ADI Design Index 2022 premia “Stack&Stock” di Carrefour Italia
Il progetto Stack&Stock di Carrefour Italia è stato selezionato da ADI nel corso dell’annuale Design Index 2022, la pubblicazione che seleziona il meglio dell’industria italiana del design e premia i progetti che hanno saputo distinguersi per efficacia strategica e sostenibilità.
Stack&Stock, ideato da Publicis Sapient, è un supporto digitale proattivo con il quale i collaboratori possono interfacciarsi quotidianamente sul posto di lavoro. L’app, nata dall’ascolto delle esigenze dei collaboratori di punto vendita, ottimizza la lettura e la visibilità delle tabelle, migliorando e diminuendo i tempi di apprendimento e uso dei dati.
Il progetto Stack&Stock è stato sviluppato con un approccio di Service Design e si pone come obiettivo quello di migliorare e diminuire i tempi di riordino della merce attraverso la dematerializzazione del tabulato di riordino. Nello specifico, l’app favorisce il passaggio da un supporto passivo, come la carta, ad uno strumento proattivo che semplifica il lavoro di tutti i giorni per migliaia di dipendenti.
Il riconoscimento permetterà, inoltre, a Carrefour Italia di concorrere per il Premio per l’Innovazione ADI Design Index 2022, assegnato ogni anno ai tre migliori progettisti nel settore del Design Italiano nei suoi risvolti industriali, economici, culturali e sociali.
“Ottenere questo riconoscimento ci riempie di orgoglio. Stiamo lavorando da tempo per trasformare Carrefour, un retailer tradizionale con capacità di e-commerce, in una Digital Retail Company. Questo percorso, che intendiamo realizzare entro il 2026, rappresenta un potente vettore in un mercato in rapido cambiamento. Abbiamo scelto di puntare su innovazione ed esperienze design-user centered per sviluppare un know-how unico nella Gdo, che consentirà di migliorare la nostra performance operativa e il processo di dematerializzazione”, ha dichiarato Christophe Rabatel, CEO Carrefour Italia.
“Siamo davvero felici di essere stati inseriti all’interno di ADI Index 2022. Stack&Stock rappresenta una vera innovazione digitale del processo di riordino merci, con benefici non solo a livello gestionale, ma anche ambientale e sociale. L’innovativa app, realizzata in collaborazione con Publicis Sapient, aiuta i collaboratori di punto vendita nell'eseguire le attività quotidiane di riordino merce, prima effettuate su tabelle cartacee, e permette di eliminare fino a 1.800 tonnellate di carta l’anno”, ha spiegato Alessandra Grendele, Chief Digital Officer Carrefour Italia.
AnotheReality, specializzata nello sviluppo di soluzioni immersive di realtà estesa (XR), ha sviluppato per Falconeri, marchio italiano di moda specializzato in cashmere di alta qualità per uomo e donna, un progetto innovativo di realtà virtuale che coniuga tecnologia e retail.
Hardis Group ha ufficialmente lanciato Hardis Supply Chain, una divisione interamente dedicata a soluzioni software per la gestione della supply chain, che mira a consolidare l’identità del Gruppo unendo sotto un unico brand, denominato Hardis, le soluzioni di prodotto Reflex, Sislog e Oil.
I risultati della Black Friday Survey 2025 realizzata da Boston Consulting Group (Bcg) confermano che il Black Friday, il Singles’s Day e il Cyber Monday sono ormai un appuntamento consolidato nel calendario dei consumatori italiani.
Scandit, azienda specializzata nell’acquisizione intelligente dei dati, ha annunciato l’uscita di Sdk 8, l’ultima versione del suo kit di sviluppo software, progettata per rivoluzionare la tradizionale scansione dei codici a barre.
Secondo un recente studio di Geotab, azienda specializzta nelle soluzioni di mobilità connessa, i crescenti volumi di vendita online durante il periodo di picco legato al Black Friday 2025 avranno un importante impatto sul consumo di carburante e sulle emissioni di CO2 delle flotte commerciali.
Manhattan Associates, azienda tecnologica specializzata nel settore della supply chain e del commercio omnicanale, ha annunciato la nomina di Greg Betz a chief operating officer (Coo).
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…