Il Gruppo Rubner, realtà altoatesina specializzata nella progettazione e costruzione di grandi opere strutturali realizzate in legno lamellare, ha firmato diversi punti vendita di importanti insegne della Gdo.
Ne è un esempio lo store Lidl a Villafranca di Verona (VR), il supermercato più sostenibile mai realizzato dall’insegna in Italia, benchmark per tutti i futuri punti vendita nel mondo. Costruito da Rubner con 3.150 mq di elementi prefabbricati per facciate e copertura, 450 mc di legno lamellare per pilastri, travi e telaio strutturale e 80 mc di Xlam per pareti e solai, il nuovo store Lidl è completamente autosufficiente dal punto di vista energetico grazie anche a un impianto fotovoltaico da 575mila kWh/anno – corrispondenti al consumo di oltre 230 abitazioni – in grado di produrre in un anno più energia del suo fabbisogno.
Un altro esempio è la Coop di Como il cui impegno per la sostenibilità è visibile già da lontano, all’apparire della facciata in legno ricoperta con 1.000 mq di licheni, erba e muschio disposti verticalmente. L’obiettivo di TP4 Associati e Rubner era riportare in città un pezzo di bosco. Superato l’ingresso, un’ampia galleria domina l’architettura ad accompagnare i visitatori verso l’area di 2.500 mq che accoglie anche diversi negozi per lo shopping. Realizzata interamente in legno, la galleria è costituita da una struttura portante in lamellare di larice e tetto e pareti in elementi universali. A vista sia all’interno che all’esterno, il legno è il grande protagonista dell’edificio.
“Attualmente, le strutture in legno sono utilizzate soprattutto nei progetti di edilizia residenziale – sottolinea Raffaele Di Domenico, direttore vendite di Rubner Grandi Strutture in legno Italia – ma stanno diventando sempre più popolari anche nel settore commerciale dove costruire in legno presenta numerosi vantaggi, non solo ambientali. Gli elementi in legno ingegnerizzato sono leggeri, strutturalmente efficienti, veloci da assemblare in cantiere, grazie soprattutto alla prefabbricazione. Inoltre, le strutture in legno hanno ottime proprietà di isolamento termo-acustico”.
Tesisquare, azienda italiana specializzata in soluzioni digitali per la gestione della supply chain, ha stretto un accordo con Carrefour Italia per ottimizzare e rendere più sostenibili i processi logistici dell’insegna, con un focus particolare sulla tracciabilità degli asset.
Bricocenter, insegna di riferimento del fai-da-te per la manutenzione, riparazione e miglioramento della casa e del giardino, ha scelto Helexia Italia come partner strategico per un percorso concreto e strutturato di transizione energetica.
Androni, storica azienda italiana da sempre sinonimo di qualità e innovazione nella produzione di giocattoli, ha perfezionato l’acquisizione della maggioranza di Eqsg, realtà consolidata e punto di riferimento nei settori loyalty, promozionale, incentive, corporate e B2B.
Zebra Technologies, specializzata nella digitalizzazione e nell’automazione dei flussi di lavoro, ha siglato una collaborazione con Salesforce per il lancio di Retail Cloud Pos su Android, la soluzione progettata per migliorare le operazioni nei punti vendita, agevolare il personale negli store e favorire un’interazione più coinvolgente con i…
Il Consiglio di Amministrazione di Logista Italia, tra i principali operatori di distribuzione integrata ai punti vendita d’Europa, ha nominato Dario Crisci nuovo amministratore delegato della società.
Secondo l’Holiday Retail Report 2025 di Shopify, tra le principali piattaforme per il commercio diffusa in oltre 175 Paesi in tutto il mondo, se a livello globale la spesa media prevista per le festività 2025 cresce del 24% rispetto al 2024, in Italia i consumatori mostrano un atteggiamento più prudente, con budget pianificati e acquisti…
TikTok Pangle, ad network di TikTok for Business, ha integrato la piattaforma di media measurement & optimization Integral Ad Science per il lancio di nuove funzionalità di brand safety per i suoi inserzionisti, oltre alla misurazione di viewability e invalid traffic (Ivt).
Secondo la ricerca dell’Osservatorio Supply Chain Planning 2025 della School of Management del Politecnico di Milano, realizzata su un campione di 271 aziende manifatturiere di diverse dimensioni e con il supporto di Remira Italia, nel nostro Paese soltanto 1 organizzazione su 10 ha oggi una strategia strutturata di prevenzione dei rischi nelle…
Miele, azienda specializzata nella produzione di elettrodomestici di alta qualità, ha allestito all’interno dello store MediaWorld Milano Certosa un’attivazione retail interattiva e ad alto impatto, in perfetta sinergia con la campagna nazionale “Miele una volta, Miele per sempre” dedicata alla cura del bucato.
La piattaforma online di moda e lifestyle Zalando ha nominato Thomas Schwulera nuovo vice president del beauty con l’obiettivo di continuare ad accelerare il proprio sviluppo.