Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Technoretail - Il futuro del terziario tra servizi customizzati e approccio phygital
Nel retail la quota di servitizzazione è del 5-15%, ma può crescere molto con l’offerta di servizi
Information
News

Il futuro del terziario tra servizi customizzati e approccio phygital

Information
- Cfmt servitization - Cfmt terziario - Cfmt approccio phygital

Il Centro Formazione Management del Terziario (Cfmt), creato da Confcommercio e Manageritalia per promuovere l’aggiornamento professionale dei manager italiani, ha analizzato il grado di servitization o “servitizzazione” del settore del terziario, il processo per cui un’impresa si sposta da un modello di business basato esclusivamente sulla vendita di prodotti a uno che integra anche servizi, come manutenzione, consulenza, gestione, o soluzioni personalizzate.

Dalla ricerca emerge che non esiste una “percentuale fissa” che valga per tutti i settori, ma varia per i diversi ambiti merceologici: in quello manifatturiero e industriale, ad esempio, la quota ideale di servitizzazione si atterrebbe tra il 15-30% grazie ai servizi post-vendita come manutenzione, monitoraggio remoto, ottimizzazione delle prestazioni e consulenza. In quello tecnologico troviamo un indice tra il 30-60% perché le soluzioni SaaS offrono anche supporto, personalizzazione, formazione e training. Nel retail, invece, settore in cui troviamo servitizzazione per il 5-15%, la percentuale differisce molto e può crescere con l’offerta di servizi come consegne rapide, supporto personalizzato, resi facilitati, servizi di consulenza ed esperienze immersive (che offrano chat o assistenza virtuale) per migliorare l’esperienza del cliente.

Tra i fattori che determinano la quota ottimale di servitizzazione occorre comunque considerare che i prodotti tecnologici tendono a generare più opportunità: le aziende che investono in tech possono più facilmente integrare servizi di vendita, anche se ormai la domanda di mercato in questo senso è spesso dettata dalla stessa richiesta da parte dei clienti in termini di assistenza e personalizzazione. Il cambio di paradigma può avvenire, però, solo grazie all’integrazione tra il mondo fisico e quello digitale, un approccio phygital che consente di ridurre gli sprechi e attuare una personalizzazione.

Tutto oggi è servizi – spiega Fernando Alberti, autore dell’indagine e director del Porter Institutela servitization, come abbiamo mostrato nella ricerca del nostro Osservatorio, è infatti al centro del cambiamento dei modelli di business di tutte le imprese, che sempre più costruiscono relazioni con i propri clienti capaci di generare valore su base continuativa. Il tema è come farlo, perché la servitizzazione non è la semplice offerta di servizi, ma una revisione profonda del proprio modello di business, con investimenti mirati in tecnologie e formazione, e un cambiamento culturale che coinvolge l’intera organizzazione”.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Il futuro del terziario tra servizi customizzati e approccio phygital

Trovaprezzi.it: boom di ricerche online per integratori e vitamine

Secondo un’analisi realizzata da Trovaprezzi.it – marchio di 7Pixel specializzato nella comparazione prezzi dei prodotti – nei primi cinque mesi del 2025 le ricerche di integratori e vitamine sono cresciute del 71,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Technoretail - Il futuro del terziario tra servizi customizzati e approccio phygital

Arvato espande le operazioni negli Stati Uniti con un nuovo hub

Arvato, fornitore di servizi 3PL e soluzioni per la gestione della supply chain e dell’e-commerce, sta espandendo ulteriormente la sua presenza negli Stati Uniti dopo aver rilevato un centro di distribuzione di importanza strategica di 60mila mq a Easton, in Pennsylvania, per conto di un cliente globale del settore moda.
Technoretail - Il futuro del terziario tra servizi customizzati e approccio phygital

Aton supporta GranTerre nella gestione dei dati delle sue eccellenze

Aton, tech company veneta specializzata nei servizi e nelle soluzioni per la trasformazione digitale delle imprese, e GranTerre, colosso cooperativo agroalimentare delle eccellenze italiane nei salumi e nei formaggi stagionati, hanno avviato una collaborazione che ha portato alla realizzazione di un importante progetto di product information…
Technoretail - Il futuro del terziario tra servizi customizzati e approccio phygital

Chiara Guglielmetti è la nuova presidente di AssoDelivery

AssoDelivery, l’associazione che riunisce le principali piattaforme italiane di food delivery aderente a Confcommercio Imprese per l’Italia, rinnova i propri vertici dopo 6 anni dalla sua costituzione nominando Chiara Guglielmetti nuova presidente.
Technoretail - Il futuro del terziario tra servizi customizzati e approccio phygital

Surgital: impianti all’avanguardia per un lavoro più sicuro

Surgital, azienda italiana specializzata nella produzione di pasta fresca surgelata, piatti pronti e sughi in pepite surgelati, ha avviato da tempo un percorso orientato non solo all’efficienza, ma soprattutto al benessere e sicurezza delle persone.
Technoretail - Il futuro del terziario tra servizi customizzati e approccio phygital

Starbucks e Lavazza scelgono la tecnologia minerale di Qwarzo

Qwarzo, azienda italiana specializzata in materiali di nuova generazione per il packaging e il settore alimentare, cresce sul mercato europeo grazie all’adozione della sua tecnologia innovativa da parte di marchi globali del caffè come Starbucks e Lavazza.
Technoretail - Il futuro del terziario tra servizi customizzati e approccio phygital

Retail del futuro: come AI e dati stanno cambiando le regole del gioco

La raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale, insieme all’utilizzo dell’intelligenza artificiale generativa stanno rivoluzionando il modo in cui i retailer riescono a gestire l’intera catena di fornitura e a proporre al consumatore un’esperienza d’acquisto omnicanale e sempre più personalizzata. Genevieve Broadhead, global lead, retail…
       
    Il sito Technoretail - Il futuro del terziario tra servizi customizzati e approccio phygital

Technoretail - Il futuro del terziario tra servizi customizzati e approccio phygital