iKN Italy, azienda specializzata nella formazione manageriale e nella realizzazione di eventi business da oltre 35 anni, aggiorna l’agenda della 24esima edizione del Forum Retail, il più grande hub di networking tecnologico per la community del mondo della vendita al dettaglio, in programma il 30 ottobre 2024 presso Allianz MiCo a Milano.
L’evento rappresenta un momento di confronto sui temi più caldi del settore: circular economy, community, next Gen, AI, Made in Italy, retail media & gender equality. L’appuntamento dell’edizione 2024 del Forum Retail rappresenta un’importante opportunità per analizzare l’andamento del settore attraverso i dati ed esaminare questioni cruciali dell’intero comparto, come la parità di genere e l’evolversi della leadership. Saranno esplorate le implicazioni dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali interni ed esterni e il supporto innovativo al consumatore in termini di esperienza d’acquisto.
Inoltre, si discuterà anche della curva demografica e di come coinvolgere la Generazione Z, rispettandone le priorità; verrà poi analizzata la necessità di raccontare i brand e l’attivazione delle community, anche attraverso i social media, con particolare attenzione ai valori aziendali e alla fidelizzazione. Si esamineranno le best practice sul retail media in Italia e oltreconfine, le strategie di posizionamento sui marketplace e di conversione sugli e-commerce. Sarà dato ampio spazio al Made in Italy e alle realtà d’eccellenza dell’artigianato italiano. Infine, il cambiamento climatico sarà considerato come un segnale urgente per la necessità di adattare i modelli di business nel settore del retail, con particolare considerazione alla circular economy in ambito moda.
Il Forum Retail, anche quest’anno patrocinato dal Comune di Milano, sarà l’occasione per comprendere attraverso i dati l’andamento dell’intero comparto. In apertura della sessione plenaria, Bva Doxa presenterà in anteprima una ricerca condotta sulle nuove tendenze dei consumatori italiani in ambito retail con un focus sul settore moda e pet. A seguire, Kpmg svelerà i comportamenti di acquisto e le nuove tecnologie guardando al 2025 e soprattutto all’applicazione dell’AI per migliorare l’integrazione tra online e offline. Inoltre, Retail Institute e Ipsos analizzeranno le caratteristiche della Generazione Z nei confronti di temi quali la sostenibilità ambientale e sociale, valori e inclusione, fruizione dei media e mondo del lavoro. Anche nella prossima edizione saranno premiate le aziende che si distinguono per crescita, innovazione digitale e visione strategica grazie ai Retail Award.
Secondo i dati emersi dalla nuova ricerca “NetRetail 2025 - Focus Food & Grocery” realizzata dall’Osservatorio Netcomm in collaborazione con NIQ, nel 2025 il settore dell’e-commerce alimentare in Italia crescerà dell’8,5% rispetto all’anno precedente, una performance superiore a quella degli acquisti online di prodotto (+6%), anche se la quota…
Urkah, la prima app gratuita di rewarding in Italia dedicata ai beni di largo consumo, ha introdotto un sistema che premia i consumatori e permette alle aziende di pagare solo per le visualizzazioni certe e certificate.
myPos, fintech innovativa impegnata nel supporto delle piccole e medie imprese in tutta Europa, ha nominato Alessandro Bocca nuovo country manager Italia con l’obiettivo di guidare le Pmi, i merchant e gli imprenditori locali in un percorso di trasformazione digitale di successo.
In occasione del Social Media Day che si celebra oggi in tutto il mondo, Vandemoortele, gruppo internazionale specializzato nel settore frozen bakery, ribadisce il suo impegno nell’innovazione e nella formazione digitale anche nel canale professionale.
Comau, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni di automazione avanzate e sostenibili, in occasione di Automatica 2025 (Monaco, Germania, 24-27 giugno) – la principale fiera internazionale per l’automazione e la robotica – ha lanciato MyMR, la sua famiglia di robot mobili autonomi (Amr), progettata per soddisfare le crescenti esigenze di…
Panasonic Heating & Ventilation Air Conditioning ha annunciato il lancio della sua nuova gamma di refrigerazione commerciale, la più ampia e versatile di sempre, consolidando il proprio impegno nel settore, in seguito all’acquisizione di Area Cooling Solutions e alla nascita di Panasonic Cold Chain Poland.
General Vending, azienda italiana specializzata nella fornitura di prodotti e tecnologie per la distribuzione automatica, ha scelto Webfleet, la soluzione Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, per migliorare le proprie performance in termini di efficienza e puntualità delle consegne.
Logicor, tra i principali proprietari, gestori e sviluppatori di immobili logistici in Europa, ha annunciato la realizzazione di un ambizioso progetto di riqualificazione a Casella, in provincia di Genova, rafforzando la propria leadership sul territorio italiano e la propria presenza nelle regioni del Nord.
Mastercard, tech company protagonista nel settore dei pagamenti, in occasione del suo appuntamento annuale Mastercard Innovation Forum ha presentato le soluzioni più avanzate che ridefiniranno l’ecosistema dei pagamenti.
Rrh Italia, la branch italiana del colosso americano Spectrum Brands che gestisce nel nostro Paese il business appliances per i brand Remington, Russell Hobbs e George Foreman, ha nominato Stefano Pollone nuovo key account manager specialist con l’obiettivo di consolidare l’area sales insieme al responsabile vendite Riccardo Roccoberton.