Il primo quotidiano sulla tecnologia nel retail
Aggiornato a
Information
News

Farmaci a domicilio: una nuova abitudine del post pandemia

Le richieste di consegne legate al mondo del farmaco stanno riscontrando un forte aumento. Nel confronto tra i dati di  gennaio 2022 e quelli di gennaio 2021, si può evidenziare infatti come le richieste di consegna a domicilio di farmaci siano aumentate, in tutta Italia, di ben il 107%.



È quanto riscontrato da PonyU, i cui dati parlano di migliaia di consegne ogni mese su più di 20 città italiane. Una nuova normalità post-pandemica, originata dalla necessità di evitare le lunghe code in farmacia o di rispettare l’auto-isolamento, che vede ora non solo un consolidamento ma anzi, una crescita ulteriore, fino a diventare una nuova esperienza di acquisto abituale che sempre più attira gli Italiani.

Technoretail - Farmaci a domicilio: una nuova abitudine del post  pandemia

Secondo i dati diffusi da PonyU, il 76% delle richieste di consegna a domicilio di farmaci sono comprese in un raggio di 3 km di distanza dalla farmacia di riferimento: la tratta viene quindi percorsa dal corriere mediamente in 20 minuti. Il consumatore finale vive quindi la comodità di rivolgersi alla farmacia di fiducia, con il plus di ricevere la merce direttamente a casa, in modo sicuro.

A tal proposito, il servizio di PonyU permette al consumatore di scegliere con precisione le fasce orarie in cui preferisce ricevere il proprio ordine, dal mattino fino a sera inoltrata. Data la possibilità di farsi consegnare i farmaci quando si preferisce, il 75% dei consumatori sceglie riceverli in poche ore.

ALTRI ARTICOLI

Technoretail - Farmaci a domicilio: una nuova abitudine del post  pandemia

L’importanza di un provider tecnologico nel settore del retail

Il mondo del retail è oggi caratterizzato da un’inarrestabile trasformazione digitale e da una consolidata omnicanalità che richiede una connessione fluida e veloce tra tutti i touchpoint. Con Carlo Azzola, country manager per l’Italia di Colt Technology Services, approfondiamo i principali aspetti legati alle infrastrutture di rete dedicate alle…
Technoretail - Farmaci a domicilio: una nuova abitudine del post  pandemia

Vip rafforza il legame tra produttori di mele e consumatori

Vip, l’Associazione delle Cooperative Ortofrutticole della Val Venosta, evolve la propria strategia di comunicazione con un nuovo key visual e pone i produttori al centro della narrazione, riconoscendoli come i veri protagonisti del “Paradiso delle Mele”.
Technoretail - Farmaci a domicilio: una nuova abitudine del post  pandemia

Cegid migliora l’omnicanalità e la customer experience di Piquadro

Cegid, uno dei principali fornitori europei di soluzioni di gestione aziendale cloud per la finanza, le risorse umane e la vendita al dettaglio, ha stretto una collaborazione con Piquadro, eccellenza italiana nella produzione di articoli di pelletteria e accessori dal design innovativo, fornendo soluzioni per ottimizzare la gestione della rete di…
Technoretail - Farmaci a domicilio: una nuova abitudine del post  pandemia

Shopfully: Marco Durante rafforza il suo ruolo guidando altri mercati

Shopfully, tech company specializzata nel drive-to-store, a seguito dell’integrazione strategica di Offerista e il recente rebranding globale, ha affidato a Marco Durante, già global vice president sales & marketing e alla guida di Europa, Australia e America Latina, la responsabilità anche dei mercati di Germania, Austria ed Europa…
       
    Il sito Technoretail - Farmaci a domicilio: una nuova abitudine del post  pandemia

Technoretail - Farmaci a domicilio: una nuova abitudine del post  pandemia