A soli cinque anni dalla sua inaugurazione, lo stabilimento Fiorentini di Trofarello (Torino) – dove nascono sostitutivi del pane e snack a base di cereali, legumi e verdure – inizierà il 2025 con una aumentata capacità produttiva e di stoccaggio, in risposta alla richiesta crescente di prodotto proveniente dal mercato.
L’intervento, frutto di un investimento di 10 milioni di euro deciso per il biennio 2023-2024 (circa il 5% del fatturato) riguarda in particolare la produzione e il magazzino automatico dove viene stoccato il prodotto finito. In produzione, i lavori interessano due reparti: la divisione snack, dove nascono i triangolini di mais Sì&No, e il reparto delle gallette di riso e mais ricoperte di cioccolato e altre creme. Il primo intervento prevede l’installazione in spazi già esistenti di una nuova linea che entro l’autunno 2024 consentirà di aumentare del 30% l’attuale capacità produttiva dei triangolini. Il secondo comporta la costruzione di un capannone in cui verrà installata una nuova linea di produzione ad alta capacità e flessibilità in grado di produrre diversi formati. A fine lavori, prevista per l’inizio del 2025, il reparto gallettericoperte avrà aumentato la sua capacità produttiva del 50%.
Entro i primi mesi del 2025, anche l’avveniristico magazzino automatico del prodotto finito verrrà ampliato e vedrà aumentata del 40% la sua capacità di stoccaggio, passando dagli attuali 13mila a oltre 18mila posti pallet. La superficie aumenterà da 3mila a 4.600 mq. Qui, agli esistenti 6 trasloelevatori ne verranno aggiunti altri 3: si tratta di una sorta di navicelle in grado di muoversi in totale autonomia in senso orizzontale e verticale per riporre sugli altissimi scaffali fino a 30 m di altezza i pallet di merce finita e poi riprendere i prodotti prima che vengano spediti ai clienti in tutta Italia e all’estero.
“Le nuove opere – spiega Luca Perri, responsabile dello stabilimento Fiorentini di Trofarello – si inseriscono nel contesto di un sito produttivo che annovera già numerosi accorgimenti e tecnologie di risparmio, efficientamento e riutilizzo dell’energia e delle risorse. Dal punto di vista delle tecnologie, continuiamo a lavorare con i migliori partner produttori italiani e internazionali di macchine, sviluppando con loro linee produttive che soddisfano nostre specifiche esigenze e intuizioni, quindi facendo innovazione tecnologica insieme ai nostri fornitori”.
Kiko Milano, marchio specializzato nella vendita dei cosmetici con più di 1.000 punti vendita in oltre 70 Paesi, debutta nel mondo del gaming su Roblox, una delle piattaforme di videogiochi più popolari al mondo, con il lancio di Kiko’s Beauty Realm, un’esperienza innovativa, immersiva e interattiva pensata per avvicinare le nuove generazioni al…
Stef Italia, specializzata nel trasporto e nella logistica agroalimentare a temperatura controllata, ha nominato Paolo Maraschi nuovo direttore generale, un passo strategico che segna l’avvio di una nuova fase per l’azienda, verso il consolidamento della sua leadership nel settore e il rafforzamento del suo ruolo di partner chiave al servizio di…
Il Gruppo Aton, specializzato nei servizi e soluzioni per l’innovazione e trasformazione digitale delle imprese, ha lanciato la piattaforma applicativa .one Retail in collaborazione con Teksmar, azienda umbra entrata a far parte del Gruppo a inizio anno, che digitalizza e carica a sistema il contenuto delle bolle in pochi attimi, rendendo…
Glovo, la piattaforma tecnologica che connette clienti, aziende e corrieri offrendo servizi on-demand multicategoria da ristoranti, locali, negozi di alimentari e supermercati, celebra il suo decimo anniversario.
BestBe, società IT ad alto contenuto tecnologico specializzata nello sviluppo di e-commerce, presenta l’innovativa piattaforma di vendita online che attraverso l’intelligenza artificiale combina punti di vendita digitali e punti fisici coinvolgendo le piccole realtà locali come player di mercato.
Remira Italia, azienda specializzata in soluzioni software per la supply chain, ha siglato una partnership con Dresso, shop online destinato all’acquisto di vestiti e accessori usati di brand di lusso, con l’obiettivo di lanciare la piattaforma digitale 2ndAct by Dresso, uno strumento innovativo pensato per supportare i brand del lusso nella…
Inflead, piattaforma di influencer marketing intelligence, ha pubblicato il nuovo report “Marketing Routine: strategie di influencer marketing dei brand beauty”, uno studio approfondito che fotografa il comportamento dei principali brand italiani del settore della bellezza su Instagram nel periodo compreso tra marzo 2024 e febbraio 2025.
Cantina Girlan prosegue il suo percorso di ecosostenibilità grazie a una partnership siglata con O-I Italy, gruppo industriale di riferimento nella produzione di contenitori in vetro per il food & beverage, che prevede l’adozione di bottiglie leggere da 410 g a partire dai primi imbottigliamenti dell’annata 2023, diminuendo in maniera decisa le…
Secondo il nuovo studio di Geotab, operatore globale nelle soluzioni per veicoli connessi, soltanto il 12% delle organizzazioni che operano nel settore dell’ultimo miglio ha già adottato soluzioni basate sull’intelligenza artificiale.
Achilles, piattaforma tecnologica globale che aiuta le imprese a gestire i rischi delle proprie catene di fornitura soddisfacendo pienamente gli obblighi in materia di Esg, sostenibilità, diritti umani e salute e sicurezza, continua la sua crescita in Europa e in particolare nel mercato italiano annunciando la nomina di Azzurra Gullotta come nuova…