GfK Sinottica rivela l'identikit degli appassionati del Black Friday e le loro intenzioni di acquisto
Le incertezze del contesto attuale e l'inflazione crescente influenzeranno sicuramente il Black Friday 2022. Rispetto al passato, cambia la classifica dei prodotti più desiderati dagli italiani, con una crescita dell’Abbigliamento e dei Viaggi e una contrazione per alcuni prodotti Tech e per l’Arredamento. Tra chi sicuramente non rinuncerà a fare acquisti ci sono gli appassionati di Black Friday: un target sensibile alla pubblicità e che ama fare affari, sia online che offline.
È quanto emerge dalla quinta edizione del GfK Black Friday di GfK Sinottica, che rivela come ben il 60% della popolazione ha una opinione positiva del Black Friday.
Secondo l’indagine, il Black Friday è ormai un fenomeno consolidato nelle abitudini di acquisto degli italiani. Rispetto al passato, però, quest’anno si raffredda leggermente la spinta al consumo, a causa probabilmente delle difficoltà del contesto attuale. Ma non per tutti: gli shopper online e gli appassionati di Black Friday hanno intenzione di mantenere o incrementare il budget dedicato a questo evento promozionale.
Rispetto agli anni precedenti, ci sono difatti dei cambiamenti significativi nella classifica dei 10 prodotti più desiderati dagli italiani per il Black Friday. Risultano in fonte crescita l’abbigliamento e gli accessori che raggiungono il primo posto del ranking 2022. In crescita anche la voglia di approfittare delle offerte del Black Friday per investire in viaggi, tempo libero e intrattenimento.
Rispetto agli ultimi due anni perdono invece posti in classifica i piccoli elettrodomestici, i prodotti IT, l’arredamento per la casa e i giocattoli. Stabili invece gli smartphone, i libri e prodotti beauty.
I dati di GfK Sinottica consentono anche di tracciare un profilo degli appassionati del Black Friday. Innanzitutto, si tratta di un target trasversale in quanto a distribuzione geografica, ma più concentrato nelle aree urbane, senza prevalenze di genere e abbastanza giovane, con una concentrazione massima nella fascia di età compresa tra i 14 e i 44 anni. Tra gli appassionati del Black Friday, uno su cinque è laureato e più della metà ha almeno titolo di studio medio superiore; 1 su 2 lavora ma non mancano studenti e non occupati.
Questo target è composto da persone particolarmente appassionate di shopping: sono esperti nel fare acquisti e preferiscono approfittare di sconti e offerte promozionali anche nelle compere di tutti i giorni. Amano fare shopping sia in negozio sia online.
Più di 1 su 3 è un vero appassionato di tecnologia: in questo ambito sono informati, competenti e attenti alle innovazioni. La tecnologia non solo li «diverte» ma è un alleato prezioso per semplificare la loro esistenza. Infine, il 31% si definisce molto attento alla pubblicità e apprezza in particolare la comunicazione personalizzata sia online che offline.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…