I brand della moda e della cosmetica sperimentano il Live Shopping
Cresce il trend relativo al Live streaming Commerce. A rivelarlo è l’analisi condotta dall’Osservatorio eCommerce B2C Netcomm del Politecnico di Milano, mirato a evidenziare le nuove abitudini di acquisto degli italiani.
I dati sottolineano infatti che, online, un italiano su due conosce questo strumento e uno su dieci ha acquistato grazie a questo nuovo canale. Si tratta di un nuovo modo di vendere e di comunicare nell’universo e-commerce, sviluppato grazie a una formula ibrida che coniuga le esperienze del Live Streaming e la tradizionale televendita: un vero e proprio nuovo media che permette il dialogo diretto con il cliente dando alle aziende la possibilità di andare incontro alle nuove esigenze dei consumatori. Grazie al Live Shopping, inoltre, le aziende possono raccontarsi affidandosi a uno storyteller che sappia presentare i prodotti e le offerte e, al contempo, anche i valori e gli asset di un brand a cui il consumatore, oggi estremamente informato, decide di affidarsi.
Con questo nuovo strumento, ad esempio, una live streaming della durata di 30 minuti assicura una media di 10 minuti di ascolto durante i quali vengono illustrate le specifiche del prodotto, ma anche i valori e le peculiarità del brand. L’associazione francese Fevad, infatti, ha rilevato che il tasso di fidelizzazione del Live Shopping è estremamente elevato, con un tempo medio di permanenza per spettatore di quasi il 30% del programma: è qui che risiede la grande sfida del brand, mantenere alta l’attenzione per tutta la durata della sessione, perché online la competizione è one click.
I brand che decidono di implementare una soluzione di Live Shopping possono così vedere moltiplicare il tasso di conversione fino a 10 volte rispetto ai canali tradizionali. L’esperto dovrà essere bravo a mantenere l'attenzione dello spettatore, a coinvolgere il pubblico attraverso le interazioni portando, di conseguenza, ad accelerare le vendite grazie alla potenza del video e alla competenza della narrazione.
A questo proposito, Skeepers ha rilevato che, soprattutto nel settore abbigliamento e accessori, brand come IKKS hanno raddoppiato il proprio tasso di conversione: online, quando l’esperto racconta dell’azienda, il consumatore è più invogliato ad abbinare e acquistare diversi prodotti, invece di acquistarne uno singolo. Il case study di IKKS dimostra anche come il Live Shopping sia una leva di attrazione potentissima per i nuovi clienti: 2 acquisti su 3 durante le live di IKKS, infatti, derivano da nuovi clienti.
Anche il settore della cosmetica accoglie questa nuova modalità di vendita, nello specifico Yves Rocher, con la partecipazione di Emily Monti, direttrice regionale dell’azienda. Aiutando i consumatori ad avvicinarsi all’azienda e a scegliere insieme i prodotti più adatti per la propria beauty routine, il brand è in grado, grazie al Live Shopping, di coinvolgere e interagire con migliaia di persone in diretta, rispondendo alle domande del pubblico e mostrando i prodotti, spiegandone funzionamento e caratteristiche principali.
"Il Live è vero", spiega Andrea Scotti, Country Manager Italia di Skeepers, “La maggior parte dei brand dispone di un canale di vendita online già da diversi anni ma senza riuscire a replicare l'esperienza del negozio fisico. Ed è qui che il Live Shopping può dimostrarsi un valido aiuto per i Brand. Nello specifico, il Live Shopping offre alle aziende la possibilità di raccontarsi attraverso un esperto che crei un vero effetto wow, fidelizzando i clienti attuali e attraendone di nuovi, grazie ad interazioni One-to-One o One-to-Many. I clienti possono infatti interagire in tempo reale e guardare con i propri occhi la qualità e, perché no, acquistarlo immediatamente grazie ai consigli di un esperto. Questa è la nuova era delle vendite online: il Live Shopping".
La crescente digitalizzazione del retail e della grande distribuzione ha aperto nuove opportunità, ma anche nuove vulnerabilità. Tra sistemi di pagamento, piattaforme e-commerce e gestione dei dati sensibili, la cybersecurity è oggi una priorità strategica per garantire continuità operativa e tutela del consumatore. Con Nicola Altavilla, director…
Seed, agenzia specializzata in Seo, Cro e web analytics, ha avviato una nuova collaborazione di rilievo con Tucano, storico brand italiano di accessori per il lavoro, il viaggio e il tempo libero, che prevede la realizzazione di un progetto strategico volto a potenziare la visibilità online e sostenere la crescita internazionale del brand.
Als, società del Gruppo Fbh attivo nella logistica da oltre 50 anni, ha acquisito l’80% di Trans World Shipping e Moda Express Usa, realtà con sedi in Italia, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, rafforzando la propria presenza nel fashion & luxury a livello internazionale e dando vita a un nuovo player da 258 milioni di euro di ricavi e oltre…
Jingold, lo specialista globale dei kiwi, ha inaugurato la nuova campagna commerciale con un progetto di comunicazione ad alto impatto, nato dalla collaborazione con Paramount Pictures per l’uscita al cinema di “SpongeBob - Un’avventura da pirati”.
Beko, azienda globale nel settore degli elettrodomestici, ha annunciato la nomina di Akın Garzanlı a chief executive officer di Beko Europe e chief commercial officer per la regione Europa.
Sensormatic Solutions, il principale portafoglio globale di soluzioni per il retail di Johnson Controls, ha completato l’implementazione della sua tecnologia di identificazione a radiofrequenza (Rfid) in 50 store Decathlon in Brasile, un’iniziativa volta a ottimizzare la shopping experience e le operation in-store.
Penny Italia, discount alimentare del Gruppo Rewe, ha introdotto in tutti i suoi punti vendita una serie di nuovi strumenti di pagamento e servizi digitali che semplificano la quotidianità e ampliano le possibilità di interazione con il brand, in linea con la propria strategia di evoluzione del servizio.
Lavazza Group ha annunciato l’ingresso in azienda di Paola Francesca Scarpa per ricoprire il ruolo di chief digital transformation officer, ua nomina che si inserisce all’interno di un cambio organizzativo che vede l’arrivo di nuove figure chiave a diretto riporto del ceo Antonio Baravalle, volto a rafforzare la leadership dell’azienda nel settore…
Plasmon continua a rafforzare il legame con i propri consumatori grazie ad attività di fidelizzazione pensate per accompagnare le famiglie nella crescita quotidiana dei più piccoli lanciando la raccolta punti Happy Pappa, attiva fino al 15 dicembre 2025.
Transporeon, network di trasporto globale del Gruppo Trimble, in occasione dell’edizione 2025 del Transporeon Summit – due giornate dedicate a convegni all’insegna dell’innovazione nello storico edificio Beurs van Berlage, nel cuore di Amsterdam – ha annunciato il lancio di Transport Planner, un nuovo strumento basato sull’intelligenza artificiale…