Il Gruppo Rubner, realtà altoatesina specializzata nella progettazione e costruzione di grandi opere strutturali realizzate in legno lamellare, ha firmato diversi punti vendita di importanti insegne della Gdo.
Ne è un esempio lo store Lidl a Villafranca di Verona (VR), il supermercato più sostenibile mai realizzato dall’insegna in Italia, benchmark per tutti i futuri punti vendita nel mondo. Costruito da Rubner con 3.150 mq di elementi prefabbricati per facciate e copertura, 450 mc di legno lamellare per pilastri, travi e telaio strutturale e 80 mc di Xlam per pareti e solai, il nuovo store Lidl è completamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie anche a un impianto fotovoltaico da 575mila kWh/anno – corrispondenti al consumo di oltre 230 abitazioni – in grado di produrre in un anno più energia del suo fabbisogno.
Un altro esempio è la Coop di Como il cui impegno per la sostenibilità è visibile già da lontano, all’apparire della facciata in legno ricoperta con 1.000 mq di licheni, erba e muschio disposti verticalmente. L’obiettivo di TP4 Associati e Rubner era riportare in città un pezzo di bosco. Superato l’ingresso, un’ampia galleria domina l’architettura ad accompagnare i visitatori verso l’area di 2.500 mq che accoglie anche diversi negozi per lo shopping. Realizzata interamente in legno, la galleria è costituita da una struttura portante in lamellare di larice e tetto e pareti in elementi universali. A vista sia all’interno che all’esterno, il legno è il grande protagonista dell’edificio.
“Attualmente, le strutture in legno sono utilizzate soprattutto nei progetti di edilizia residenziale – sottolinea Raffaele Di Domenico, direttore vendite di Rubner Grandi Strutture in legno Italia – ma stanno diventando sempre più popolari anche nel settore commerciale dove costruire in legno presenta numerosi vantaggi, non solo ambientali. Gli elementi in legno ingegnerizzato sono leggeri, strutturalmente efficienti, veloci da assemblare in cantiere, grazie soprattutto alla prefabbricazione. Inoltre, le strutture in legno hanno ottime proprietà di isolamento termo-acustico”.
Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Gls, uno dei principali player nel settore del corriere espresso in Italia, ha lanciato di un importante progetto di espansione della propria rete per le consegne out-of-home.
Il gruppo internazionale Crealis, specializzato in soluzioni di chiusura per vini e distillati, ha annunciato la nomina di Enrico Bracesco come nuovo ceo.
Il rapporto Prospettive del Commercio Elettronico per il 2025 di Packlink rivela un crescente interesse da parte dei consumatori italiani verso soluzioni tecnologiche avanzate, in particolare l’intelligenza artificiale, nelle esperienze di acquisto online.
Autogrill ha integrato nel proprio sistema Pos le soluzioni di Soti, fornitore specializzato nella gestione dei dispositivi mobili e IoT, per ottimizzare e aggiungere nuovi device rapidamente e in autonomia.
Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Dhl Supply Chain, operatore globale nella logistica, anticipa le tendenze che plasmeranno il settore nel 2025, con un’attenzione particolare all’innovazione, alla sostenibilità e alla resilienza.
Yesovens, azienda italiana specializzata nella fornitura di forni professionali per Horeca, bakery e gastronomia, presenta Ego Slim 2/3, la soluzione ideale per chi cerca un forno con prestazioni professionali in uno spazio ridotto.
Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…