqua e utilizzo del suolo.

Gli impegni del Patto si basano su cinque punti fondamentali: Etichetta Consapevole, Azienda Consapevole, Consumatore Consapevole, Supermercato contro lo Spreco, Fabbrica contro lo Spreco.

Technoretail - Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga

L’”Etichetta Consapevole” invita i consumatori a verificare la qualità degli alimenti dopo il termine minimo di conservazione, o TMC, grazie alla presenza di una frase distintiva “Spesso buono oltre” e a una serie di pittogrammi che consigliano di “osservare, annusare, assaggiare” il prodotto anche dopo la data in etichetta. Tramite “Azienda Consapevole” e "Consumatore Consapevole”, le aziende si attivano per comunicare il proprio impegno e sensibilizzare contro gli sprechi alimentari sia le proprie persone che i consumatori finali, tramite webinar e campagne informative. Con “Supermercato contro lo Spreco”, Too Good To Go invita le catene di supermercati a monitorare gli sprechi e ad attivare iniziative ad hoc anche all’interno dei punti vendita. Infine, le aziende che hanno sottoscritto il punto del Patto relativo alla “Fabbrica contro lo Spreco” si impegnano a limitare gli sprechi in riferimento ai prodotti che rimangono in giacenza in magazzino e che non hanno altra possibilità di essere utilizzati o impiegati. Grazie alla collaborazione con Too Good To Go, gli alimenti arrivano direttamente nelle dispense dei consumatori, evitando lo spreco relativo all’ultimo miglio della catena di approvvigionamento.

Tutte le cinque nuove aziende coinvolte hanno deciso di impegnarsi per un’Azienda Consapevole, andando a favorire dei webinar di formazione sulla tematica dedicati ai dipendenti e ulteriormente rinforzati da newsletter periodiche con dati e consigli per ridurre lo spreco anche nelle cucine di casa.

Inoltre, quantificheranno le loro azioni dirette grazie a Supermercato e Fabbrica contro lo Spreco, per la riduzione dello spreco dei prodotti in scadenza, sugli scaffali e in magazzino.

Technoretail - Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga

“Il Patto contro lo Spreco Alimentare continua a crescere, ma soprattutto a portare risultati importanti nella lotta contro lo spreco. L’impegno di Too Good To Go, allo stesso tempo, continuerà ad intensificarsi per coinvolgere sempre più persone e stakeholder: la nostra ambizione è quella di avere un impatto in crescita continua e costante”, spiega Eugenio Sapora, Country Manager Italia di Too Good To Go.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga

In Italia solo 1 azienda su 10 previene i rischi nella supply chain

Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Technoretail - Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga

Miele porta l’innovazione del bucato a MediaWorld Milano Certosa

Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
Technoretail - Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga

Surgital accelera verso l’Industria 5.0 grazie a un sistema integrato

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, dopo anni di investimenti mirati, oggi può contare su un sistema integrato che unisce cogenerazione, fotovoltaico e intelligenza artificiale, capace di coprire oltre il 91% del proprio fabbisogno energetico interno.
Technoretail - Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga

VusionGroup presenta l’AI generativa applicata allo store fisico

VusionGroup, azienda globale specializzata nelle soluzioni di digitalizzazione per il commercio, ha potenziato la sua piattaforma EdgeSense Connected Store con applicazioni di intelligenza artificiale e modelli generativi, segnando un passo decisivo verso l’integrazione tra dimensione digitale e fisica del commercio.
Technoretail - Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga

La piattaforma di Stesi supporta le aziende nell’obbligo dell’Eudr

Stesi, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni digitali per supply chain e produzione, propone la sua piattaforma silwaSuite per l’introduzione della European Union Deforestation Regulation (Eudr), la nuova normativa che obbliga le aziende a dimostrare che i prodotti da loro immessi sul mercato europeo non derivano da terreni disboscati…
Technoretail - Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga

InPost con MediaWorld per una shopping experience online completa

InPost Italia, specializzata nelle consegne out-of-home, e MediaWorld hanno siglato una partnership strategica per offrire un’esperienza d’acquisto online ancora più completa che prevede la disponibilità del servizio di consegna tramite InPost e l’installazione di locker personalizzati negli store dell’insegna di elettronica di consumo.
Technoretail - Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga

Retail più efficiente e sicuro con macchine virtuali e container

Nel mondo del retail, la velocità e l’efficienza dei sistemi IT sono ormai determinanti per garantire esperienze d’acquisto fluide e sicure. La modernizzazione dell’infrastruttura tecnologica passa oggi da un uso intelligente di macchine virtuali e container, strumenti che permettono di rendere i processi più agili, scalabili e protetti. Bruce…
       
    Il sito Technoretail - Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga

Technoretail - Il Patto contro lo Spreco Alimentare si allarga